Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 19 Ottobre 2025
Max Verstappen ottiene il terzo successo nelle ultime quattro gare e, dopo Monza e Baku (e il secondo posto di Singapore) completa il suo en plein di Austin vincendo dalla pole il Gran Premio degli Stati Uniti, poco più di ventiquattro ore dopo il successo nella Sprint Race del sabato. Con la sua 68ª vittoria in carriera, e la quarta ad Austin, Verstappen si avvicina ancora di più ai due battistrada del campionato, guadagnando 15 punti su Piastri e 7 su Norris. Sul podio, dietro il quattro volte campione del mondo, ci sono Lando Norris e Charles Leclerc, protagonisti di una sfida durata buona parte dei cinquantasei giri del diciannovesimo appuntamento del Mondiale. A spuntarla alla fine è il pilota inglese che strappa la seconda posizione al ferrarista a quattro giri dal termine, portandosi in classifica generale a quattordici punti dal compagno di squadra Oscar Piastri, solo quinto al traguardo.
L’altra Ferrari, quella di Lewis Hamilton, giunge quarta al traguardo. Il sette volte campione del mondo precede lo spento Piastri, mai protagonista nell’arco dell’intero fine settimana. Dopo la festa di Singapore e il rinnovo di contratto, weekend “di pausa” per George Russell, solo sesto. Punti per Tsunoda, Hülkenberg, Bearman e Alonso, mentre è sfortunato Kimi Antonelli che viene buttato fuori pista in curva-15 da Carlos Sainz al settimo giro: la rimonta del bolognese dalla coda del gruppo si ferma al 13° posto.La Mercedes lascia gli USA con un bottino di punti inferiore a quello della Ferrari che si riavvicina alle Frecce d’Argento nella corsa al secondo posto Costruttori.
Formula 1, GP USA: ordine di arrivo
- Max Verstappen Red Bull Racing
- Lando Norris McLaren +7.959
- Charles Leclerc Ferrari +15.373
- Lewis Hamilton Ferrari +28.536
- Oscar Piastri McLaren +29.678
- George Russell Mercedes +33.456
- Yuki Tsunoda Red Bull Racing +52.572
- Nico Hulkenberg Kick Sauber +56.402
- Oliver Bearman Haas F1 Team +63.840
- Fernando Alonso Aston Martin +69.590
- Liam Lawson Racing Bulls +72.509
- Lance Stroll Aston Martin +74.082
- Kimi Antonelli Mercedes +75.181
- Alexander Albon Williams +79.755
- Esteban Ocon Haas F1 Team +82.426
- Isack Hadjar Racing Bulls +92.324
- Franco Colapinto Alpine 1 giro
- Gabriel Bortoleto Kick Sauber 1 giro
- Pierre Gasly Alpine 1 giro
RIT Carlos Sainz Williams
Formula 1, classifica piloti
- Oscar Piastri (McLaren) – 346 punti
- Lando Norris (McLaren) – 332 punti
- Max Verstappen (Red Bull) – 306 punti
- George Russell (Mercedes) – 252 punti
- Charles Leclerc (Ferrari) – 192 punti
- Lewis Hamilton (Ferrari) – 142 punti
- Kimi Antonelli (Mercedes) – 89 punti
- Alex Albon (Williams) – 73 punti
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) – 41 punti
- Isack Hadjar (Racing Bulls) – 39 punti
- Carlos Sainz (Williams) – 38 punti
- Fernando Alonso (Aston Martin) – 37 punti
- Lance Stroll (Aston Martin) – 32 punti
- Liam Lawson (Racing Bulls) – 30 punti
- Esteban Ocon (Haas F1 Team) – 28 punti
- Yuki Tsunoda (Red Bull) – 28 punti
- Pierre Gasly (Alpine) – 20 punti
- Oliver Bearman (Haas F1 Team) – 20 punti
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – 18 punti
- Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti
Formula 1, classifica costruttori
- McLaren – 678 punti
- Mercedes – 341 punti
- Ferrari – 334 punti
- Red Bull – 331 punti
- Williams – 111 punti
- Racing Bulls – 72 punti
- Aston Martin – 69 punti
- Kick Sauber – 59 punti
- Haas F1 Team – 48 punti
- Alpine – 20 punti
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.