Di Che Fatica La Vita Da Bomber
Aggiornato: 17 Marzo 2022
Ventisei gli errori commessi, o ritenuti tali, in 29 giornate disputate, che hanno visto protagoniste tutte le squadre della Serie A.
Il Torino, come vedremo poi nella classifica generale presentata da Sportevai, è la squadra ad aver subito più torti fino a questo momento della stagione, con zero sviste a favore e cinque errori contro. Situazione che si ripete dopo lo scorso campionato, sempre al primo posto se consideriamo i punti “mancanti” senza una reale motivazione.
Torniamo a questa stagione e subito sopra ai granata troviamo tra gli sfavoriti dalle scelte arbitrali, la Roma di Mourinho, il Milan di Pioli e l’Atalanta del Gasp.
Partiamo dal gol assegnato a Udogie di mano in Milan-Udinese, passando dalla rete di Malinovskyi annullata per un presunto fuorigioco, e per chiudere le due gare contro Milan e Juventus giocate dalla Roma che hanno presentato più di qualche scelta rivedibile.
Passiamo ora all’altra faccia della medaglia e quindi alle squadre che con il “sorrisone” hanno beneficiato degli errori dell’accoppiata arbitri-Var.
La Salernitana, con cinque sviste a favore e una sola contro, è la vera sorpresa di questa classifica, ma i punti guadagnati da queste decisioni sono stati solamente due.
In seconda posizione tra le “favorite” dagli episodi, c’è l’Inter di Inzaghi con 5 sviste a favore e 2 contro, a pari merito con Napoli nel conteggio punti guadagnati da situazioni dubbie.
Chiudiamo con l’ultima annotazione in riferimento alla squadra che fino a questo momento ha “tratto maggior profitto dagli errori” non in termini di episodi, ma di punti: la Juventus.
Giusto farsi una domanda: il Var ha influito positivamente sulle decisioni degli arbitri?
La classifica reale
* Una partita in meno.
** Due partite in meno.
- Milan 63
- Napoli 60
- Inter* 59
- Juventus 56
- Lazio 49
- Roma; Atalanta* 48
- Fiorentina* 46
- Verona 41
- Sassuolo 40
- Torino* 35
- Bologna* 33
- Empoli 32
- Udinese** 30
- Spezia 29
- Sampdoria 26
- Cagliari 25
- Venezia* 22
- Genoa 19
- Salernitana** 16
La classifica senza i presunti errori arbitrali
* Una partita in meno.
** Due partite in meno.
() I punti in più o in meno rispetto alla classifica reale.
- Milan 66 (+3)
- Napoli 62 (+2)
- Inter* 56 (-3)
- Roma 52 (+4)
- Atalanta* 51 (-3)
- Lazio 49 (0)
- Juventus 49 (-7)
- Fiorentina* 46 (0)
- Torino 41(+6)
- Verona 41 (0)
- Sassuolo 40 (0)
- Bologna* 34 (-1)
- Empoli 31 (-1)
- Udinese** 28 (-2)
- Sampdoria 26 (0)
- Spezia 24 (-5)
- Cagliari 23 (-2)
- Genoa 22 (-3)
- Venezia* 17 (-5)
- Salernitana** 14 (-2)
E’ giusto prendere in considerazione il parallelismo effettuato, ma dall’altra non si può impugnare come fosse una sentenza. A nostro avviso questa vuole essere un’analisi da leggere per un mero confronto, ma non va di certo presa come scienza esatta portatrice della verità assoluta. Ognuno è libero di trarre le proprie conclusioni, noi pensiamo a goderci fino in fondo questo fantastico e combattutissimo campionato.

C’è chi sfrega i guantoni, chi si sistema i parastinchi prima di un'entrata e chi si lucida gli scarpini pronto a gonfiare la rete. Fuori dal campo non ci sono ruoli, fuori dal rettangolo siamo tutti bomber: Che Fatica La Vita Da Bomber
Lista di lettura
La classifica della Serie A senza errori arbitrali
Che Fatica La Vita Da Bomber
5 cose che forse non sapevi su Zlatan Ibrahimović
Che Fatica La Vita Da Bomber
La Top 15 degli attaccanti più forti nel 2025 secondo Give Me Sport
Che Fatica La Vita Da Bomber
Italia 2035: ecco come sarà la Nazionale tra 10 anni secondo l’IA
Che Fatica La Vita Da Bomber
I 25 giocatori Under 21 più costosi al mondo: la nuova generazione di fenomeni
Che Fatica La Vita Da Bomber
Lista di lettura
La classifica della Serie A senza errori arbitrali
Che Fatica La Vita Da Bomber
5 cose che forse non sapevi su Zlatan Ibrahimović
Che Fatica La Vita Da Bomber
La Top 15 degli attaccanti più forti nel 2025 secondo Give Me Sport
Che Fatica La Vita Da Bomber
Italia 2035: ecco come sarà la Nazionale tra 10 anni secondo l’IA
Che Fatica La Vita Da Bomber
I 25 giocatori Under 21 più costosi al mondo: la nuova generazione di fenomeni
Che Fatica La Vita Da Bomber