Sara Errani e Jasmine Paolini consegnano all’Italia il primo e storico oro olimpico nel tennis ai Giochi di Parigi 2024. Nel torneo di doppio femminile, le azzurre trovano un’incredibile rimonta contro la coppia russa composta da Mirra Andreeva e Diana Shnaider salendo così sul primo gradino del podio nel tempio del Roland Garros. Dopo aver perso il primo parziale per 2-6, la coppia italiana ha dominato il secondo set per 6-1 e vinto poi anche il tie break per 10-7.

Scherma: argento nel fioretto maschile

La nazionale italiana del fioretto maschile chiude le Olimpiadi di Parigi 2024 con un altro argento dopo quello individuale ottenuto da Filippo Macchi. Il team composto dal 22enne toscano, da Tommaso Marini, Guillaume Bianchi e Alessio Foconi ha ceduto in finale al Giappone, che ha portato a casa l’oro con il punteggio di 45-36.

Paltrinieri infinito

Gregorio Paltrinieri conquista anche la medaglia d’argento nei 1500 metri stile libero a Parigi. L’azzurro delle Fiamme Oro ha chiuso la sua prestazione in 14’34″55, arrendendosi solamente all’americano Bobby Finke, che ha realizzato il nuovo record del mondo in 14’30″67. Per Paltrinieri è la quinta medaglia olimpica, che lo rende il nuotatore italiano più vincente dei Giochi. “Sono contentissimo, essere a podio ancora è stupendo. L’argento ottenuto con lo stesso tempo con cui avevo vinto a Rio è incredibile. È la mia quinta medaglia olimpica, non ci avrei mai scommesso. Avevo pensato che sarebbe stata l’ultima a Rio e anche a Tokyo, sono senza parole“, ha dichiarato al termine della gara.

Niente da fare per Jacobs

Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri maschili a Tokyo 2020, finisce fuori dal podio nonostante uno straordinario 9″85. L’azzurro ha ottenuto il quinto tempo nella gara più attesa delle Olimpiadi, vinta dallo statunitense Noah Lyles con il tempo di 9″79 e davanti al giamaicano Kishane Thompson con lo stesso tempo e all’altro USA Fred Kerley con 9″81. Ai microfoni di Rai Sport, Jacobs ha dichiarato al termine della gara: “Non posso essere troppo contento di questa gara. Ho avuto un ottimo tempo di reazione, poi dovevo continuare a spingere e non sono riuscito. Ho dato il 100%, gli altri sono andati forte. Non posso recriminare nulla. Volevo prendere la medaglia, dispiace. Ho lavorato tanto e pensavo di farcela, ma fa parte del gioco “.

Volley femminile: azzurre rullo compressore

Vince agilmente il proprio girone eliminatorio l’Italia femminile di volley, che nell’ultima partita del gruppo C annichilisce anche la Turchia in tre set (25-14, 25-16, 25-21). Dopo i successi contro Olanda e Repubblica Dominicana, le ragazze di Julio Velasco si apprestano ad affrontare i quarti di finale da favorite, avendo concesso fin qui un solo set in tre match.

Djokovic nella leggenda

A 37 anni suonati Novak Djokovic entra nella leggenda conquistando finalmente il primo oro Olimpico della sua carriera. Il serbo ha mandato ko in due set lo spagnolo Carlos Alcaraz sulla terra rossa del Philippe-Chatrier del Roland Garros. Per Nole si tratta della seconda medaglia ai Giochi Olimpici dopo il bronzo del 2008.

Le sfide più attese del 5 agosto

La settimana si apre ancora con l’atletica leggera protagonista a Parigi 2024. L’Italia punta tutto su Nadia Battocletti, che è tra le favorite per i 5000 metri dopo aver brillato in batteria alle spalle della keniana Faith Kipyegon e dell’olandese Sifan Hassan. Puntano a una medaglia anche Alice D’Amato e Manila Esposito nella ginnastica artistica, prova a squadre nel corpo libero e nella trave. Giovanni Di Gennaro, invece, proverà a bissare il titolo nella canoa slalom, puntando al titolo nella disciplina kayak cross.