Archiviata la seconda sosta stagionale per le Nazionali, torna di scena nel weekend il campionato di Serie A. Lo spezzatino di questo fine settimana prevede tre anticipi al sabato, cinque gare alla domenica, tra cui il posticipo serale tra Milan e Juventus, e due posticipi il lunedì.

Serie A 2023-2024: programmazione 9ª giornata

21.10. 15:00 Verona-Napoli (Dazn)

21.10. 18:00 Torino-Inter (Dazn)

21.10. 20:45 Sassuolo-Lazio (Dazn/Sky)

22.10. 12:30 Roma-Monza (Dazn/sky)

22.10. 15:00 Bologna-Frosinone (Dazn)

22.10. 15:00 Salernitana-Cagliari (Dazn)

22.10. 18:00 Atalanta-Genoa (Dazn)

22.10. 20:45 Milan-Juventus (Dazn)

23.10. 18:30 Udinese-Lecce (Dazn)

23.10. 20:45 Fiorentina-Empoli (Dazn/Sky)

Verona-Napoli: azzurri a caccia del tris al Bentegodi

Il Napoli (14) di Garcia aprirà il weekend facendo visita al Bentegodi all’Hellas Verona (8) di Baroni, formazione che era partita bene, ma si è smarrita strada facendo (4 sconfitte e 2 pareggi dopo le prime 2 vittorie stagionali). Le due formazioni si trovano di fronte per la gara numero 89: il bilancio è a favore dei partenopei con 44 successi contro i 18 degli Scaligeri, 26 invece i pareggi. I campioni d’Italia sono imbattuti da 2 trasferte di fila al Bentegodi: 2-5 lo scorso anno e 1-2 nella stagione 2021-22. L’ultima vittoria gialloblù tra le mura amiche contro il Napoli risale al 24 gennaio 2021 (3-1). Il pareggio, invece, non si verifica in casa dei veneti dal 2003, quando le due formazioni impattarono 1-1 nel campionato di Serie B. Marco Davide Faraoni ha preso parte a 4 reti contro il Napoli in campionato (2 gol e 2 assist): contro nessuna squadra è stato coinvolto in più gol nel campionato di Serie A.

Torino-Inter: un solo successo di Juric con i nerazzurri

L’Inter (19), seconda forza del campionato, riparte da Torino (9), con gli uomini di Juric che non vincono da 4 turni (2 sconfitte e altrettanti pareggi). I granata hanno vinto la metà dell’Inter nei 158 precedenti di Serie A: 36 successi contro 72 (50 pareggi), ma mai negli ultimi 8 incroci (un pareggio e 7 sconfitte). Ivan Juric ha vinto una volta sola contro l’Inter (2 pareggi e 9 sconfitte) e una contro Simone Inzaghi (3 pareggi e 8 sconfitte). L’Inter ha vinto 7 delle ultime 8 trasferte di campionato, registrando nel parziale ben 7 clean sheet. Il club milanese è anche la squadra contro cui Duván Zapata, attuale centravanti granata, ha disputato più minuti (483) in gare casalinghe senza segnare alcun gol in Serie A.

Sassuolo-Lazio: nessun pareggio negli ultimi 8 precedenti

Sassuolo e Lazio si trovano di fronte in una situazione paritaria di classifica con 10 punti per parte. Sono in tutto 20 i precedenti tra le due squadre in Serie A, con un bilancio di 12 successi biancocelesti, 5 dei neroverdi e 3 pareggi. Il Sassuolo è sempre uscito sconfitto dal campo negli ultimi 3 incroci contro i capitolini (lo scorso anno doppio 0-2). Negli ultimi 8 precedenti, non ci sono pareggi tra Sassuolo e Lazio (3 vittorie emiliane e 5 laziali), mentre Maurizio Sarri ha pareggiato 6 volte contro i neroverdi prima di trasferirsi nella capitale (1 con l’Empoli, 2 con la Juventus e 3 col Napoli). Domenico Berardi (Sassuolo) è uno dei due giocatori, con Lautaro Martínez, ad aver realizzato almeno 5 reti in ognuna delle ultime 6 stagioni di Serie A.

Roma-Monza: solo due precedenti

Il lunch match domenicale vede di fronte la Roma (11) di José Mourinho e il Monza (12) di Raffaele Palladino. Solo 2 i precedenti tra queste formazioni: un pareggio (1-1 in casa dei brianzoli, unico precedente tra i due attuali allenatori dei club) e un successo della Roma. L’unico precedente all’Olimpico si è disputato nell’agosto del 2022 ed è terminato con il punteggio di 3-0 in favore dei giallorossi (doppietta di Dybala e gol di Ibanez). La Roma viaggia a una media di 2 punti a partita con Evan Ndicka in campo in questa Serie A, rispetto agli 0,3 senza di lui.

Bologna-Frosinone: ai ciociari l’ultimo precedente al Dall’Ara

Sfida verità domenica pomeriggio tra il Bologna di Thiago Motta (11) e il Frosinone di Eusebio Di Francesco (12). Il club emiliano ha vinto solo una delle 4 sfide in Serie A contro il Frosinone (1 pareggio e 2 sconfitte) e a bilancio conta appena una rete all’attivo. Il Bologna è rimasto imbattuto 4 volte nei 5 precedenti casalinghi più recenti contro i Ciociari tra Serie A e B (3 vittorie e 1 pareggio), perdendo però la gara più recente: 0-4 il 27 gennaio 2019.

Salernitana-Cagliari: Inzaghi debutta contro un suo spauracchio

Spareggio salvezza all’Arechi tra la Salernitana (3), sulla cui panchina debutta Filippo Inzaghi, e il Cagliari (2) di Claudio Ranieri. Sarà la sfida numero 30 tra queste due formazioni: il bilancio è di 13 vittorie dei sardi, contro le 9 dei campani, mentre 7 sono i pareggi. Le ultime due sfide hanno avuto curiosamente lo stesso risultato, entrambe nel massimo campionato italiano 2021-2022: 2 pareggi per 1-1. Simone Inzaghi ha già affrontato 7 volte il Cagliari da quando allena: il bilancio è di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, l’ultima delle quali risale a 7 mesi fa, quando alla guida della Reggina rimediò un netto 0-4 al Granillo (doppietta di Lapadula e reti di Mancosu e Zappa).

Atalanta-Genoa: la Dea non ha ancora subito gol in casa

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini (13) ospita la sua ex squadra, il Genoa (8) allenato attualmente da Alberto Gilardino. Le due formazioni hanno pareggiato 4 delle ultime 5 sfide in Serie A (1 successo bergamasco nel parziale): 3 su quattro segni X sono arrivati con il punteggio di 0-0, incluso il doppio scontro del campionato 2021-22. La Dea, che è l’unica squadra tra le 20 della Serie A 2023-2024 a non aver subito gol in casa, ha segnato solo cinque reti tra le mura amiche.

Milan-Juventus: un classico della Serie A al Meazza

Scontro d’altissima quota al Meazza domenica sera tra il Milan capolista (21) e la Juventus (17) attualmente terza in classifica. Si tratta di un classico del massimo campionato di calcio italiano e in 8 delle ultime 11 sfide a San Siro tra queste due squadre, almeno una di loro è rimasta a secco, con la Juve che non ha mai segnato negli ultimi due precedenti. Nel parziale si sono verificati 4 successi del Milan, 6 della Vecchia Signora e 1 pareggio. Christian Pulisic ha segnato 4 gol nelle prime 8 partite Serie A: solo 4 giocatori del Milan al debutto assoluto nel massimo campionato sono riusciti ad arrivare a 5 reti prima della 10ª presenza nel torneo nell’era dei tre punti a vittoria, ovvero Shevchenko, Ronaldinho, Pato e Bacca. La Juventus, invece, è una delle 6 squadre dei 5 maggiori campionati europei 2023-24 a non avere ancora subito gol su palla inattiva.

Udinese-Lecce: bianconeri a caccia del primo successo

L’Udinese (prima volta nella sua storia in Serie A senza vittorie dopo 8 giornate) cerca la prima vittoria della stagione ospitando il Lecce (12). Nessun successo dei friulani negli ultimi 3 precedenti nel massimo campionato tra le due formazioni: 2 successi dei salentini e 1 pari. Si tratta della peggior striscia dei bianconeri contro i giallorossi, con l’ultimo successo che risale al 6 gennaio 2020 (0-1 a Lecce, con gol di Rodrigo De Paul). Il Lecce non perde a Udine dal febbraio 2012 (2-1 per i friulani): nelle ultime 2 sfide una vittoria dei salentini 2-1 nel 2020 e l’1-1 del novembre 2022.

Fiorentina-Empoli: doppio pari nell’ultima stagione

L’ultimo match della nona giornata, il secondo posticipo del lunedì, è il derby toscano tra Fiorentina (17) ed Empoli (4). Nello scorso campionato doppio pareggio tra i due club (0-0 al Castellani e 1-1 al Franchi): solo una volta sono arrivati 3 pareggi consecutivi, tra il 1987 e il 1988 (una volta 1-1 e due 0-0). Nelle ultime 13 partite di Serie A disputate a Firenze, l’Empoli ha vinto solo 2 volte (5 pareggi e 6 sconfitte), l’ultima delle quali il 15 aprile 2017 (2-1 degli azzurri di Martusciello sulla Fiorentina di Paulo Sousa).