Capitolo 1 – Il ragazzo del Bernabéu (2022-2024)
La storia comincia nel tempio del calcio: il Santiago Bernabéu.
Un ragazzo argentino con il 10 tatuato nel cuore debutta con il Real Madrid. Spezzoni di partita, qualche giocata di classe e la sensazione che ci sia qualcosa di grande in lui.
Ma i riflettori di Madrid sono impietosi: o sei pronto subito, o resti nell’ombra.

Capitolo 2 – Il colpo di scena sul lago (2024-2027)
Estate 2024. Tutti si aspettano un prestito, invece arriva la notizia che sorprende tutti: Nico Paz al Como.
Sul lago, in un club che sogna di diventare grande, Nico diventa la stella assoluta.
Diventa subito simbolo della squadra, portandola a una storica qualificazione in Conference League e alla prima vittoria storica della Coppa Italia nella stagione 25/26.
L’anno successivo, che sarà l’ultimo sulle sponde del lago, grazie alla rivoluzionaria tattica di Fabregas il Como alzerà al cielo la Conference League.

Capitolo 3 – Il ritorno del figliol prodigo (2027-2032)
Nel 2027 il Real non resiste più: esercita la clausola e lo riporta a casa.
Questa volta, Nico non è più il ragazzino della cantera. È un leader.
Conquista il Bernabéu, firma gol decisivi e porta il Real a una nuova era di gloria: 3 Liga, 2 Champions League e la notte magica del 2029, quando segna in finale contro il Liverpool.
È in questi anni che nasce il soprannome: El Arquitecto.

Capitolo 4 – La Londra di Nico (2032-2037)
Ma la carriera di un campione è fatta anche di sfide. Nel 2032, in un maxi trasferimento, vola al Chelsea.
La Premier lo accoglie come una rockstar. A Stamford Bridge diventa capitano, simbolo e trascinatore.
Nel 2035, la consacrazione: Champions League vinta con i Blues e soprattutto il Pallone d’Oro, all’età di 31 anni.

Capitolo 5 – Il ritorno in Italia, stavolta da re (2037-2040)
A 33 anni, Nico sceglie di tornare in Italia, ma non più sul lago: questa volta firma per la Juventus.
La Vecchia Signora lo accoglie come il campione destinato a riportarla in alto. Scudetto nel 2038, Europa League nel 2040, e una leadership silenziosa ma devastante. Torino lo adora: è il simbolo della rinascita.

Capitolo 6 – L’ultimo spettacolo sotto il sole della California (2040-2042)

Quando sembra che abbia già dato tutto, Nico decide di scrivere l’ultimo capitolo negli Stati Uniti.
Firma per i Los Angeles FC, porta classe e magia in MLS e regala una MLS Cup nel 2041.
Il 2042 è l’anno dell’addio: stadio pieno, cori che arrivano da Madrid, Como, Londra e Buenos Aires.
Il calcio saluta l’Architetto, il ragazzo che ha costruito ponti tra club, continenti e generazioni.

Palmares da leggenda

4 Champions League
4 Liga
2 Premier League
1 Scudetto
1 Coppa Italia (Como)
1 Europa League
1 MLS Cup
1 Pallone d’Oro (2035)