Di Redazione William Hill News
7 Marzo 2025
Prende il via questa sera un lungo weekend di calcio internazionale tra Premier League, La Liga, Bundesliga e Ligue 1: ecco i programmi completi con numeri e curiosità sui match più interessanti.
Premier League, 28ª giornata: il clou è Manchester United-Arsenal
08.03. 13:30 Nottingham-Manchester City
08.03. 16:00 Brighton-Fulham
08.03. 16:00 Crystal Palace-Ipswich
08.03. 16:00 Liverpool-Southampton
08.03. 18:30 Brentford-Aston Villa
08.03. 21:00 Wolves-Everton
09.03. 15:00 Chelsea-Leicester
09.03. 15:00 Tottenham-Bournemouth
09.03. 17:30 Manchester Utd-Arsenal
10.03. 21:00 West Ham-Newcastle
Il lunch match del sabato apre il 28° turno di Premier League, con il Manchester City (47) a far visita al Nottingham Forest (48) per provare a strappare proprio agli avversari il 3° posto. Il Liverpool (67) capolista, invece, è atteso sulla carta da una formalità, ovvero il match interno contro il Southampton (9) fanalino di coda e ormai rassegnato alla retrocessione in Championship. Il Chelsea (46) proverà a rientrare nella lotta Champions ospitando a Stamford Bridge il Leicester (17), attualmente penultimo, mentre il Tottenham (33) proverà a migliorare la classifica in casa contro il Bournemouth (43), che ha sempre perso negli ultimi 2 turni. Trasferta insidiosa per il Newcastle (44) in casa del West Ham (33), mentre l’Arsenal (54) farà visita a un Manchester United (33) che continua a vivere di alti e bassi e non ha mai battuto i Gunners negli ultimi 5 incroci (4 sconfitte).
La Liga, 27ª giornata: doppio derby di Madrid
08.03. 14:00 Celta Vigo-Leganes
08.03. 16:15 Alaves-Villarreal
08.03. 18:30 Valencia-Valladolid
08.03. 21:00 Barcellona-Osasuna
09.03. 14:00 Getafe-Atletico Madrid
09.03. 16:15 Real Madrid-Vallecano
09.03. 18:30 Athletic Bilbao-Maiorca
09.03. 18:30 Betis-Las Palmas
09.03. 21:00 Real Sociedad-Siviglia
10.03. 21:00 Espanyol-Girona
Non ci sono anticipi questa sera nella Liga Spagnola, che si aprirà sabato 8 marzo con quattro anticipi. Il Villarreal (44) proverà ad avvicinarsi ancora al 4° posto facendo visita all’Alaves (23), formazione impelagata nella lotta per non retrocedere. Nel serale, il Barcellona (57) capolista ospita l’Osasuna (33), contro cui ha perso per 4-2 in trasferta all’andata, dopo che aveva sempre vinto contro questo avversario nei 6 incroci antecedenti. L’Atletico Madrid (56), che insegue a un punto dalla vetta, sarà impegnato nel derby in trasferta contro il Getafe (30), reduce da 2 ko di fila e che non ha mai battuto i Colchoneros nei 27 scontri più recenti, considerate tutte le competizioni. Altro derby tra il Real Madrid (54) e il Rayo Vallecano (36): la sfida si è sempre conclusa in parità negli ultimi 3 incontri, compreso il pirotecnico 3-3 dell’andata. L’Athletic Bilbao (48) proverà a cancellare domenica l’ultima sconfitta ospitando il Maiorca (36), mentre il Bertis Siviglia va a caccia del 4° successo consecutivo in casa contro il Las Palmas (24).
Bundesliga, 25ª giornata: il Bayern tenta l’allungo decisivo
07.03. 20:30 Monchengladbach-Magonza
08.03. 15:30 Bayern-Bochum
08.03. 15:30 Dortmund-Augusta
08.03. 15:30 Kiel-Stoccarda
08.03. 15:30 Leverkusen-Brema
08.03. 15:30 Wolfsburg-St. Pauli
08.03. 18:30 Friburgo-RB Lipsia
09.03. 15:30 Francoforte-Union Berlino
09.03. 17:30 Hoffenheim-Heidenheim
L’anticipo del venerdì di Bundesliga vede di fronte il Borussia Monchengladbach (37) e un Magonza (41) lanciatissimo e salito al 4° posto dopo 3 successi consecutivi. Sabato tocca subito al Bayern Monaco (61) capolista che, dopo aver battuto il Leverkusen in Champions League, ospiterà il Bochum (17) contro cui si è imposto con un netto 0-5 all’andata a campi invertiti. Il Borussia Dortmund (35) va a caccia del 3° successo consecutivo ospitando l’Augusta (32), che però non perde in campionato da 8 giornate (4 pareggi e altrettanti successi). Il Bayer Leverkusen (53) campione in carica proverà a cancellare la delusione di coppa ospitando il Werder Brema (30), che nelle ultime 4 partite ha sempre perso, a conferma di un periodo di crisi importante. Mette in palio il 5° posto il match tra Friburgo (40) e Lipsia (38), sempre vincente negli ultimi 5 incroci con questo avversario, mentre l’Eintracht Francoforte (23) domenica proverà a cancellare gli ultimi 2 ko contro l’Union Berlino (23), reduce da 3sconfitte consecutive.
Ligue 1, 25ª giornata: infiamma la lotta Champions
07.03. 20:45 Tolosa-Monaco
08.03. 17:00 Rennes-PSG
08.03. 19:00 Lilla-Montpellier
08.03. 21:05 Marsiglia-Lens
09.03. 15:00 Brest-Angers
09.03. 17:15 Le Havre-St. Etienne
09.03. 17:15 Nantes-Strasburgo
09.03. 17:15 Reims-Auxerre
09.03. 20:45 Nizza-Lione
Il fine settimana del massimo campionato francese si apre già questa sera con un match importante, ovvero la sfida tra il Tolosa (33), che viene da 2 vittorie di fila, e il Monaco (43), che attualmente occupa il 4° posto e ha vinto 2 volte negli ultimi 3 turni. Il PSG (62) capolista, che non ha mai perso in questa stagione, farà visita al Rennes (29), reduce da 2 successi consecutivi: l’ultimo ko dei parigini contro questo avversario risale al marzo del 2023, dopodiché 3 vittorie del Paris Saint Germain e 1 pareggio. Punta ad agguantare il 4° posto il Lille (41), che ospita il Montpellier (15) fanalino di coda. Impegno interno per l’Olympique Marsiglia (49) contro un Lens (33) che sta attraversando un momento critico (4 sconfitte consecutive). Sfida d’alta quota nel posticipo della domenica sera tra il Nizza (46) e il Lione (39), che sarà privo dell’allenatore Paulo Fonseca, squalificato fino al 30 novembre.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.