Domenica 18 maggio, la Formula 1 torna a Imola per il Gran Premio dell’Emilia-Romagna, settima tappa del Mondiale 2025. Dopo la cancellazione del 2023 a causa delle alluvioni, il circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari riapre le porte in un momento cruciale della stagione: è la prima gara europea dell’anno e potrebbe essere l’ultima a Imola per diverso tempo, dato che il contratto con la F1 scade quest’anno e non ci sono ancora segnali di rinnovo.

Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2025 si preannuncia come una tappa fondamentale del campionato, con molteplici incognite: dal meteo alle strategie dei team, passando per le dinamiche interne delle scuderie. Sarà interessante vedere se la McLaren riuscirà a consolidare il suo dominio o se la pioggia e le novità in pista porteranno sorprese.

McLaren in fuga, ma la pioggia incombe

Oscar Piastri arriva a Imola da leader del campionato con 131 punti, seguito dal compagno di squadra Lando Norris a 115 e da Max Verstappen a 99. La McLaren domina anche tra i costruttori con 246 punti, davanti a Mercedes (141) e Red Bull (105) . Tuttavia, le previsioni meteo annunciano un weekend potenzialmente piovoso, che potrebbe rimescolare le carte in tavola, come già accaduto in passato su questo tracciato.

Hamilton e Ferrari: prima volta a casa

Per Lewis Hamilton sarà il primo Gran Premio di casa con la Ferrari. Dopo un ottavo posto a Miami, il sette volte campione del mondo spera in un risultato migliore davanti al pubblico italiano. Il compagno di squadra Charles Leclerc, reduce da un settimo posto, cercherà invece di sfruttare l’occasione per risalire la classifica. Entrambi dovranno però fare i conti con una SF-25 ancora in cerca di costanza .

Mercedes e Antonelli: occhi puntati sul giovane talento

La Mercedes arriva a Imola con fiducia, grazie ai recenti podi di George Russell e alle buone prestazioni in qualifica del giovane Kimi Antonelli. Il pilota italiano, al debutto nella massima serie, correrà per la prima volta davanti al pubblico di casa e cercherà di confermare i progressi mostrati finora.

Alpine nel caos: Briatore torna al comando

In casa Alpine, la situazione è turbolenta. Dopo le dimissioni del team principal Oliver Oakes, Flavio Briatore è tornato in un ruolo di leadership. La squadra ha deciso di sostituire Jack Doohan con Franco Colapinto per le prossime cinque gare, una mossa che ha sollevato polemiche e incertezze sul futuro del team.

F1, GP Emilia-Romagna 2025: il programma del weekend

  • Venerdì 16 maggio:

    • Prove libere 1: ore 13:30

    • Prove libere 2: ore 17:00

  • Sabato 17 maggio:

    • Prove libere 3: ore 12:30

    • Qualifiche: ore 16:00

  • Domenica 18 maggio:

    • Gara: ore 15:00

Dove seguire la gara

In Italia, il Gran Premio sarà trasmesso in diretta su Sky Sport F1 e in chiaro su TV8. La gara sarà visibile anche in streaming su NOW TV.