Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 8 Dicembre 2023
Con Juve-Napoli di questa sera si apre il lungo weekend della 15ª giornata di Serie A: le ultime dai ritiri con indisponibili, squalificati e probabili formazioni in campo.
08.12. 20:45 Juventus-Napoli (Dazn)
09.12. 15:00 Verona-Lazio (Dazn)
09.12. 18:00 Atalanta-Milan (Dazn)
09.12. 20:45 Inter-Udinese (Dazn/sky)
10.12. 12:30 Frosinone-Torino (Dazn/Sky)
10.12. 15:00 Monza-Genoa(Dazn)
10.12. 18:00 Salernitana-Bologna (Dazn)
10.12. 20:45 Roma-Fiorentina (Dazn)
11.12. 18:30 Empoli-Lecce (Dazn)
11.12. 20:45 Cagliari-Sassuolo (Dazn/sky)
Juventus-Napoli, venerdì 8 dicembre ore 20:45
La Juventus arriva al big match casalingo contro il Napoli senza quattro elementi: si tratta degli squalificati di lungo corso Pogba e Fagioli, e degli infortunati De Sciglio e Weah, che non ha ancora recuperato dal suo problema muscolare. Verso il ritorno da titolare per Danilo, che giocherà a destra o a sinistra a seconda di chi vincerà il ballottaggio tra Gatti e Alex Sandro. Locatelli verso il rientro dal 1’ in cabina di regia, con Cambiaso confermato a destra.
Mazzarri non potrà contare su Mario Rui, Olivera e Zanoli, ragion per cui a sinistra sarà adattato ancora Juan Jesus. Zielinski in vantaggio su Elmas, mentre Di Lorenzo stringerà i denti per essere ancora titolare.
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. All. Allegri
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Juan Jesus; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Mazzarri
Verona-Lazio, sabato 9 dicembre ore 15:00
Dopo il pari contro l’Udinese, Baroni dovrebbe riconfermare buona parte della formazione del Friuli. Indisponibili Dawidowicz, Hien, Magnani e Saponara.
Sarri recupera Casale e Zaccagni, ma non potrà contare su Patric e Isaksen per problemi muscolari, e che si aggiungono al lungodegente Romagnoli. Se Luis Alberto non dovesse farcela, confermati Guendouzi e Kamada, dopo il buon esperimento in Coppa Italia.
VERONA (4-3-3): Montipò; Faraoni, Coppola, Amione, Terracciano; Folorunsho, Suslov, Duda; Ngonge, Djuric, Lazovic. All. Baroni
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Hysaj; Guendouzi, Rovella, Kamada; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri
Atalanta-Milan, sabato 9 dicembre ore 18:00
Difesa totalmente da inventare per Gasperini, che ha perso anche Djimsiti dopo Palomino e Toloi. Non ce la fa Scamacca, ragion per cui davanti dovrebbe toccare a Muriel assieme a Lookman.
Pioli rivede Giroud dopo la squalifica, ma non sa ancora se potrà contare su Kjaer e Leao. Assenti sicuri Caldara, Kalulu, Okafor, Pellegrino, Sportiello e Thiaw. Nel tridente anche Pulisic e Chukwueze.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; De Roon, Scalvini, Kolasinac; Hateboer, Ederson, Pasalic, Ruggeri; Koopmeiners; Muriel, Lookman. All. Gasperini
MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori, Theo Hernandez, Florenzi; Musah, Reijnders, Loftus-Cheek; Chukwueze, Giroud, Pulisic. All. Pioli
Inter-Udinese, sabato 9 dicembre ore 20:45
Un po’ di turnover per Simone Inzaghi, che non avrà a disposizione De Vrij, Dumfries e Pavard. In difesa chance per Bisseck, mentre a destra toccherà a Cuadrado. Davanti la coppia Lautaro-Thuram; Carlos Augusto spera di scalzare Dimarco sulla fascia sinistra.
Cioffi deve capire se Success ce la farà, altrimenti al suo posto toccherà a Lucca, con uno tra Pereyra e Thauvin a supporto. Sicuri assenti i vari Bijol, Brenner, Davis, Deulofeu, Ebosse ed Ehizibue.
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bisseck; Cuadrado, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. S. Inzaghi
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Ferreira, Kabasele, Perez; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra, Lucca. All. Cioffi
Frosinone-Torino, domenica 10 dicembre ore 12:30
Di Francesco deve valutare le condizioni di Mazzitelli, che dovrebbe aggiungersi agli indisponibili Harroui, Kalaj, Lirola e Marchizza. Squalificato Barrenechea a centrocampo.
Il Toro di Juric non avrà Linetty per squalifica, dovrebbe ritrovare come titolare Ricci e confermare Tameze nel trio difensivo. Infortunati N’Guessan, Pellegri e Schuurs.
FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Monterisi; Brescianini, Bourabia; Soulé, Reinier, Ibrahimovic; Cuni. All. Di Francesco
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Ilic, Ricci, Vojvoda; Vlasic; Zapata, Sanabria. All. Juric
Monza-Genoa, domenica 10 dicembre ore 15:00
Dopo la gara con la Juventus affrontata senza centravanti di ruolo, Palladino torna allo schieramento con Colombo terminate offensivo, Colpani e Dani Mota a supporto. Squalificato Gomez, indisponibili Caprari, Izzo e Vignato.
Senza Malinovskyi (squalificato), Gilardino dovrà fare anche a meno degli infortunati Bani, Gudmundsson, Strootman ed Ekuban. Davanti ci sarà dunque Retegui con Messias a supporto, mentre in difesa probabile ballottaggio tra Dragusin e Vogliacco.
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos; Colpani, Mota; Colombo. All. Palladino
GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Haps; Messias, Retegui. All. Gilardino
Salernitana-Bologna, domenica 10 dicembre ore 18:00
Pippo Inzaghi dovrà ancora rinunciare a Ochoa e dovrebbe tornare alla difesa a quattro. Dia verso una maglia da titolare.
Lunga la lista degli indisponibili per Thiago Motta, che dovrà rinunciare a Bonifazi, Corazza, De Silvestri, Karlsson, Orsolini e Soumaoro. Ballottaggio tra Calafiori e Lykogiannis per la corsia sinistra della difesa.
SALERNITANA (4-2-3-1): Costil; Mazzocchi, Fazio, Pirola, Bradaric; Coulibaly, Bohinen; Legowski, Candreva, Dia; Kastanos. All. F. Inzaghi
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Calafiori; Ferguson, Freuler, Aebischer; Saelemaekers, Zirkzee, Ndoye. All. Motta
Roma-Fiorentina, domenica 10 dicembre ore 20:45
Classico 3-5-2 per Mourinho, che non dispone dei lungodegenti Abraham, Kumbulla e Smalling. Davanti la coppia Dybala-Lukaku, mentre capitan Pellegrini sarà regolarmente a centrocampo sul centrosinistra.
Gonzalez a rischio per un risentimento muscolare in casa viola, mentre Milenkovic è in ballottaggio con Ranieri in difesa. Beltran davanti a Nzola per il ruolo di prima punta.
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku. All. Mourinho
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Duncan, Arthur; Kouame, Bonaventura, Sottil; Beltran. All. Italiano
Empoli-Lecce, lunedì 11 dicembre ore 18:30
Senza Baldanzi e Pezzella, Andreazzoli deve scegliere in difesa tra Ebuehi e Bereszynski. Davanti il trio Cancelleri, Caputo e Cambiaghi.
D’Aversa dovrebbe dare ancora fiducia a Krstovic, mentre per il resto ci sono diversi ballottaggi da decidere: Sansone si gioca una maglia con Strefezza, Banda è in vantaggio su Almqvist.
EMPOLI (4-3-3): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Fazzini, Grassi, Maleh; Cambiaghi, Caputo, Cancellieri. All. Andreazzoli
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Gonzalez, Ramadani, Oudin; Sansone, Krstovic, Banda. All. D’Aversa
Cagliari-Sassuolo, lunedì 11 dicembre ore 20:45
Ranieri non potrà contare sullo squalificato Makoumbou, oltre che sugli infortunati Capradossi, Di Pardo e Rog. Davanti Oristanio in ballottaggio con Petagna per affiancare Luvumbo.
Dionisi dovrà rinunciare agli squalificati Berardi e Boloca, assenze importanti tra centrocampo e attacco. Verso una maglia da titolare Racic e Castillejo.
CAGLIARI (3-4-1-2): Scuffet; Goldaniga, Dossena, Hatzidiakos; Nandez, Jankto, Prati, Augello; Viola; Oristianio, Luvumbo. All. Ranieri
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Vina; Racic, Matheus Henrique; Castillejo, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti. All. Dionisi
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.