Di Redazione William Hill News
1 Aprile 2021
La 31ª giornata di Serie B anticipa interamente il programma per via del weekend pasquale. Tutte le sfide in programma, dunque, si disputano venerdì 2 aprile, seppur in quattro diverse fasce orarie. Il menu si apre con due partite alle ore 15:00: Brescia-Pordenone e Cosenza-Ascoli. La prima sfida vede di fronte due formazioni che nelle ultime settimane hanno visto capovolgersi i rapporti di forza. I lombardi, con 4 vittorie nelle ultime 5 partite, si sono portati a 39 punti ovvero a -5 dalla zona playoff, mentre i ragazzi di Tesser sono letteralmente in caduta libera con 5 sconfitte e 2 pareggi nelle ultime 7 gare, tanto da occupare ora la 15ª posizione a quota 34 punti.
È spareggio salvezza, invece, tra i lupi silani e i marchigiani, due formazioni divise da un solo punto (29 contro 28), che vogliono assolutamente tirarsi fuori dalle sabbie mobili della zona rossa della classifica. I ragazzi di Occhiuzzi hanno rimediato solo 3 punti nelle ultime 5 uscite, mentre l’Ascoli di Sottil nello stesso periodo di punti ne ha conquistati 6.
Alle 17:00 il programma prosegue con Pescara-Pisa, una sfida tra due formazioni che nel passato sono state abituate a calcare anche i campi di Serie A. Perdendo contro il Vicenza per 1-0 nell’ultimo turno, gli abruzzesi hanno rimediato la terza sconfitta nelle ultime cinque giornate rendendo la situazione di classifica quasi disperata (penultimo posto con 23 punti). I toscani, invece, battendo nettamente la Spal, nel penultimo turno (rinviata la sfida della 30ª giornata contro il Pordenone), hanno rosicchiato altri due punti al Chievo portandosi a quota 40, a sole quattro lunghezze dal primo posto valido (l’8°) per l’ingresso nei playoff.
Empoli- Cremonese non si gioca
Prevista per le 18:00, il match tra la Cremonese di Fabio Pecchia e la capolista Empoli di Dionisi, non si giocherà per via dell’alto numero di positivi tra le fila del club azzurro (il numero definitivo non è ancora stato comunicato). L’Asl 11 di Empoli è intervenuta bloccando la trasferta e l’attività sportiva del club toscano, compresa la disputa della partita di Cremona. A rischio anche la gara in programma il 5 aprile contro il Chievo al Castellani.
In Frosinone-Reggiana ci sarà il debutto sulla panchina dei ciociari di Fabio Grosso, tecnico che è stato ingaggiato al posto dell’esonerato Alessandro Nesta. L’ex difensore del Milan ha pagato i risultati negativi (una sola vittoria nelle ultime 5 uscite) e gli attuali 38 punti in classifica, che vedono la squadra, costruita per tornare in Serie A, attualmente a -6 dalla zona playoff. La Reggiana dal canto suo, non se la passa di certo meglio, con 29 punti e attualmente in zona playout.
Il big match è Lecce-Salernitana
Il resto del turno si gioca alle 19:00, orario in cui spicca sicuramente la sfida d’alta quota tra Lecce e Salernitana. Si affrontano rispettivamente la seconda (52) e la terza (51) in classifica, al momento le due formazioni più accreditate a giocarsi la promozione diretta alla massima serie insieme all’Empoli. All’andata il confronto si è concluso con il punteggio di 1-1, ma da allora ne è passata tanta di acqua sotto i ponti. Di sicuro le squadre di Corini e Castori sono tra le più in forma del campionato, basti pensare che i salentini sono reduci da 9 risultati utili consecutivi, mentre i campani da ben 12.
Entella-Monza: ultima chiamata per Brocchi?
Prova d’appello per Cristian Brocchi sulla panchina del Monza, che nelle ultime 3 partite ha perso in due occasioni. I brianzoli sono scivolati al quarto posto con 50 punti e non c’è occasione migliore per risollevarsi se non contro il fanalino di coda Entella (21) seppur in trasferta. Un altro passo falso potrebbe costare la panchina al tecnico, al quale comunque, per ora, Berlusconi e Galliani hanno rinnovato la fiducia.
Sfida playoff al Bentegodi con il Chievo di Aglietti che ospita la Spal di Rastelli: attualmente le due formazioni si trovano all’8° e al 7° posto, divise solo da un punto. All’andata il match del Paolo Mazza si è concluso con un pari a reti bianche, ma se davvero i due allenatori vorranno rilanciare le proprie ambizioni di promozione, dovranno stavolta puntare entrambi a fare bottino pieno.
Il Venezia di Paolo Zanetti testerà le proprie ambizioni invece contro la Reggina di Baroni: i lagunari sono attualmente quinti con 49 punti, mentre i calabresi con il cambio di allenatore sono riusciti a risollevarsi dalle sabbie mobili della zona salvezza (37). Se il Venezia riuscisse a fare bottino pieno, bisserebbe il successo dell’andata poiché al Granillo i veneti si erano imposti con il punteggio di 2-1.
Il Vicenza di Mimmo Di Carlo (38 punti), che ha vinto 3 volte nelle ultime 5 uscite, proverà ad avvicinarsi ulteriormente alla zona playoff ospitando il Cittadella, che attualmente è 6° con 45 punti e nelle ultime 5 partite ha vinto solo una volta. Quella del Menti si prospetta dunque una sfida assai interessante: il Vicenza giocherà anche per “vendicare” il netto 3-0 subito nella partita dell’andata.
Serie B: il programma della 31ª giornata
02.04. 15:00 Brescia-Pordenone
02.04. 15:00 Cosenza-Ascoli
02.04. 17:00 Pescara-Pisa
02.04. 18:00 Cremonese-Empoli (RINVIATA)
02.04. 18:00 Frosinone-Reggiana
02.04. 19:00 Chievo-Spal
02.04. 19:00 Entella-Monza
02.04. 19:00 L.R. Vicenza-Cittadella
02.04. 19:00 Lecce-Salernitana
02.04. 19:00 Venezia-Reggina
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.