Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 21 Febbraio 2025
I fari saranno puntati soprattutto su Manchester City-Liverpool di Premier League, ma il weekend di calcio internazionale si presenta nel complesso ricco e foriero di emozioni. Ecco il programma completo dei 4 top campionati esteri con numeri e curiosità sui match.
Premier League, 26ª giornata: il big match è City-Liverpool
21.02. 21:00 Leicester-Brentford
22.02. 13:30 Everton-Manchester Utd
22.02. 16:00 Arsenal-West Ham
22.02. 16:00 Bournemouth-Wolves
22.02. 16:00 Fulham-Crystal Palace
22.02. 16:00 Ipswich-Tottenham
22.02. 16:00 Southampton-Brighton
22.02. 18:30 Aston Villa-Chelsea
23.02. 15:00 Newcastle-Nottingham
23.02. 17:30 Manchester City-Liverpool
Anticipo di Premier League oggi, venerdì 21 febbraio, tra Leicester (17) e Brentford (34), ma già nel lunch match del sabato c’è molto interesse per la sfida tra Everton (30) e Manchester United (29), che ha perso 3 volte negli ultimi 4 turni. Derby di Londra tra Arsenal (53) e West Ham (27), con gli hammers a secco di vittorie da 4 turni (3 sconfitte e 1 pari) e sempre sconfitti negli ultimi 2 scontri con i gunners in cui hanno subito rispettivamente 5 e 6 reti. Sfida verità tra Aston Villa (39) e Chelsea (43), formazioni dalle quali ci si attendeva fin qui onestamente di più, mentre il Newcastle (41), proverà a cancellare le ultime 2 sconfitte consecutive ospitando il Nottingham Forest (47). Chiude il menu il big match tra Manchester City (44) campione in carica e fresco di eliminazione dalla Champions, e il Liverpool (61) capolista: sarà il secondo incontro tra Guardiola e Arne Slot con il tecnico dei Reds che ha vinto l’unico precedente proprio all’andata per 2-0. Negli ultimi 6 precedenti tra queste due squadre, considerato solo il campionato, il bilancio è in perfetto equilibrio con 2 successi per parte e altrettanti pareggi.
La Liga, 25ª giornata: una poltrona per tre
21.02. 21:00 Celta Vigo-Osasuna
22.02. 14:00 Alaves-Espanyol
22.02. 16:15 Vallecano-Villarreal
22.02. 18:30 Valencia-Atletico Madrid
22.02. 21:00 Las Palmas-Barcellona
23.02. 14:00 Athletic Bilbao-Valladolid
23.02. 16:15 Real Madrid-Girona
23.02. 18:30 Getafe-Betis
23.02. 21:00 Real Sociedad-Leganes
24.02. 21:00 Siviglia-Maiorca
Ad aprire il weekend de La Liga è la sfida tra Celta Vigo (29) e Osasuna (32), mentre sabato scendono in campo i primi grossi calibri. Il Villarreal (41) proverà a prolungare la propria striscia di imbattibilità (3 vittorie e 2 pareggi) facendo visita al Rayo Vallecano (35), mentre l’Ateltico Madrid (50) sarà di scena in casa del Valencia (23) che è imbattuto da 3 turni (2 vittorie e 1 pari). Il Barcellona (51), una delle due capolista, andrà in trasferta a Las Palmas (23), compagine che ha sempre perso negli ultimi 3 turni, ma che all’andata ha battuto in trasferta i blaugrana per 1-2. Domenica l’impegno interno contro il Girona (31) per il Real Madrid (51) di Carlo Ancelotti, che è reduce dal successo di Champions League contro il Manchester City, ma nella Liga ha ottenuto solo 2 punti negli ultimi 3 turni (2 pareggi e 1 sconfitta).
Bundesliga, 23ª giornata: Bayern-Eintracht sfida d’alta quota
21.02. 20:30 Friburgo-Brema
22.02. 15:30 Kiel-Leverkusen
22.02. 15:30 Magonza-St. Pauli
22.02. 15:30 Monchengladbach-Augusta
22.02. 15:30 Wolfsburg-Bochum
22.02. 18:30 Dortmund-Union Berlino
23.02. 15:30 RB Lipsia-Heidenheim
23.02. 17:30 Bayern-Francoforte
23.02. 19:30 Hoffenheim-Stoccarda
Il Friburgo (36) ospita questa sera il Werder Brema (30) nell’anticipo della 23ª giornata di Bundesliga: i padroni di casa hanno sempre vinto nei 3 turni precedenti, mentre gli ospiti sono reduci da 2 ko di fila. Sabato fari puntati sui campioni del Bayer Leverkusen (47), che dopo 2 pareggi consecutivi faranno visita al fanalino di coda Kiel (13). Il Borussia Dortmund (29), fresco di passaggio del turno in Champions League, ma dopo 2 sconfitte consecutive in campionato, ospiterà l’Union Berlino (24), mentre domenica attenzione al match tra Lipsia (37) e Heidenheim (14), con i padroni di casa che vorranno guarire dalla pareggite che li attanaglia da troppo tempo. Match d’alta quota tra la capolista Bayern Monaco (55) e l’Eintracht Francoforte (42), attuale terza forza del campionato: negli ultimi 4 precedenti il bilancio è in perfetto equilibrio con una vittoria per parte e 2 pareggi, compreso il 3-3 dell’andata.
Ligue 1, 23ª giornata: il PSG in posticipo a Lione
21.02. 20:45 Rennes-Reims
22.02. 17:00 Lilla-Monaco
22.02. 19:00 St. Etienne-Angers
22.02. 21:05 Auxerre-Marsiglia
23.02. 15:00 Nantes-Lens
23.02. 17:15 Le Havre-Tolosa
23.02. 17:15 Nizza-Montpellier
23.02. 17:15 Strasburgo-Brest
23.02. 20:45 Lione-PSG
Si apre questa sera con lo scontro salvezza tra Rennes (23) e Reims (22) il weekend del massimo campionato di calcio francese. Sabato, invece, si parte con la sfida d’alta quota tra Lille (38) e Monaco (40), che mette in palio punti pesanti in chiave Champions League. Il Marsiglia (46) di Roberto De Zerbi, reduce da 3 vittorie consecutive, cercherà il poker in casa dell’Auxerre (25), compagine che non vince da 10 turni (4 sconfitte e 6 pareggi). Impegno interno per il Nizza (40), che ospita il fanalino di coda Montpellier (15), che ha sempre perso negli ultimi 3 turni. Il programma si chiuderà domenica sera con il posticipo tra Lione (36) e Paris Saint Germain (56): la squadra di Paulo Fonseca è reduce da 2 vittorie di fila, mentre la capolista di Ligue 1 ha sempre vinto negli ultimi 3 turni e vanta 10 punti di vantaggio sulla seconda: all’andata, successo dei parigini per 3-1, per quello che è stato il 4° successo consecutivo contro questo avversario considerate tutte le competizioni.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.