Di Redazione William Hill News
9 Aprile 2025
Giovedì 10 aprile si gioca l’andata dei quarti di finale di Europa League e Conference League, con ritorno previsto a distanza di una settimana, ovvero giovedì 17 aprile. I fari saranno puntati inevitabilmente sulla Lazio, che sarà di scena in casa dei norvegesi del Bodo/Glimt, e sulla Fiorentina, che affronterà prima in trasferta e poi in casa gli sloveni del Celje.
Europa League: andata quarti di finale
10.04. 18:45 Bodo/Glimt-Lazio
10.04. 21:00 Lione-Manchester Utd
10.04. 21:00 Rangers-Athletic Bilbao
10.04. 21:00 Tottenham-Francoforte
Bodo/Glimt-Lazio: tradizione positiva per i capitolini con le norvegesi
Giovedì alle 18:45, presso l’Aspmyra Stadion di Bodø, la Lazio di Marco Baroni si giocherà il primo round per la qualificazione alle semifinali di Europa League contro i padroni di casa del Bodo/Glimt. La gara sarà trasmessa in diretta TV in esclusiva sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport (252) e su Sky Sport 4K (213), mentre in streaming live l’appuntamento sarà sulle piattaforme di Sky Go e NOW. La Lazio si è qualificata ai quarti dopo aver eliminato agli ottavi il Viktoria Plzen; il Bodo Glimt, invece, ha avuto la meglio sul Twente nel playoff e sull’Olympiacos agli ottavi. Non ci sono precedenti tra queste due compagini, ragion per cui quello di questa edizione del torneo sarà il primo incrocio in assoluto, anche se i norvegesi hanno già giocato 11 partite contro squadre italiane vincendo solo in 3 occasioni (1 pareggio e 7 sconfitte), tutte in casa (2 sconfitte su 5 match totali), mentre i capitolini hanno vinto entrambe le uniche 2 gare contro un club norvegese (3-1 in casa e 0-2 in trasferta nel 2015 contro il Rosenborg).
Le probabili formazioni di Bodo/Glimt-Lazio
Kjetil Knutsen, tecnico del Bodo/Glimt, dovrebbe schierare i suoi con un 4-3-3 il cui trio offensivo sarà presumibilmente composto da Sorli, Hogh e Blomberg. A centrocampo Berg dovrebbe essere il playmaker, con Evjen e Saltnes interni.
Baroni non potrà contare su Nuno Tavares, mentre spera di poter schierare almeno a gara in corso il centravanti Castellanos. In difesa si rivede Romagnoli, mentre a centrocampo giocheranno il rientrante Guendouzi e Vecino, per via della squalifica di Rovella.
BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Sorli, Hogh, Blomberg. All. Knutsen.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Dia. All. Baroni
Conference League: andata quarti di finale
10.04. 18:45 Legia-Chelsea
10.04. 21:00 Betis-Jagiellonia
10.04. 21:00 Celje-Fiorentina
10.04. 21:00 Djurgarden-SK Rapid
Celje-Fiorentina: primo storico incrocio
Alle 21:00 toccherà alla Fiorentina di Raffaele Palladino, che sarà di scena presso lo Stadio Z’dežele, che ospita le gare casalinghe del Celje. La gara sarà trasmessa in diretta TV in esclusiva su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport 252, mentre in streaming il match si potrà seguire live su Sky Go e Now. I viola hanno conquistato i quarti di finale di Conference League eliminando i quotati greci del Panathinaikos, mentre gli sloveni si sono sbarazzati agli spareggi dell’APOEL e poi agli ottavi del Lugano. Anche in questo caso sarà scontro inedito, perché non ci sono precedenti né ufficiali né amichevoli tra Celje e Fiorentina. I viola non hanno mai nemmeno affrontato alcun club sloveno nella proprio storia e allo stesso modo il Celje non ha mai incrociato prima d’ora squadre italiane, ma nel 2021 questo club ha prelevato proprio dalla Primavera dei toscani il calciatore Nino Kukovec.
Le probabili formazioni di Celje-Fiorentina
Il Celje dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1 con Kucys terminale offensivo, mentre alle sue spalle si scaldano i trequartisti Seslar e Delaurier-Chaubet. Davanti a Silva, invece, tradizionale linea difensiva a quattro con Vuklisevic e Bejger centrali.
Palladino non si discosta dal suo collaudato 3-5-2 con Kean e Gudmundsson che agirebbero davanti, mentre a centrocampo Fagioli dovrebbe essere il regista con Mandragora e Cataldi interini. Sulle fasce Dodò e Parisi i candidati principali.
CELJE (4-3-2-1): Silva; Karnicnik, Vuklisevic, Bejger, Juanjio Nieto; Svetlin, Dulca, Zabukovnik; Seslar, Delaurier-Chaubet; Kucys. All. Rieira Ortega
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Fagioli, Cataldi, Parisi; Gudmundsson, Kean. All. Palladino.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.