Di Redazione William Hill News
7 Luglio 2025
Lando Norris su McLaren ha conquistato una vittoria strepitosa nel Gran Premio di Gran Bretagna, undicesima prova del mondiale di Formula 1, in una gara caotica condizionata dalla pioggia e da molteplici interventi della safety car. Il pilota di casa ha preceduto il compagno di squadra Oscar Piastri, regalando alla McLaren una doppietta memorabile sul suolo amico. A completare un podio a sorpresa è stato Nico Hulkenberg su Sauber, al suo primo podio in carriera.
La gara di Silverstone è stata un susseguirsi di colpi di scena. Partito dalla pole position, Max Verstappen ha inizialmente mantenuto il comando, ma la pioggia ha rimescolato le carte, favorendo i piloti che hanno azzardato una strategia con gomme intermedie. Tra questi, le due McLaren si sono dimostrate le più competitive, prendendo il largo.
Un momento chiave della gara è stato un errore di Oscar Piastri in regime di safety car, che gli è costato una penalità di 10 secondi, spianando la strada alla vittoria del compagno di squadra Norris. Lewis Hamilton, al suo primo Gran Premio di casa con la Ferrari, ha lottato con grinta ma ha chiuso ai piedi del podio, in quarta posizione, dopo una partenza difficile.
Gara da dimenticare per l’altro ferrarista, Charles Leclerc, che ha optato per una strategia di partenza con gomme da asciutto rivelatasi fallimentare, chiudendo solamente in quattordicesima posizione. Max Verstappen, dopo aver perso terreno a causa delle condizioni meteo, ha limitato i danni chiudendo al quinto posto.
La situazione in classifica
La doppietta di Silverstone consolida la leadership della McLaren in entrambe le classifiche mondiali.
Nella Classifica Piloti, la coppia McLaren mantiene il comando. Oscar Piastri è in testa con 234 punti, seguito a breve distanza dal compagno di squadra e vincitore di Silverstone, Lando Norris, con 226. Più staccato Max Verstappen su Red Bull, terzo a quota 165. Seguono George Russell (Mercedes) con 147 punti, Charles Leclerc (Ferrari) con 119 e Lewis Hamilton (Ferrari) con 103. Chiudono la top ten Kimi Antonelli (Mercedes) a 63 punti, Alexander Albon (Williams) a 46, Nico Hulkenberg (Sauber) a 37 ed Esteban Ocon (Haas) a 23.
Anche nella Classifica Costruttori il dominio McLaren è netto, con 460 punti. Al secondo posto troviamo la Ferrari con 222 punti, tallonata dalla Mercedes a 210. La Red Bull occupa la quarta posizione con 172 punti. Più indietro, la Williams è quinta con 59 punti, seguita da Sauber (41), Aston Martin (36), Racing Bulls (36), Haas (29) e Alpine, che chiude la classifica con 19 punti.
Il prossimo appuntamento con il mondiale di Formula 1 è fissato per il 27 luglio con il Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.