Di Redazione William Hill News
2 Maggio 2025
Ecco squalificati, infortunati e le probabili formazioni di tutti match della 35ª giornata di campionato, che si giocherà tra venerdì e lunedì, quando a chiudere il turno sarà il Milan impegnato in trasferta contro il Genoa.
02.05. 20:45 Torino-Venezia (DAZN-SKY)
03.05. 15:00 Cagliari-Udinese (DAZN)
03.05. 15:00 Parma-Como (DAZN)
03.05. 18:00 Lecce-Napoli (DAZN)
03.05. 20:45 Inter-Verona (DAZN-SKY)
04.05. 12:30 Empoli-Lazio (DAZN)
04.05. 15:00 Monza-Atalanta (DAZN)
04.05. 18:00 Roma-Fiorentina (DAZN-SKY)
04.05. 20:45 Bologna-Juventus (DAZN)
05.05. 20:45 Genoa-Milan (DAZN)
Torino-Venezia, venerdì 2 maggio ore 20:45
Il Torino di Vanoli non potrà contare sullo squalificato Lazaro, ma ritrova Vlasic tra i titolari. Niente da fare per Ricci, che è nella lista degli indisponibili con Ilkhan, Nije, Salama, Schuurs e Zapata.
Il Venezia di Eusebio Di Francesco punterà sulla doppia punta Gytkjaer-Yeboah, mentre non sarano della gara Ellertsson, Stankovic, Sagrado e Svoboda.
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Linetty, Gineitis; Casadei, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.
VENEZIA (3-5-2): Radu; Marcandalli, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Gytkjaer, Yeboah. All. Di Francesco.
Cagliari-Udinese, sabato 3 maggio ore 15:00
Prati in vantaggio su Marin tra le fila del Cagliari, mentre Piccoli torna tra i titolari di fianco a Luvumbo dopo la squalifica. Verso la panchina Gaetano.
L’Udinese ritrova Bijol dopo la qualifica, ma perde per lo stesso motivo sia Ehizibue e Payero. Da valutare le condizioni di Ekkelenkamp, uscito col Bologna per un problema muscolare. Assenti anche Lucca, Touré, Thauvin e Zemura.
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Makoumbou, Prati, Adopo, Augello; Luvumbo, Piccoli. All. Nicola.
UDINESE (3-5-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Rui Modesto, Atta, Lovric, Karlstrom, Lovric, Kamara; Iker Bravo, Davis. All. Runjaic.
Parma-Como, sabato 3 maggio ore 15:00
Il Parma di Chivu prosegue con il 3-4-1-2 con Ondrejka alle spalle del duo composto da Pellegrino e Bonny. Il tecnico dei ducali non potrà contare su una lunga lista di indisponibili, ma potrebbero recuperare Mihaila, Vogliacco e Bernabé.
Il Como non potrà contare su Dossena, Sergi Roberto e Diao, che ha finito anzitempo la sua stagione. Al suo posto giocherà Strefezza, mentre Cutrone agirà da terminale offensivo.
PARMA (3-4-1-2): Suzuki; Balogh, Leoni, Valenti; Delprato, Keita, Sohm, Valeri; Ondrejka; Pellegrino, Bonny. All. Chivu.
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Ikoné; Cutrone. All. Fabregas.
Lecce-Napol, sabato 3 maggio ore 18:00
Giampaolo, tecnico del Lecce, ritrova Krstovic e Berisha dopo le rispettive squalifiche. Ballottaggi a centrocampo tra Pierret e Ramadani da una parte, Pierotti e N’Dri dall’altra.
Antonio Conte dovrebbe confermare il 4-4-2 e non potrà contare sugli infortunati Buongiorno, Contini, Juan Jesus e Neres. Davanti confermata la coppia Lukaku-Raspadori, mentre davanti a Meret Rrahmani sarà affiancato da Olivera.
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Kaba; Pierret, Pierotti, Morente; Krstovic. All. Giampaolo.
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte.
Inter-Verona, sabato 3 maggio ore 20:45
L’Inter potrà contare su Calhanoglu, squalificato epr i rapporti con gli ultras, così come il tecnico Simone Inzaghi. Infortunati Lautaro Martinez e Pavard, ci sarà comunque turnover in vista del ritorno di Champions con Darmian, Frattesi, Arnautovic e Correa indiziati di una maglia da titolare.
Zanetti dovrà rifare la difesa visto che Coppola e Ghilardi sono out per squalifica, mentre Dawidowicz è ancora ai box. Non sarà della partita nemmeno Suslov, mentre Niasse è indiziato di una maglia da titolare.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Asllani, Frattesi, Dimarco; Arnautovic, Correa. All. Inzaghi.
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Daniliuc, Valentini, Frese; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Bernede; Sarr, Mosquera. All. Zanetti.
Empoli-Lazio, domenica 4 maggio ore 12:30
Roberto D’Aversa, tecnico dell’Empoli, dovrà fare a meno degli squalificati Henderson e Grassi, che si aggiungono agli indisponibili Kouamé, Pellegri, Sazonov, Haas, Maleh e Zurkowski. Torna a disposizione Cacace, ballottaggio a destra tra Ebuehi e Sambia.
Baroni non potrà contare sugli infortunati Patric, Ibrahimovic e Tavares. Davanti spazio a Castellanos con alle spalle il trio composto da Isaksen, Dia e Zaccagni.
EMPOLI (3-4-2-1): Vásquez; Goglichidze, Ismajili, Viti; Ebuehi, Gyasi, Anjorin, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo. All. D’Aversa.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
Monza-Atalanta, domenica 4 maggio ore 15:00
Squalificato Carboni tra le fila del Monza, non saranno della partita nemmeno D’Ambrosio, Keita, Izzo, Pessina e Zeroli.
Gasperini deve decidere se sulla destra schierare Bellanova o l’esperto Cuadrado. Davanti Retegui sarà supportato da Pasalic e Lookman, mentre De Ketelaere sembra destinato ancora alla panchina.
MONZA (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Caldirola, Palacios; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Caprari, Mota. All. Nesta.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
Roma-Fiorentina, domenica 4 maggio ore 18:00
Pochi dubbi per Claudio Ranieri, che rilancia dal 1’ Cristante, mentre non è da escludere la doppia punta con Shomurodov assieme a Dovbyk.
Palladino deve valutare le condizioni psico-fisiche dei suoi dopo la gara di Conference League. Assente per squalifica Ranieri, che dovrebbe essere sostituito da Comuzzo. Ancora indisponibile Dodò. Kean verso una maglia dal 1’.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Comuzzo; Folorunsho, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Palladino.
Bologna-Juventus, domenica 4 maggio ore 20:45
Il Bologna di Italiano dovrebbe recuperare Casale, mentre sono da verificare le condizioni di Holm e Ndoye. Dallinga verso la titolarità come terminale offensivo.
Tudor dovrà fare a meno dello squalificato Yildiz, oltre che degli infortunati Bremer, Gatti, Milik e Kelly. Sperano almeno nella panchina Vlahovic e Koopmeiners. Cambiaso, Savona o Locatelli nel trio difensivo.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Aebischer; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Dallinga. All. Italiano.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Cambiaso; Weah, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceiçao, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All. Tudor.
Genoa-Milan, lunedì 5 maggio ore 20:45
Vitinha e Zanoli verso il ritorno tra i disponibili di Vieira. Davanti nessun dubbio sulla presenza di Pinamonti. Dopo l’intervento alla spalla, stagione finita per Miretti.
Conceicao va avanti con il 3-4-3 ma deve fare i conti con i problemi di lombalgia di Jovic. Abraham più di Gimenez per il ruolo di prima punta. Scalpitano Musah e Joao Felix.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj; Masini, Thorsby, Messias; Pinamonti. All. Vieira.
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Reijnders, Fofana, Hernandez; Pulisic, Abraham, Leao. All. Conceiçao.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.