Di Redazione William Hill News
8 Settembre 2025
La domenica di motori ha visto Max Verstappen tornare alla vittoria dominante nel Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza, ponendo fine a una serie di successi della McLaren. Nel frattempo, sul circuito di Barcellona, la MotoGP ha offerto un duello fratricida, con Alex Marquez che ha avuto la meglio sul fratello e leader del mondiale Marc, rinviando i suoi piani per la conquista del titolo.
Formula 1: Verstappen torna re a Monza, McLaren gestisce il podio
Il Gran Premio d’Italia ha visto il ritorno di Max Verstappen sul gradino più alto del podio. Partito dalla pole position, il pilota della Red Bull ha avuto un avvio concitato, spingendo Lando Norris sull’erba alla prima curva e cedendogli temporaneamente la leadership. Dopo aver restituito la posizione, Verstappen ha impiegato solo tre giri per riprendersi il comando con un sorpasso deciso, per poi imporre un ritmo insostenibile per la concorrenza. La sua performance è stata impeccabile, costruendo un vantaggio che a fine gara ha superato i 19 secondi sul primo degli inseguitori, un’esibizione di forza che ha ricordato il suo dominio nelle stagioni passate.
Alle sue spalle, la gara della McLaren è stata segnata da un episodio strategico cruciale. Un problema durante il pit stop di Lando Norris ha permesso al compagno di squadra e leader del mondiale, Oscar Piastri, di passargli davanti. Il muretto McLaren è però intervenuto con un ordine di scuderia, chiedendo a Piastri di restituire la seconda posizione a Norris. La decisione, accettata dal pilota australiano, ha permesso al team di assicurarsi il secondo e terzo posto, ma ha anche evidenziato una chiara gerarchia strategica per la gestione della lotta interna al campionato.
Per la Ferrari, la gara di casa si è conclusa ai piedi del podio. Charles Leclerc ha lottato nelle prime fasi, subendo il sorpasso di Piastri, ma ha concluso con un solido quarto posto, considerato il massimo risultato possibile per la SF-24 a Monza. Lewis Hamilton, partito decimo a causa di una penalità in griglia, si è reso protagonista di una buona rimonta, chiudendo in sesta posizione alle spalle della Mercedes di George Russell.
Le Classifiche Aggiornate della Formula 1
Dopo il Gran Premio d’Italia, le classifiche mondiali vedono le posizioni di vertice consolidarsi.
Classifica Piloti:
1° Oscar Piastri (McLaren) 324 punti
2° Lando Norris (McLaren) 293 punti
3° Max Verstappen (Red Bull) 230 punti
4° George Russell (Mercedes) 194 punti
5° Charles Leclerc (Ferrari) 163 punti
6° Lewis Hamilton (Ferrari) 117 punti
7° Alex Albon (Williams) 70 punti
8° Kimi Antonelli (Mercedes) 66 punti
9° Isack Hadjar (Racing Bulls) 38 punti
10° Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 37 punti
Classifica Costruttori:
1° McLaren 617 punti
2° Ferrari 280 punti
3° Mercedes 260 punti
4° Red Bull 239 punti
5° Williams 86 punti
6° Aston Martin 62 punti
7° Racing Bulls 61 punti
8° Kick Sauber 55 punti
9° Haas 44 punti
10° Alpine 20 punti
MotoGP: a Barcellona è derby in casa Marquez, Alex beffa Marc
Il Gran Premio di Catalogna della MotoGP è stato teatro di un’intensa battaglia in famiglia. Partito dalla pole, Alex Marquez è stato superato alla prima curva dal fratello Marc Marquez, ma ha risposto prontamente, riprendendosi la testa della corsa al terzo giro. A differenza della gara Sprint del sabato, dove una caduta gli aveva negato la vittoria a favore del fratello, Alex ha gestito la gara di domenica con freddezza. Ha contenuto la pressione di Marc e, approfittando di un errore del leader del mondiale nel finale, si è involato verso la sua seconda vittoria stagionale. Questo risultato ha un peso specifico notevole: impedisce a Marc Marquez di avere il primo “match point” per il titolo iridato nel prossimo appuntamento di Misano.
La gara ha visto anche altre prestazioni di rilievo. Enea Bastianini ha conquistato un eccellente terzo posto, portando per la prima volta la sua KTM sul podio e precedendo il compagno di box Pedro Acosta. Notevole anche la rimonta di Francesco Bagnaia: dopo qualifiche disastrose che lo avevano relegato alla ventunesima casella, il pilota Ducati è risalito di nove posizioni solo nel primo giro, chiudendo la gara al settimo posto. La sua prestazione in gara ha ancora una volta messo in luce una competitività che fatica a emergere sul giro secco, un fattore che lo tiene distante dalla lotta per il titolo.
Le Classifiche Aggiornate della MotoGP
La situazione nel mondiale MotoGP dopo la tappa catalana rimane saldamente nelle mani di Marc Marquez, ma la lotta per le posizioni d’onore si intensifica.
Classifica Piloti:
1° Marc Marquez (Ducati) 487 punti
2° Alex Marquez (Gresini Ducati) 305 punti
3° Francesco Bagnaia (Ducati) 237 punti
4° Marco Bezzecchi (Aprilia) 197 punti
5° Pedro Acosta (KTM) 183 punti
6° Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46) 161 punti
7° Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46) 161 punti
8° Fabio Quartararo (Yamaha) 129 punti
9° Fermin Aldeguer (Gresini Ducati) 127 punti
10° Johann Zarco (LCR Honda) 117 punti
Classifica Costruttori:
1° Ducati 541 punti
2° Aprilia 239 punti
3° KTM 237 punti
4° Honda 186 punti
5° Yamaha 160 punti
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.