Si è tenuto oggi il sorteggio del calendario di Serie A 2023-2024, che prenderà il via nel weekend del 20 agosto e terminerà in quello del 26 maggio. Solo un turno infrasettimanale (la sesta giornata che si giocherà il 27 settembre), mentre per il resto si giocherà sempre nei fine settimana e non ci sarà sosta invernale, poiché si giocherà anche tra Natale e Capodanno. Saranno in tutto quattro gli stop imposti dagli impegni delle nazionali: il 10 settembre, il 15 ottobre, il 19 novembre e il 24 marzo. Come nella passata stagione, il calendario è asimmetrico, ovvero non ci sarà corrispondenza diretta tra le giornate di andata e quelle di ritorno.

Serie A 2023-2024: i big match della prima giornata

Il Napoli campione d’Italia esordirà nel nuovo campionato in casa del neopromosso Frosinone, ma nella prima giornata sono in programma anche Udinese-Juventus (come nella stagione 2021-2022), Bologna-Milan e Inter-Monza.

Gli scontri clou delle big e i derby

Sarà in programma alla decima giornata il primo big match del Napoli scudettato, che affronterà il Milan in casa (ritorno alla 24esima giornata). L’incrocio dei campani con l’Inter è in programma al Maradona alla 14esima giornata (ritorno alla 29esima), mentre la prima sfida contro la Juventus si disputerà a Torino in occasione della 15esima giornata (ritorno alla 27esima).

Il primo derby si giocherà alla quarta giornata al Meazza di Milano tra Inter e Milan (Juventus-Lazio nello stesso turno), con ritorno previsto alla 33esima giornata. All’ottavo turno il primo derby della Mole all’Allianz Stadium, mentre Torino-Juventus si giocherà alla terzultima giornata, il 14 aprile 2024. La stracittadina di Roma andrà in scena con la Lazio squadra di casa alla 12esima giornata il 12 novembre, mentre il ritorno è previsto alla 31esima giornata.

L’attesissimo derby d’Italia si disputerà prima in casa della Juventus alla 13esima giornata, mentre Inter-Juve andrà in scena alla “Scala del Calcio” il 4 febbraio 2024 in occasione della 23esima giornata. Alla nona giornata si giocherà a San Siro il match tra Milan e Juventus, mentre la gara di ritorno a campi invertiti è in programma alla 34esima giornata, il 28 aprile 2024.

Calendario Serie A 2023-2024: tutte le giornate

1ª GIORNATA – 19-20 agosto

Bologna-Milan

Empoli-Hellas Verona

Frosinone-Napoli

Genoa-Fiorentina

Inter-Monza

Lecce-Lazio

Roma-Salernitana

Sassuolo-Atalanta

Torino-Cagliari

Udinese-Juventus

 

2ª GIORNATA – 26-27 agosto

Cagliari-Inter

Fiorentina-Lecce

Frosinone-Atalanta

Hellas Verona-Roma

Juventus-Bologna

Lazio-Genoa

Milan-Torino

Monza-Empoli

Napoli-Sassuolo

Salernitana-Udinese

 

3ª GIORNATA – 2-3 settembre

Atalanta-Monza

Bologna-Cagliari

Empoli-Juventus

Inter-Fiorentina

Lecce-Salernitana

Napoli-Lazio

Roma-Milan

Sassuolo-Hellas Verona

Torino-Genoa

Udinese-Frosinone

 

4ª GIORNATA – 16-17 settembre

Cagliari-Udinese

Fiorentina-Atalanta

Frosinone-Sassuolo

Genoa-Napoli

Hellas Verona-Bologna

Inter-Milan

Juventus-Lazio

Monza-Lecce

Roma-Empoli

Salernitana-Torino

 

5ª GIORNATA – 24 settembre

Atalanta-Cagliari

Bologna-Napoli

Empoli-Inter

Lazio-Monza

Lecce-Genoa

Milan-Hellas Verona

Salernitana-Frosinone

Sassuolo-Juventus

Torino-Roma

Udinese-Fiorentina

 

6ª GIORNATA – 27 settembre

Cagliari-Milan

Empoli-Salernitana

Frosinone-Fiorentina

Genoa-Roma

Hellas Verona-Atalanta

Inter-Sassuolo

Juventus-Lecce

Lazio-Torino

Monza-Bologna

Napoli-Udinese

 

7ª GIORNATA – 1 ottobre

Atalanta-Juventus

Bologna-Empoli

Fiorentina-Cagliari

Lecce-Napoli

Roma-Frosinone

Milan-Lazio

Salernitana-Inter

Sassuolo-Monza

Torino-Hellas Verona

Udinese-Genoa

 

8ª GIORNATA – 8 ottobre

Cagliari-Roma

Empoli-Udinese

Frosinone-Verona

Genoa-Milan

Inter-Bologna

Juventus-Torino

Lazio-Atalanta

Lecce-Sassuolo

Monza-Salernitana

Napoli-Fiorentina

 

9ª GIORNATA – 22 ottobre

Atalanta-Genoa

Bologna-Frosinone

Fiorentina-Empoli

Hellas Verona-Napoli

Milan-Juventus

Roma-Monza

Salernitana-Cagliari

Sassuolo-Lazio

Torino-Inter

Udinese-Lecce

 

10ª GIORNATA – 29 Ottobre

Cagliari-Frosinone

Empoli-Atalanta

Genoa-Salernitana

Inter-Roma

Juventus-Hellas Verona

Lazio-Fiorentina

Lecce-Torino

Monza-Udinese

Napoli-Milan

Sassuolo-Bologna

 

11ª GIORNATA – 5 Novembre

Atalanta-Inter

Bologna-Lazio

Cagliari-Genoa

Fiorentina-Juventus

Frosinone-Empoli

Hellas Verona-Monza

Milan-Udinese

Roma-Lecce

Salernitana-Napoli

Torino-Sassuolo

 

12ª GIORNATA – 12 novembre

Fiorentina-Bologna

Genoa-Hellas Verona

Inter-Frosinone

Juventus-Cagliari

Lazio-Roma

Lecce-Milan

Monza-Torino

Napoli-Empoli

Sassuolo-Salernitana

Udinese-Atalanta

 

13ª GIORNATA – 26 novembre

Atalanta-Napoli

Bologna-Torino

Cagliari-Monza

Empoli-Sassuolo

Frosinone-Genoa

Hellas Verona-Lecce

Juventus-Inter

Milan-Fiorentina

Roma-Udinese

 

14ª GIORNATA – 3 dicembre

Fiorentina-Salernitana

Genoa-Empoli

Lazio-Cagliari

Lecce-Bologna

Milan-Frosinone

Monza-Juventus

Napoli-Inter

Sassuolo-Roma

Torino-Atalanta

Udinese-Hellas Verona

 

15ª GIORNATA – 10 dicembre

Atalanta-Milan

Cagliari-Sassuolo

Empoli-Lecce

Frosinone-Torino

Hellas Verona-Lazio

Inter-Udinese

Juventus-Napoli

Monza-Genoa

Roma-Fiorentina

Salernitana-Bologna

 

16ª GIORNATA – 16 dicembre

Atalanta-Salernitana

Bologna-Roma

Fiorentina-Hellas Verona

Genoa-Juventus

Lazio-Inter

Lecce-Frosinone

Milan-Monza

Napoli-Cagliari

Torino-Empoli

Udinese-Sassuolo

 

17ª GIORNATA – 23 dicembre

Bologna-Atalanta

Empoli-Lazio

Frosinone-Juventus

Hellas Verona-Cagliari

Inter-Lecce

Monza-Fiorentina

Roma-Napoli

Salernitana-Milan

Sassuolo-Genoa

Torino-Udinese

 

18ª GIORNATA – 30 dicembre

Atalanta-Lecce

Cagliari-Empoli

Fiorentina-Torino

Genoa-Inter

Hellas Verona-Salernitana

Juventus-Roma

Lazio-Frosinone

Milan-Sassuolo

Napoli-Monza

Udinese-Bologna

 

19ª GIORNATA – 6 gennaio 2024

Bologna-Genoa

Empoli-Milan

Frosinone-Monza

Inter-Hellas Verona

Lecce-Cagliari

Roma-Atalanta

Salernitana-Juventus

Sassuolo-Fiorentina

Torino-Napoli

Udinese-Lazio

 

20ª GIORNATA – 13 gennaio

Atalanta-Frosinone

Cagliari-Bologna

Fiorentina-Udinese

Genoa-Torino

Hellas Verona-Empoli

Juventus-Sassuolo

Lazio-Lecce

Milan-Roma

Monza-Inter

Napoli-Salernitana

 

21ª GIORNATA – 21 gennaio

Bologna-Fiorentina

Empoli-Monza

Frosinone-Cagliari

Inter-Atalanta

Lecce-Juventus

Roma-Hellas Verona

Salernitana-Genoa

Sassuolo-Napoli

Torino-Lazio

Udinese-Milan

 

22ª GIORNATA – 28 gennaio

Atalanta-Udinese

Cagliari-Torino

Fiorentina-Inter

Genoa-Lecce

Hellas Verona-Frosinone

Juventus-Empoli

Lazio-Napoli

Milan-Bologna

Monza-Sassuolo

Salernitana-Roma

 

23ª GIORNATA – 4 febbraio

Atalanta-Lazio

Bologna-Sassuolo

Empoli-Genoa

Frosinone-Milan

Inter-Juventus

Lecce-Fiorentina

Napoli-Hellas Verona

Roma-Cagliari

Torino-Salernitana

Udinese-Monza

 

24ª GIORNATA – 11 febbraio

Bologna-Lecce

Cagliari-Lazio

Fiorentina-Frosinone

Genoa-Atalanta

Juventus-Udinese

Milan-Napoli

Monza-Hellas Verona

Roma-Inter

Salernitana-Empoli

Sassuolo-Torino

 

25ª GIORNATA – 18 febbraio

Atalanta-Sassuolo

Empoli-Fiorentina

Frosinone-Roma

Hellas Verona-Juventus

Inter-Salernitana

Lazio-Bologna

Monza-Milan

Napoli-Genoa

Torino-Lecce

Udinese-Cagliari

 

26ª GIORNATA – 25 febbraio

Bologna-Hellas Verona

Cagliari-Napoli

Fiorentina-Lazio

Genoa-Udinese

Juventus-Frosinone

Lecce-Inter

Milan-Atalanta

Roma-Torino

Salernitana-Monza

Sassuolo-Empoli

 

27ª GIORNATA – 3 marzo

Atalanta-Bologna

Empoli-Cagliari

Frosinone-Lecce

Hellas Verona-Sassuolo

Inter-Genoa

Lazio-Milan

Monza-Roma

Napoli-Juventus

Torino-Fiorentina

Udinese-Salernitana

 

28ª GIORNATA – 10 marzo

Bologna-Inter

Cagliari-Salernitana

Fiorentina-Roma

Genoa-Monza

Juventus-Atalanta

Lazio-Udinese

Lecce-Hellas Verona

Milan-Empoli

Napoli-Torino

Sassuolo-Frosinone

 

29ª GIORNATA – 19 marzo

Atalanta-Fiorentina

Empoli-Bologna

Frosinone-Lazio

Hellas Verona-Milan

Inter-Napoli

Juventus-Genoa

Monza-Cagliari

Roma-Sassuolo

Salernitana-Lecce

Udinese-Torino

 

30ª GIORNATA – 26 marzo

Bologna-Salernitana

Cagliari-Hellas Verona

Fiorentina-Milan

Genoa-Frosinone

Inter-Empoli

Lazio-Juventus

Lecce-Roma

Napoli-Atalanta

Sassuolo-Udinese

Torino-Monza

 

31ª GIORNATA – 7 aprile

Cagliari-Atalanta

Empoli-Torino

Frosinone-Bologna

Hellas Verona-Genoa

Juventus-Fiorentina

Milan-Lecce

Monza-Napoli

Roma-Lazio

Salernitana-Sassuolo

Udinese-Inter

 

32ª GIORNATA – 14 aprile

Atalanta-Hellas Verona

Bologna-Monza

Fiorentina-Genoa

Inter-Cagliari

Lazio-Salernitana

Lecce-Empoli

Napoli-Frosinone

Sassuolo-Milan

Torino-Juventus

Udinese-Roma

 

33ª GIORNATA – 21 aprile

Cagliari-Juventus

Empoli-Napoli

Genoa-Lazio

Hellas Verona-Udinese

Milan-Inter

Monza-Atalanta

Roma-Bologna

Salernitana-Fiorentina

Sassuolo-Lecce

Torino-Frosinone

 

34ª GIORNATA – 28 aprile

Atalanta-Empoli

Bologna-Udinese

Fiorentina-Sassuolo

Frosinone-Salernitana

Genoa-Cagliari

Inter-Torino

Juventus-Milan

Lazio-Hellas Verona

Lecce-Monza

Napoli-Roma

 

35ª GIORNATA – 5 maggio

Cagliari-Lecce

Empoli-Frosinone

Hellas Verona-Fiorentina

Milan-Genoa

Monza-Lazio

Roma-Juventus

Salernitana-Atalanta

Sassuolo-Inter

Torino-Bologna

Udinese-Napoli

 

36ª GIORNATA – 12 maggio

Atalanta-Roma

Fiorentina-Monza

Frosinone-Inter

Genoa-Sassuolo

Hellas Verona-Torino

Juventus-Salernitana

Lazio-Empoli

Lecce-Udinese

Milan-Cagliari

Napoli-Bologna

 

37ª GIORNATA – 19 maggio

Bologna-Juventus

Fiorentina-Napoli

Inter-Lazio

Lecce-Atalanta

Monza-Frosinone

Roma-Genoa

Salernitana-Hellas Verona

Sassuolo-Cagliari

Torino-Milan

Udinese-Empoli

 

38ª GIORNATA – 25 maggio

Atalanta-Torino

Cagliari-Fiorentina

Empoli-Roma

Frosinone-Udinese

Genoa-Bologna

Hellas Verona-Inter

Juventus-Monza

Lazio-Sassuolo

Milan-Salernitana

Napoli-Lecce