Come sarà la Serie A tra sette anni? Transfermarkt ha provato a immaginare il futuro con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, tracciando una Top 11 da sogno.

Il risultato è una squadra che mescola i grandi talenti già in rampa di lancio, i volti emergenti del campionato e i figli d’arte destinati a scrivere nuove storie di calcio.

Tra i pali

In porta ci sarà Elia Caprile, al Bologna, che nel 2032 sarà un estremo difensore da 55 milioni di euro.

La linea difensiva

La difesa a quattro vedrà a destra Cristiano Jr., figlio di Cristiano Ronaldo, titolare nella Fiorentina con una valutazione di 90 milioni.
Sulla corsia opposta spiccherà Honest Ahanor, diventato una pedina fondamentale del Napoli da 110 milioni.
Al centro agiranno due colonne del calcio italiano: Giorgio Scalvini, passato all’Inter e valutato 130 milioni, e David Odogu, pilastro del Milan con un valore di 125 milioni.

Il centrocampo

La mediana sarà affidata a tre profili di altissimo livello.
Samuele Ricci sarà il regista del Milan, valutato 120 milioni.
Con lui Cesare Casadei, che avrà completato il salto al vertice passando dalla Torino granata alla Juventus bianconera, con un valore di 140 milioni.
A completare il reparto, l’astro nascente Luca Kakà Jr., figlio di Ricardo Kakà, stella del Como da 180 milioni.

Il tridente d’attacco

Il reparto offensivo sarà il fiore all’occhiello della Serie A 2032.
Matias Soulé rimarrà alla Roma, diventando una bandiera giallorossa da 110 milioni.
Francesco Pio Esposito guiderà l’attacco dell’Inter, con un valore stimato di 150 milioni.
Il vero fenomeno, però, sarà Kenan Yildiz, talento turco della Juventus, destinato a toccare quota 200 milioni: il giocatore più prezioso del campionato.

Uno sguardo al futuro

Secondo l’intelligenza artificiale, il calcio italiano vivrà una nuova età dell’oro nel 2032.
Tra valori di mercato stellari, club che continueranno a puntare sui giovani e volti ereditati dai grandi del passato, la Serie A si presenterà con una Top 11 da capogiro, capace di riportare il campionato tra i più seguiti e competitivi al mondo.

MODULO 4-3-3

Portiere

Elia Caprile (Bologna) 55 milioni

Difesa a 4

Cristiano Jr. (Fiorentina) 90 milioni

Honest Ahanor (Napoli) 110 milioni

Giorgio Scalvini (Inter) 130 milioni

David Odogu (Milan) 125 milioni

Centrocampo a 3

Samuele Ricci (Milan) 120 milioni.

Cesare Casadei (Juventus) 140 milioni

Luca Kakà Jr. (Como) 180 milioni

Attacco

Matias Soulé (Roma) 110 milioni
Francesco Pio Esposito (Inter) 150 milioni

Kenan Yildiz (Juventus) 200 milioni