Di Che Fatica La Vita Da Bomber
Aggiornato: 4 Settembre 2025
La nuova Serie A è pronta a regalarci una corsa al titolo di capocannoniere tra conferme, nuovi arrivi e storie sorprendenti. Ecco la Top 10 dei bomber previsti per la stagione 2025/26 secondo ChatGPT, partendo dal decimo posto fino ad arrivare al favorito assoluto.
10. Riccardo Orsolini (Bologna) – 10/12 gol
L’ala con il vizio del gol. Possibile rigorista, reduce da stagioni solide: non sarà un bomber da 20 reti, ma in doppia cifra ci arriva senza problemi.
9. Scott McTominay (Napoli) – 10/12 gol
Non è una punta, ma i suoi inserimenti da centrocampista possono valere come un attaccante aggiunto, tanto che già al primo anno in Italia è stato protagonista con 12 reti realizzate e il titolo di MVP della stagione 2024/2025. Confermarsi a questi livelli non sarà facile ma lo scozzese ha tutte le carte in regola per tornare tranquillamente in doppia cifra.
8. Nico Paz (Como) – 11/13 gol
Il “gioiello argentino” del Como. Già decisivo tra punizioni e assist, vive la stagione della consacrazione. La sua è la favola romantica della Serie A.
7. Evan Ferguson (Roma) – 12/14 gol
Il baby bomber scelto da Gasperini. Dovrà dividersi con Dovbyk, ma ha tutto per imporsi come nuovo attaccante simbolo giallorosso.
6. Ademola Lookman (Atalanta) – 13/15 gol
Dribbling, velocità e imprevedibilità. L’arrivo di Krstovic non lo toglie dai radar: resta la mina vagante della Dea.
5. Marcus Thuram (Inter) – 14/16 gol
Non solo spalla di Lautaro: Thuram porta fisicità e assist, ma anche una discreta quantità di gol. Costanza assicurata.
4. Moise Kean (Fiorentina) – 15/17 gol
A Firenze ritrova un ruolo da protagonista. L’attacco viola è costruito su di lui: stagione del riscatto in arrivo.
3. Rasmus Højlund (Napoli) – 16/18 gol
Con Lukaku out, raccoglie l’eredità pesantissima del ruolo di centravanti. Con De Bruyne a rifinirgli palloni, può diventare il nuovo idolo del Maradona.
2. Jonathan David (Juventus) – 18/20 gol
L’acquisto più atteso in bianconero. Dinamismo, istinto sotto porta e una squadra intera al suo servizio. Per molti è già la vera alternativa al Toro.
1. Lautaro Martínez (Inter) – 21/23 gol
Il Re della Serie A. Rigori, continuità e un feeling perfetto con la squadra: il Toro resta il grande favorito per il titolo di capocannoniere.
I penalizzati della stagione
Romelu Lukaku (Napoli) – Infortunio di 3 mesi: massimo 8/10 gol.
Dusan Vlahović (Juventus) – Rapporto incrinato con la società, poco spazio: 7/9 gol.
Santiago Giménez (Milan) – Oscurato da Nkunku, stimati 8/9 gol.
Dovbyk (Roma) – Parte dietro a Ferguson, previsione 7/8 gol.
Krstovic (Atalanta) – Più utile alla squadra che alla classifica cannonieri: 8/10 gol.
Sintesi finale
Il sicuro: Lautaro, ancora una volta favorito.
Il nuovo protagonista: Jonathan David, volto della nuova Juve.
La sorpresa: Højlund al Napoli, pronto a sfruttare gli assist di De Bruyne.
Il rilancio: Kean alla Fiorentina, possibile stagione della consacrazione.
La favola: Nico Paz al Como, giovane talento che porta i lariani alla ribalta.

C’è chi sfrega i guantoni, chi si sistema i parastinchi prima di un'entrata e chi si lucida gli scarpini pronto a gonfiare la rete. Fuori dal campo non ci sono ruoli, fuori dal rettangolo siamo tutti bomber: Che Fatica La Vita Da Bomber