Raul Fernaandez conquista il successo nel GP d’Australia vincendo la prima gara della carriera in MotoGP. A Phillip Island, dopo il secondo posto ottenuto nella Sprint Race, il pilota Aprilia del team Trackhouse trionfa in fuga “ringraziando” Marco Bezzecchi e imponendosi davanti alla Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio e alla Aprilia dell’italiano per il primo podio in classe regina (dopo due piazzamenti consecutivi in gara corta). Proprio Bezzecchi è il co-protagonista della gara, con un GP capolavoro dopo un super avvio, il doppio long lap (comminato per l’incidente com Marc Marquez in Indonesia) che lo ha portato a scivolare fino al sesto posto con oltre cinque secondi dal gruppo di testa, e il terzo posto finale conquistato al penultimo giro. Altra domenica da dimenticare per Bagnaia, caduto a tre giri dal termine dopo aver avuto problemi continui nel domare la sua Desmosedici.

Alex Marquez e Pedro Acosta ai piedi del podio davanti a Luca Marini, Alex Rins, Brad Binder, Bastianini e Pol Espargaro. Il poleman Fabio Quartararo invece chiude 11° davanti a Miguel Oliveira, Ogura, Aldeguer e Franco Morbidelli.

MotoGP, GP Australia: ordine di arrivo

1. Raul Fernandez (Aprilia)

2. Fabio Di Giannantonio (Ducati)

3. Marco Bezzecchi (Aprilia)

4. Alex Marquez (Ducati)

5. Pedro Acosta (KTM)

6. Luca Marini (Honda)

7. Alex Rins (Yamaha)

8. Brad Binder (KTM)

9. Enea Bastianini (KTM)

10. Pol Espargaro (KTM)

11. Fabio Quartararo (Yamaha)

12. Miguel Oliveira (Yamaha)

13. Ai Ogura (Aprilia)

14. Fermin Aldeguer (Ducati)

15. Franco Morbidelli (Ducati)

16. Lorenzo Savadori (Aprilia)

17. Somkiat Chantra (Honda)

18. Michele Pirro (Ducati)

RITIRATI

Francesco Bagnaia (Ducati)

Joan Mir (Honda)

Jack Miller (Yamaha)

Johann Zarco (Honda)

MotoGP, la classifica piloti

  1. Marc Marquez 545 punti
  2. Alex Marquez 379 punti
  3. Marco Bezzecchi 282 punti
  4. Pecco Bagnaia 274
  5. Pedro Acosta 233
  6. Fabio Di Giannantonio 216
  7. Franco Morbidelli 208
  8. Fermin Aldeguer 183
  9. Fabio Quartararo 166
  10. Raul Fernandez 146
  11. Johann Zarco 128
  12. Brad Binder 126
  13. Luca Marini 120
  14. Enea Bastianini 96
  15. Joan Mir 77
  16. Ai Ogura 73
  17. Maverick Vinales 72
  18. Jack Miller 66
  19. Alex Rins 60
  20. Miguel Oliveira 36
  21. Jorge Martin 34
  22. Pol Espargaro 23
  23. Takaaki Nakagami 23
  24. Lorenzo Savadori 10
  25. Augusto Fernandez 8
  26. Somkiat Chantra 6
  27. Aleix Espargaro 0
  28. Michele Pirro 0

MotoGP, Classifica costruttori

  1. Ducati – 671 punti
  2. Aprilia – 345 punti
  3. KTM – 298 punti
  4. Honda – 248 punti
  5. Yamaha – 205 punti