Tra sabato 28 e domenica 29 dicembre si gioca la 13ª giornata del campionato di basket di Serie A. Il programma completo con la diretta TV, precedenti e le ultime news sui roster.

Basket, Serie a: il programma della 13ª giornata

28.12. 20:00 Cremona-Sassari (DAZN)

28.12. 20:30 Varese-Basket Napoli (DAZN-Eurosport 2)

29.12. 12:00 Trapani-Reggiana (DAZN)

29.12. 16:45 Tortona-Trento (DAZN-Eurosport 2)

29.12. 17:30 Treviso-Olimpia Milano (DAZN)

29.12. 17:30 Virtus Bologna-Scafati (DAZN)

29.12. 18:15 Trieste-Venezia (DAZN-DMAX)

29.12. 19:30 Brescia-Pistoia (DAZN)

Il programma del massimo campionato di basket si apre con la Vanoli Basket Cremona (4), attualmente penultima in classifica, che affronta il Banco di Sardegna Sassari (10), che ha vinto 3 delle ultime 4 gare. Perfetto equilibrio negli ultimi 4 precedenti tra i due team (2 vittorie per pare), dopo che Sassari aveva vinto tutti i 6 scontri antecedenti. Per questa gara il coach dei sardi, Nenad Markovic, potrà contare sul nuovo acquisto Erten Gazi, sbarcato nel giorno di Natale.

L’Openjobmetis Varese (6) va a caccia di punti sul parquet amico contro Napolibasket (2), attuale fanalino di coda ma reduce dalla prima vittoria stagionale ottenuta nel derby contro Scafati. Un solo successo dei campani negli ultimi 5 precedenti, così come Varese si era imposta in una sola occasione nei 5 scontri antecedenti, per un bilancio è che dunque in perfetto equilibrio con 5 successi per parte nel parziale.

Sfida d’alta quota tra Trapani Shark e UNAHOTELS Reggio Emilia, entrambe appaiate a quota 18 punti. Non ci sono precedenti ufficiali tra le due compagini, che si sono incrociate in amichevole a settembre con i siciliani usciti vincitori dal confronto. Coach Jasmin Repesa ha già rassicurato tutti sull’infortunio rimediato da Justin Robinson a Milano: il play sarà regolarmente in campo domenica.

Dopo 2 successi di fila, la Bertram Derthona Tortona (14) va a caccia della capolista Dolomiti Energia Trentino (22), che fin qui ha perso 1 solo match in regular season. Negli ultimi 4 confronti c’è equilibrio tra queste due squadre con 2 affermazioni per parte, dopo che Tortona aveva sempre vinto nei 6 precedenti match.

La Virtus Segafredo Bologna (16) deve cancellare gli ultimi 2 ko consecutivi, 3 nelle ultime 4 gare di campionato, contro la Givova Scafati (8). Le Vu Nere hanno sempre vinto gli ultimi 3 confronti, perdendo solo 2 volte negli 8 precedenti totali di LBA contro i campani.

Impegno in casa della Nutribullet Treviso Basket (12), per l’EA7 Emporio Armani Milano (14), tornata al successo in campionato dopo 3 sconfitte consecutive. Le Scarpette Rosse hanno sempre vinto gli ultimi 4 confronti contro i veneti, perdendo solo una volta nei 12 match più recenti.

La Pallacanestro Trieste (14) cerca il 3° successo consecutivo ospitando l’Umana Reyer Venezia (8), che ha sempre perso nei precedenti 3 turni. L’ultimo incrocio tra queste due compagini ha visto uscire vincitori i friulani (per giunta in trasferta) dopo che i Lagunari si erano sempre imposti nelle sei precedenti sfide.

Chiude il programma la gara che oppone in Lombardia la Germani Brescia (20), attuale seconda forza del torneo, e l’Estra Pistoia (6) terzultima e con sole 3 vittorie all’attivo in questa stagione. Brescia ha sempre vinto nei 7 incroci più recenti contro i toscani, che avevano vinto entrambe i due match precedenti. Pistoia si presenterà all’appuntamento con il quarto allenatore della stagione: esonerato anche Zare Markovski dopo 6 sconfitte di fila, al suo posto arriva lo sloveno Gasper Okorn.

LBA 2024-2025: la classifica dopo 12 giornate

1 Dolomiti Energia Trentino 22 (11-1)

2 Germani Brescia 20 (10-2)

3 UNAHOTELS Reggio Emilia 18 (9-3)

4 Trapani Shark 18 (9-3)

5 Virtus Segafredo Bologna 16 (8-4)

6 Pallacanestro Trieste 14 (7-5)

7 Bertram Derthona Yachts 14 (7-5)

8 EA7 Emporio Armani Milano 14 (7-5)

9 NutriBullet Treviso Basket 12 (6-6)

10 Banco di Sardegna Sassari 10 (5-7)

11 Umana Reyer Venezia 8 (4-8)

12 Givova Scafati 8 (4-8)

13 Openjobmetis Varese 6 (3-9)

14 Estra Pistoia 6 (3-9)

15 Vanoli Basket Cremona 4 (2-10)

16 Napolibasket 2 (1-11)