Con i due anticipi di sabato 14 dicembre prende il via l’11ª giornata del campionato di basket di Serie A. Il turno si completerà domenica 15 con le restanti sei gare: di seguito il programma completo con diretta TV, curiosità e situazione in classifica.

Basket, Serie A: programma e diretta TV 11ª giornata

14.12. 20:45 Tortona-Venezia (DAZN – DMAX – Eurosport 2)

14.12. 21:00 Scafati-Pistoia (DAZN)

15.12. 12:00 Sassari-Reggiana (DAZN)

15.12. 16:30 Treviso-Cremona (DAZN – Eurosport 2)

15.12. 17:00 Varese-Olimpia Milano (DAZN)

15.12. 18:15 Trapani-Trento (DAZN – DMAX)

15.12. 19:00 Virtus Bologna-Trieste (DAZN)

15.12. 19:30 Brescia-Basket Napoli (DAZN)

Ad aprire il weekend del campionato di basket sarà il match tra Bertram Derthona Tortona (10) e Umana Reyer Venezia (8), entrambe reduci da una sconfitta. L’ultimo precedente ha visto prevalere i piemontesi, che si sono portati sul 6-4 nei precedenti di LBA dal 2021 ad oggi. Situazione infermeria da bollino rosso per i lagunari: fuori Xavier Munford (ginocchio destro) e Juan Manuel Fernandez (lesione alla coscia sinistra), sono da valutare le condizioni di Rodney McGruder e Davide Moretti.

L’altro anticipo del sabato oppone Givova Scafati ed Estra Pistoia, attualmente appaiate a quota 6 punti: i padroni di casa hanno perso le ultime 2 gare di campionato (3 KO in 4 turni), mentre i toscani sono reduci da 4 sconfitte di fila. Pistoia ha vinto l’ultimo precedente tra le due squadre, dopo che i toscani avevano sempre perso nei precedenti 4 tra Serie A e A2. Tra i campani la novità sarà la presenza di Davide Bonora in panchina, in qualità di assistant coach di Damiano Pilot.

Domenica, invece, il Banco di Sardegna Sassari (8), reduce da 2 vittorie di fila, ospita l’UNAHOTELS Reggio Emilia, che ha sempre vinto negli ultimi 4 turni di campionato. I sardi hanno vinto l’incontro più recente contro questo avversario, portandosi sull’8-2 nel computo degli ultimi 10 precedenti.

La Nutribullet Treviso Basket (10) cerca il 5° successo di seguito con la Vanoli Basket Cremona (4), tornata al successo nel turno precedente. Nella passata regular season di LBA i veneti hanno ottenuto il successo sia all’andata sia al ritorno contro i lombardi, portandosi sul 5-1 negli ultimi 6 precedenti.

Derby lombardo tra l’Openjobmetis Varese (4), penultima in graduatoria, e l’EA7 Emporio Armani Milano  (12), che ha perso entrambi gli ultimi 2 match di campionato, scivolando al 6° posto. Nessun successo di Varese negli ultimi 6 precedenti, solo 1 nei 13 scontri più recenti tra queste due compagini.

Impegno esterno per la Dolomiti Energia Trentino (20), unica squadra attualmente a punteggio pieno, che farà visita al Trapani Shark (16), sempre più sorpresa di questa regular season con 16 punti e un secondo posto che in pochi avrebbero pronosticato.

La Virtus Segafredo Bologna (16) continua ad inseguire ospitando nel proprio fortino la Pallacanestro Trieste (10), che sta passando un momento molto negativo con 4 sconfitte negli ultimi turni. Dopo la vittoria su Milano seguita al cambio di allenatore, le Vu-nere ripartono con un nuovo slancio e vogliono vendicare l’ultimo KO rimediato proprio nel precedente più recente con i friulani, dopo che avevano vinto gli antecedenti 11 scontri tra Serie A e A2.

Chiuderà il turno la gara tra Germani Brescia (16), 4 successi consecutivi negli ultimi turni, e il Napolibasket (0), fanalino di coda ancora a secco di vittorie. I campani hanno ottenuto il successo nell’ultimo precedente, valido però per la Coppa Italia, ma hanno sempre perso nei 7 scontri antecedenti.

LBA: la classifica dopo 10 giornate

1 Dolomiti Energia Trentino 20

2 Trapani Shark 16

3 Virtus Segafredo Bologna 16

4 Germani Brescia 16

5 UNAHOTELS Reggio Emilia 14

6 EA7 Emporio Armani Milano 12

7 Pallacanestro Trieste 10

8 Bertram Derthona Yachts 10

9 NutriBullet Treviso Basket 10

10 Umana Reyer Venezia 8

11 Banco di Sardegna Sassari 8

12 Givova Scafati 6

13  Estra Pistoia 6

14 Openjobmetis Varese 4

15 Vanoli Basket Cremona 4

16 Napolibasket 0