Domenica 30 marzo va in scena la terza prova del Motomondiale 2025 con il GP delle Americhe. Fari puntati ovviamente soprattutto sulla MotoGP, che fa tappa ancora una volta sul circuito texano di Austin per una prova che si preannuncia già d’appello per diversi protagonisti. Fin qui è stato un monologo di Marc Marquez, che in sella alla Ducati ufficiale sta facendo terra bruciata dietro di sè, sicuramente molto meglio di Francesco Bagnaia, che sta facendo fatica ad adattarsi alle novità della sua moto in questa stagione. Non è un caso che alle spalle dello spagnolo ci sia il fratello Alex, che sta spingendo al massimo la Ducati del team Gresini.

Circuito delle Americhe: numeri e curiosità

Il Circuit of the Americas di Austin, in Texas, è un tracciato motoristico statunitense che dal 2012 ospita il Gran Premio degli Stati Uniti d’America di Formula 1 e dal 2013 il Gran Premio motociclistico delle Americhe. Nella sua configurazione attuale, la pista è lunga 5,5 km, con il rettilineo più lungo di 1200 m e 20 curve totali (11 a sinistra e 9 a destra). Il tempo record in gara è stato ottenuto il 16 aprile 2023 da Alex Rins fermando il cronometro in 2’03″126. Lo scorso anno è stata l’Aprilia con Maverick Vinales ad imporsi sia nella Sprint sia nella gara domenicale, mentre nel 2023 Francesco Bagnaia su questa pista ha vinto la Sprint del sabato, cedendo a Rins la gara della domenica. Marc Marquez detiene il record di successi su questo tracciato, ovvero 7 di cui 6 di seguito dal 2013 al 2018, vincendo poi anche nel 2021 dopo che l’anno prima l’appuntamento con il GP delle Americhe era stato cancellato per la pandemia di Coronavirus.

Il GP della Americhe di MotoGP in diretta TV

Il weekend del GP delle Americhe sarà trasmesso integralmente in diretta TV su Sky Sport MotoGP e in streaming live su Sky Go e NOW. Su TV8 (streaming tramite il sito ufficiale tv8.it), invece, si potranno seguire in chiaro e in diretta le qualifiche e la Sprint, mentre la gara domenicale solo in differita. Di seguito il programma completo.

VENERDÌ 28 MARZO

16:45-17:30 MotoGP Prove Libere 1 (Sky Sport MotoGP)

21:00-22:00 MotoGP Prove (Sky Sport MotoGP)

SABATO 29 MARZO

16:10-16:40 MotoGP Prove (Sky Sport MotoGP, TV8)

16:50-17:05 MotoGP Q1 (Sky Sport MotoGP, TV8)

17:15-17:30 MotoGP Q2 (Sky Sport MotoGP, TV8)

21:00 MotoGP Sprint 10 giri (Sky Sport MotoGP, TV8)

DOMENICA 30 MARZO

16:40-16:50 MotoGP Warm-Up (Sky Sport MotoGP)

21:00 MotoGP Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e differita su TV8 alle 23:05)

MotoGP 2025: classifica piloti

1 Marc Marquez (Ducati) 74

2 Alex Marquez (Ducati) 58

3 Francesco Bagnaia (Ducati) 43

4 Franco Morbidelli (Ducati) 37

5 Johann Zarco (Honda) 25

6 Fabio Di Giannantonio (Ducati) 22

7 Brad Binder (KTM) 19

8 Ai Ogura (Aprilia) 17

9 Marco Bezzecchi (Aprilia) 14

10 Pedro Acosta (KTM) 13

11 Joan Mir (Honda) 10

12 Luca Marini (Honda) 10

13 Jack Miller (Yamaha) 8

14 Enea Bastianini (KTM) 7

15 Fabio Quartararo (Yamaha) 6

16 Alex Rins (Yamaha) 5

17 Maverick Vinales (KTM) 4

18 Fermin Aldeguer (Ducati) 3

19 Miguel Oliveira (Yamaha) 2

20 Raul Fernandez (Aprilia) 1

21 Somkiat Chantra (Honda) 0

22 Lorenzo Savadori (Aprilia) 0

Classifica costruttori

1 Ducati 74

2 Aprilia 29

3 Honda 26

4 KTM 22

5 Yamaha 12

Classifica team

1 Ducati Lenovo Team 117

2 Gresini Racing 61

3 VR46 Racing Team 59

4 Red Bull KTM Factory Racing 31

5 Trackhouse MotoGP Team 25

6 Team LCR Honda 25

7 Honda HRC 18

8 Aprilia Racing 14

9 Tech3 Racing 10

10 Yamaha Factory Racing 9

11 Pramac Racing 9