Parte questa sera, 25 agosto 2023, un lungo weekend di calcio internazionale che al solito punta i fari prevalentemente su una Premier League che mai come quest’anno si preannuncia avvincente.

Premier League, 3ª giornata: apre le danze il Chelsea

25.08. 21:00 Chelsea-Luton

26.08. 13:30 Bournemouth-Tottenham

26.08. 16:00 Arsenal-Fulham

26.08. 16:00 Brentford-Crystal Palace

26.08. 16:00 Everton-Wolves

26.08. 16:00 Manchester Utd-Nottingham

26.08. 18:30 Brighton-West Ham

27.08. 15:00 Burnley-Aston Villa

27.08. 15:00 Sheffield Utd-Manchester City

27.08. 17:30 Newcastle-Liverpool

Il menu del 3° turno del campionato inglese si apre con il Chelsea di Pochettino che ospita la matricola Luton. Ghiotta occasione per i Blues, che dovranno fare bottino pieno senza se e senza ma dopo aver rimediato un misero punticino nelle prime due giornate. Un’altra battuta d’arresto, considerato che i londinesi non giocano le coppe, rischierebbe di compromettere subito la lotta per il vertice. Sabato nel lunch match toccherà al nuovo Tottenham (in trasferta contro il Bournemouth), che è partito con 4 punti nelle prime due giornate, battendo alla seconda il Manchester United per 2-0. Nel pomeriggio occhio al derby di Londra tra Arsenal (una delle tre formazioni a punteggio pieno) e Fulham: i Gunners non perdono questa sfida dal 2012 (8 vittorie e 2 pareggi da allora). I Red Devils proveranno a rifarsi all’Old Trafford ospitando il Nottingham: ten Hag non può sbagliare perché sul suo conto cominciano già a circolare malumori. Prova di maturità per il Brighton di Roberto De Zerbi ,che dopo aver vinto entrambe le prime due gare con autorevolezza, ospita un West Ham che è reduce dalla vittoria nel derby sul Chelsea. Domenica, invece, i campioni in carica del Manchester City partono nettamente favoriti sulla carta in casa del neopromosso Sheffield United, mentre è big match tra Newcastle e Liverpool (rispettivamente 3 e 4 punti in classifica), con i Reds che rischiano di presentarsi senza Salah, ennesimo campione tentato dall’Arabia Saudita.

Liga 3ª giornata: subito in campo il Real

25.08. 19:30 Las Palmas-Real Sociedad

25.08. 21:30 Celta Vigo-Real Madrid

26.08. 19:00 Cadice-Almeria

26.08. 19:30 Granada-Maiorca

26.08. 21:30 Siviglia-Girona

27.08. 17:30 Villarreal-Barcellona

27.08. 19:30 Valencia-Osasuna

27.08. 21:30 Athletic Bilbao-Betis

28.08. 19:30 Getafe-Alaves

28.08. 21:30 Vallecano-Atletico Madrid

Sono due gli anticipi di questa sera che si disputeranno nella Liga Spagnola, con i fari puntati prevalentemente su quello delle 21:30 con il Real Madrid di Ancelotti (a punteggio pieno dopo due giornate) a far visita al Celta Vigo. Tra le sfide del sabato, occhio al Siviglia, che ha perso la Supercoppa Europea ai rigori, ma non è riuscito fin qui a mettere in carniere nemmeno un punto e rischia di vivere un altro campionato difficile come quello precedente. Domenica, trasferta insidiosa per il Barcellona (4) in casa del Villarreal: i campioni di Spagna hanno sempre vinto in casa del Sottomarino Giallo nelle ultime 4 trasferte. Nel posticipo serale, interessante la sfida tra due possibili outsider come Athletic Bilbao e Betis Siviglia, mentre lunedì toccherà all’Atletico Madrid di Simeone (4 punti): i Colchoneros faranno visita nel derby al Rayo Vallecano, che ha vinto le prime due gare della stagione.

Bundesliga, il programma della 2ª giornata

25.08. 20:30 RB Lipsia-Stoccarda

26.08. 15:30 Bochum-Dortmund

26.08. 15:30 Colonia-Wolfsburg

26.08. 15:30 Darmstadt-Union Berlino

26.08. 15:30 Friburgo-Brema

26.08. 15:30 Heidenheim-Hoffenheim

26.08. 18:30 Monchengladbach-Leverkusen

27.08. 15:30 Magonza-Francoforte

27.08. 17:30 Bayern-Augusta

L’anticipo del secondo turno di Bundesliga vede impegnato il Lipsia contro lo Stoccarda: la formazione di casa cerca riscatto dopo il ko all’esordio contro il Bayer Leverkusen, ma attenzione agli ospiti, che nel primo turno hanno rifilato una “manita” al Bochum. Ovvero la formazione che sabato ospiterà il Borussia Dortmund, una delle candidate al Meisterschale e che è partita con un successo di misura sul Colonia lo scorso weekend. Dopo i 4 gol rifilati al Magonza, l’Union Berlino sarà impegnato sul campo del neopromosso Darmstadt per confermarsi tra le grandi, mentre nel posticipo domenicale il Bayern Monaco campione in carica esordirà in casa contro l’Augusta dopo il convincente successo all’esordio in casa del Werder Brema (0-4).

Ligue 1, 3 ª giornata: la capolista Monaco a Nantes

25.08. 21:00 Nantes-Monaco

26.08. 17:00 Marsiglia-Brest

26.08. 21:00 Paris SG-Lens

27.08. 13:00 Rennes-Le Havre

27.08. 15:00 Clermont-Metz

27.08. 15:00 Montpellier-Reims

27.08. 15:00 Strasburgo-Tolosa

27.08. 17:05 Lorient-Lilla

27.08. 20:45 Nizza-Lione

È Nantes-Monaco ad aprire il 3° turno di Ligue 1, il massimo campionato francese che vede attualmente in testa proprio i monegaschi, a punteggio pieno insieme al Brest. I padroni di casa, invece, hanno rimediato altrettante sconfitte nelle prime due giornate e hanno la necessità di smuovere la classifica. Sabato altri due anticipi che vedono in campo grossi calibri: il Marsiglia (4 punti) ospita proprio l’altra formazione a quota 6 con l’obiettivo di effettuare il sorpasso, mentre i campioni in carica del Paris Saint-Germain cercano ancora la prima vittoria contro il Lens. I due pareggi rimediati fin qui non hanno rappresentato proprio un buon biglietto da visita per Luis Enrique, che ha comunque ritrovato Mbappè. Sfida tra deluse domenica in Nizza-Lione, con i padroni di casa reduci da 2 pareggi, mentre gli ospiti sono a sorpresa in fondo alla classifica e fermi al palo. Prove di maturità per il Rennes (4), che ospita il Le Havre, e il Montpellier, che affronterà in casa il Reims.