Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 29 Luglio 2024
Primo oro per l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024: a conquistarlo è stato Nicolò Martinenghi. Il 24enne varesino ha vinto infatti la finale dei 100 metri rana consegnando il primo squillo dorato alla spedizione azzurra. Insomma, dopo una giornata condita da tanti bocconi amari, il nuotatore lombardo ha vinto nella sua disciplina chiudendo la prova in 59″03 e mettendosi alle spalle l’inglese Adam Peaty e l’americano Nic Fink (entrambi con il tempo di 59″05). “È la ciliegina sulla torta dopo i titoli europei e mondiali. “Questa medaglia la dedico ai miei genitori, alla mia ragazza e ai miei supporters che sono qui a vedermi”, ha dichiarato Martinenghi dopo la vittoria.
Delusioni cocenti nella scherma
Dopo le eliminazioni di Arianna Errigo e Martina Favaretto ai quarti di finale, non è riuscita a centrare quantomeno il bronzo nel fioretto Alice Volpi. La campionessa del mondo in carica, infatti, ha perso la finalina che è andata alla canadese Eleanor Harvey con il punteggio di 15-12, dopo che sul 12-10 l’azzurra è stata anche costretta a richiedere l’intervento medico. Non sono mancate nella scherma le polemiche per alcune decisioni arbitrali, che sono rimbalzate anche dopo la semifinale di Odette Giuffrida, che ha poi perso anche la finale per la medaglia di bronzo della categoria fino a 52 chilogrammi del judo. L’azzurra è stata sconfitta al ‘golden score’ dalla brasiliana Larissa Pimenta.
Pugilato: Aziz Abbes Mouhiidine beffato
Polemiche anche per l’eliminazione agli ottavi di finale nel torneo olimpico di pugilato di Aziz Abbes Mouhiidine, stella della categoria 92 kg. Il pugile azzurro è stato sconfitto per split decision dall’uzbeko Lazizbek Mullojonov (4-1). Lo stesso vincitore dell’incontro, al momento del verdetto, ha fatto ampi gesti affermando di non essere lui meritevole della vittoria. Sconcerto per il pugile campano, ma ha fatto sentire la sua voce anche il presidente federale D’Ambrosi, con un durissimo comunicato stampa.
Tennis: giornata in chiaroscuro
La coppia Bolelli-Vavassori perde subito contro il duo spagnolo composto da Carreno Busta-Granollers: 6-2, 6-7, (7-10) il punteggio finale. Avanti nel singolare maschile Matteo Arnaldi, che ha battuto Arthur Fils in due set (6-4, 6-7) e ora ai sedicesimi se la vedrà col vincente del match tra il canadese Raonic ed il tedesco Koepfer. Non ha avuto grossi problemi Lorenzo Musetti che si è sbarazzato di Monfils in due set (6-1, 6-4) qualificandosi per il secondo turno, dove troverà l’argentino Mariano Navone. Eliminato subito Luciano Darderi, che ha perso al primo turno contro Tommy Paul in due set (6-3, 6-4). Avanti Rafa Nadal, che dopo aver battuto l’ungherese Marton Fucsovics per 6-1, 4-6, 6-4, si troverà di fronte ora Novak Djokovic.
Altre medaglie italiane di giornata
Oltre all’oro di Martinenghi, l’Italia ha in carniere anche due argenti e tre bronzi. Medaglia d’argento per Filippo Ganna nella cronometro su strada, mentre lo sciabolatore Luigi Samele e la staffetta 4×100 stile libero di nuoto hanno ottenuto due bronzi. Altre due medaglie sono giunte dal tiro a segno, specialità finale 10 metri ad aria compressa: Federico Nilo Maldini ha vinto la medaglia d’argento, Paolo Monna il bronzo.
Le medaglie attese oggi
Rispetto ai pronostici della vigilia l’Italia è sicuramente indietro, ma oggi ha diverse possibilità di medaglia. Tommaso Marini questa sera andrà a caccia dell’oro nel fioretto, mentre nel nuoto Thomas Ceccon e Benedetta Pilato punteranno tutto sui 100 metri dorso e rana. Grandi speranze sono riposte nel judo con Manuel Lombardo che va a caccia di riscatto nella categoria -73 chilogrammi. Quanto al tiro con l’arco maschile, nella gara a squadre, a rappresentare l’Italia ci saranno Mauro Nespoli, Federico Musolesi e Alessandro Paoli.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.