Tra sabato 4 e domenica 5 gennaio si gioca la 14ª giornata del campionato di basket di Serie A: già sette squadre si sono qualificate alle Final Eight di Coppa Italia, ovvero Dolomiti Energia Trentino, Germani Brescia, Trapani Shark, Virtus Segafredo Bologna, UNAHOTELS Reggio Emilia, Bertram Derthona Yachts e  EA7 Emporio Armani Milano.

Serie A Basket: la 14ª giornata in diretta TV

04.01. 20:00 Treviso-Brescia (DAZN-Eurosport 2)

04.01. 20:45 Basket Napoli-Tortona (DAZN)

05.01. 12:00 Sassari-Varese (DAZN-Eurosport 2)

05.01. 17:00 Pistoia-Olimpia Milano (DAZN)

05.01. 17:30 Scafati-Trieste (DAZN)

05.01. 18:15 Venezia-Trapani (DAZN-DMAX)

05.01. 18:30 Trento-Cremona (DAZN)

05.01. 20:00 Reggiana-Virtus Bologna (DAZN)

Dopo 2 sconfitte consecutive, la Nutribullet Treviso Basket (12) cerca riscatto contro la Germani Brescia (22), che fin qui ha perso solo 2 volte in questa regular season. I lombardi hanno vinto entrambi gli ultimi 2 precedenti ufficiali, ma il bilancio nei 10 scontri più recenti è in perfetto equilibrio (5-5). Attenzione alle mosse di mercato dei veneti: secondo La Tribuna di Treviso, il club si starebbe guardando attorno per sostituire Justin Alston.

Il fanalino di coda Napolibasket (2) ospita la Bertram Derthona Tortona (16), che ha sempre vinto negli ultimi 3 turni. Sarà il 7° confronto della storia recente in Lega Serie A e il bilancio è al momento di 3 vittorie per parte.

Il Banco di Sardegna Sassari (12) torna di scena sul parquet amico contro l’Openjobmetis Varese (8): i lombardi hanno vinto entrambi gli ultimi 2 precedenti, ma nei 12 scontri più recenti soccombono per 8-4.

L’Estra Pistoia (6) cerca ancora il 4° successo in campionato e lo farà stavolta contro l’EA7 Emporio Armani Milano (16), reduce da 2 successi di seguito. Solo 3 vittorie per i toscani nei 14 incontri più recenti contro le Scarpette Rosse e l’obiettivo è quello di cercare la quarta affermazione magari con un nuovo innesto: secondo La Nazione, è ai dettagli la trattativa per il tesseramento di Derek Cooke Jr.

Dopo 2 KO di seguito, la Givova Scafati (8) se la vedrà contro la Pallacanestro Trieste (14), che occupa attualmente l’ottava posizione in graduatoria. Nel primo doppio scontro in LBA dello scorso anno, 1 vittoria per parte per queste due compagini.

Dopo il ritorno al successo dell’ultimo turno, l’Umana Reyer Venezia (10) proverà ad allungare la striscia positiva contro il Trapani Shark (20). Non ci sono precedenti tra i due team, ragion per cui si tratterà del primo scontro in assoluto.

La capolista Dolomiti Energia Trentino (22), che ha perso 2 volte negli ultimi 3 turni di campionato, sulla carta parte favorita contro la Vanoli Basket Cremona (4), attualmente penultima in graduatoria. Perfetto equilibrio nei 10 scontri più recenti, dopo che i trentini si erano imposti in tutti e 3 gli scontri antecedenti. Nei giorni scorsi la Vanoli Cremona ha annunciato ieri l’esonero di Demis Cavina al cui posto subentra Pierluigi Brotto, il suo vice.

Chiude il programma la gara tra UNAHOTELS Reggio Emilia e Virtus Segafredo Bologna, entrambe appaiate a quota 18 punti: la compagine che giocherà in casa, ha vinto solo 3 dei 14 derby ufficiali più recenti. Alla gara, per la squadra di Dusko Ivanovic, non prenderà parte Toko Shengelia, che dovrebbe rientrare il 10 gennaio dopo l’ulcera duodenale che lo ha costretto al ricovero in ospedale.

LBA: la classifica dopo 13 giornate

1 Dolomiti Energia Trentino 22 (11-2)

2 Germani Brescia 22 (11-2)

3 Trapani Shark 20 (10-3)

4 Virtus Segafredo Bologna 18 (9-4)

5 UNAHOTELS Reggio Emilia 18 (9-4)

6 Bertram Derthona Yachts 16 (8-5)

7 EA7 Emporio Armani Milano 16 (8-5)

8 Pallacanestro Trieste 14 (7-6)

9 Banco di Sardegna Sassari 12 (6-7)

10 NutriBullet Treviso Basket 12 (6-7)

11 Umana Reyer Venezia 10 (5-8)

12 Givova Scafati 8 (4-9)

13 Openjobmetis Varese 8 (4-9)

14 Estra Pistoia 6 (3-10)

15 Vanoli Basket Cremona 4 (2-11)

16 Napolibasket 2 (1-12)