Di Che Fatica La Vita Da Bomber
4 Marzo 2025
Il prestigioso magazine inglese Four Four Two ha deciso di celebrare i protagonisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del calcio europeo.
Dai maestosi difensori ai bomber implacabili, ogni nome incluso rappresenta un’epoca, un’emozione, un momento indimenticabile per milioni di tifosi.
La graduatoria presentata farà sicuramente discutere ve lo possiamo già anticipare a partire dalla posizione numero 100 assegnata a Toni Kroos oppure la 98ª di Haaland.
100 Toni Kroos
99 Petr Cech
98 Erling Haaland
97 Marco Tardelli
96 Bernd Schuster
95 Harry Kane
94 Jose Antonio Camacho
93 Sepp Maier
92 Nandor Hidegkuti
91 Gyula Grosics
90 Robert Lewandowski
89 Patrick Vieira
88 Alessandro Del Piero
87 Claude Makelele
86 Oliver Kahn
85 Alessandro Nesta
84 Carles Puyol
83 Paolo Rossi
82 Francesco Totti
81 Valentino Mazzola
80 Andriy Shevchenko
79 Zlatan Ibrahimovic
78 Luis Figo
77 Franck Ribery
76 Ashley Cole
75 Steven Gerrard
74 Gheorghe Hagi
73 Clarence Seedorf
72 Peter Schmeichel
71 Giacinto Facchetti
70 Hristo Stoichkov
69 Kylian Mbappe
68 Allan Simonsen
67 Gary Lineker
66 Fabio Cannavaro
65 Jimmy Greaves
64 Josef Masopust
63 Just Fontaine
62 Florian Albert
61 Frank Rijkaard
60 Alan Shearer
59 Ronald Koeman
58 Jimmy Johnstone
57 Dennis Bergkamp
56 Sandro Mazzola
55 Denis Law
54 Johan Neeskens
53 Gunnar Nordahl
52 David Beckham
51 John Charles
Fa impressione vedere Alessandro Del Piero e Francesco Totti oltre la Top 80, mentre Kylian Mbappé, pur avendo ancora molto da dimostrare per entrare nell’élite delle vere leggende, si trova sorprendentemente al 69° posto. Ancora più sorprendente è il quartetto di campioni relegati in posizioni inaspettate: Andriy Shevchenko (80°), Zlatan Ibrahimovic (79°), Luis Figo (78°) e Franck Ribery (77°).
50 Philipp Lahm
49 Gareth Bale
48 Eric Cantona
47 Karl-Heinz Rummenigge
46 Gianni Rivera
45 Gordon Banks
44 Fritz Walter
43 Dino Zoff
42 Gaetano Scirea
41 Kevin Keegan
40 Paul Gascoigne
39 Giuseppe Meazza
38 Arjen Robben
37 Gianluigi Buffon
36 Gunter Netzer
35 Kevin De Bruyne
34 Andrea Pirlo
33 Kenny Dalglish
32 Michael Laudrup
31 Bobby Moore
30 Francisco ‘Paco’ Gento
29 Luis Suarez
28 Matthias Sindelar
27 Sergio Ramos
26 Stanley Matthews
25 Raymond Kopa
24 Sergio Busquets
23 Manuel Neuer
22 Roberto Baggio
21 Wayne Rooney
20 Ruud Gullit
19 Lev Yashin
18 Luka Modric
17 Franco Baresi
16 Lothar Matthaus
15 Thierry Henry
14 George Best
13 Marco van Basten
12 Eusebio
11 Ferenc Puskas
La Top 10 dei migliori calciatori europei di sempre secondo Four Four Two
10ª Posizione – Michel Platini
Il numero 10 per eccellenza della Francia anni ‘80. Eleganza, classe e un destro fatato, con cui ha incantato la Juventus e guidato i Bleus alla vittoria dell’Europeo 1984. Ah, e quei tre Palloni d’Oro consecutivi? Tanto per ribadire che il talento non si discute.
9ª Posizione – Xavi
Il cervello del Barcellona più spettacolare di sempre, il maestro del tiki-taka.
Una visione di gioco che rasenta la chiaroveggenza.
8ª Posizione – Paolo Maldini
La perfezione in difesa. Stile, eleganza e una carriera che è durata più di alcune dinastie reali. Cinque Champions League, migliaia di tackle perfetti e il rispetto unanime di chiunque abbia mai guardato una partita di calcio.
7ª Posizione – Gerd Müller
Il “Bomber der Nation”. Non aveva bisogno di fronzoli: un tocco, un gol. Oltre 700 reti, un Mondiale vinto e difese intere che ancora oggi si svegliano di notte col suo incubo.
6ª Posizione – Bobby Charlton
L’uomo che ha portato l’Inghilterra sul tetto del mondo nel 1966. Eleganza, potenza e un destro che faceva paura ai portieri. Simbolo del Manchester United, leader indiscusso dentro e fuori dal campo.
5ª Posizione – Andrés Iniesta
Il mago silenzioso, quello che non faceva proclami ma poi decideva finali di Champions e Mondiali con un tocco di pura poesia calcistica. Il suo gol nel 2010 ha reso immortale una generazione di fenomeni spagnoli.
4ª Posizione – Zinedine Zidane
Se il calcio fosse arte, Zidane sarebbe il Michelangelo dei campi da gioco. Controllo di palla divino, visione senza eguali, e un repertorio di giocate da far impallidire chiunque. Ha vinto tutto, e l’ha fatto con uno stile inimitabile.
3ª Posizione – Franz Beckenbauer
“Il Kaiser” non si limitava a difendere, dominava. Ha reinventato il ruolo del libero, trasformandolo in qualcosa di nobile. Campione del mondo da giocatore e allenatore, una vera leggenda.
2ª Posizione – Johan Cruyff
Il profeta del calcio totale. Non solo ha incantato con il suo talento, ma ha cambiato per sempre il modo in cui il calcio viene giocato e pensato. Ajax, Barcellona, Olanda… ovunque abbia messo piede, ha lasciato il segno.
1ª Posizione – Cristiano Ronaldo
Il cyborg del calcio. Potenza, velocità, tecnica, fiuto del gol e una mentalità vincente fuori dal comune. Ha conquistato Premier League, Liga, Serie A e qualsiasi competizione abbia giocato. Con cinque Palloni d’Oro e un’infinità di record, è il giocatore più completo della storia europea.

C’è chi sfrega i guantoni, chi si sistema i parastinchi prima di un'entrata e chi si lucida gli scarpini pronto a gonfiare la rete. Fuori dal campo non ci sono ruoli, fuori dal rettangolo siamo tutti bomber: Che Fatica La Vita Da Bomber