Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 18 Gennaio 2024
Tra sabato e domenica si gioca la 21ª giornata di Serie A 2023-2024, che va in scena in forma ridotta per via delle concomitanti Final Four di Supercoppa Italiana che vedono impegnate Inter, Napoli, Fiorentina e Lazio. Sono solo 6, dunque, le partite in programma con due anticipi al sabato e quattro gare alla domenica.
Serie A 2023-2024: programmazione 21ª giornata
20.01. 18:00 Roma-Verona (DAZN)
20.01. 20:45 Udinese-Milan (DAZN e SKY)
21.01. 12:30 Frosinone-Cagliari (DAZN e SKY)
21.01. 15:00 Empoli-Monza (DAZN)
21.01. 18:00 Salernitana-Genoa (DAZN)
21.01. 20:45 Lecce-Juventus (DAZN)
Roma-Verona: ai giallorossi più del 50% dei precedenti
Sabato alle 18:00 il weekend del massimo campionato italiano si apre con la gara tra Roma (29) e Hellas Verona (17). I giallorossi hanno vinto più del 50% delle sfide di Serie A contro gli Scaligeri: il bilancio dei 65 precedenti è infatti di 33 successi dei capitolini contro 12 dei veneti (compresa la gara d’andata terminata 2-1); 20 sono i pareggi. In 36 trasferte nella Capitale, il Verona ha vinto solo 2 volte (8 pareggi e 26 sconfitte). Negli ultimi anni le due formazioni si sono scambiate tanti giocatori sul mercato: tra gli altri, Greco, D’Alessandro, Viviani, Marquinho, Verde, Iturbe, Cancellieri e Kumbulla.
Udinese-Milan: Cioffi imbattuto contro Pioli
Nel serale l’Udinese (18) ospita il Milan (42), attuale terza forza del campionato. I rossoneri sono nettamente in vantaggio nei 97 precedenti di Serie A contro questo avversario (42 vittorie contro 19, 36 i pareggi), ma hanno perso sia il match dell’andata (0-1 al Meazza) sia l’ultima sfida in trasferta (3-1 a marzo del 2023). Nelle ultime 11 trasferte in casa dell’Udinese, il Milan ha vinto solo 3 volte (6 sconfitte e 2 pareggi), solo una nelle ultime 4 (2 ko e 1 pari). Stefano Pioli, tecnico dei rossoneri, ha vinto 10 volte contro i bianconeri friulani (8 pareggi e 7 sconfitte), ma non ha mai battuto il collega Gabriele Cioffi (2 pari e una sconfitta).
Frosinone-Cagliari: all’andata storica rimonta rossoblù
Domenica il programma si apre con il lunch match nonché scontro salvezza tra Frosinone (19) e Cagliari (18). I Ciociari non hanno mai vinto negli ultimi 8 precedenti contro i sardi (5 pareggi e 3 sconfitte), esattamente come avvenuto negli unici 3 incroci di Serie A, perdendo gli ultimi 2 (entrambi in terra sarda). All’andata, pirotecnico 4-3 in favore del Cagliari, che ha ribaltato il risultato dallo 0-3. Eusebio Di Francesco, ex di turno (3 vittorie, 6 pareggi e 14 sconfitte nel 2020 sulla panchina rossoblù) ha vinto solo 3 volte contro il Cagliari (4 pareggi e 5 sconfitte), ma le sue squadre hanno sempre segnato nelle ultime sei sfide contro i sardi.
Empoli-Monza: un solo precedente tra Nicola e Palladino
Nel pomeriggio, l’Empoli (13) del nuovo allenatore Davide Nicola ospita il Monza (25). I brianzoli vanno a caccia del 10° successo contro i toscani (13 sconfitte e 9 pareggi), il terzo di fila dopo il 2-0 dell’andata e il 2-1 del marzo 2023. Il Monza, però, non espugna il Castellani dal lontano 1990: 7 sconfitte e 1 pareggio nelle ultime 8 trasferte in Toscana. Nicola debutterà contro un’avversaria con cui ha perso una sola volta (3 vittorie e 1 pari), anche se ha perso l’unico precedente contro Raffaele Palladino (3-0 allo U-Power Stadium quando allenava la Salernitana).
Salernitana-Genoa: Grifone mai vincente nelle ultime 4 all’Arechi
Incrocio salvezza all’Arechi tra Salernitana (12) e Genoa (22). Nei 34 precedenti totali tra le squadre c’è sostanziale equilibrio con 12 successi per i campani, 14 dei liguri e 8 pareggi. Equilibrio totale negli unici 5 incroci di Serie A (2 vittorie per parte e 1 pari). Il Grifone non ha mai perso negli ultimi 3 match contro la Salernitana (2 vittorie e 1 pareggio), vincendo per 1-0 all’andata, anche se non si è mai imposto nelle ultime 4 trasferte a Salerno (3 ko e un pareggio), perdendo di misura le ultime 2 gare (1-0 nel 2021 in Serie A; 2-1 nella semifinale d’andata dei play-off di Serie C nel 2006).
Lecce-Juventus: solo 4 successi salentini contro i bianconeri
Il posticipo serale della domenica vedrà di fronte Lecce (21) e Juventus (49) al Via del Mare. I salentini hanno vinto solo 4 volte nei 35 precedenti di Serie A contro i bianconeri (8 pareggi e 23 sconfitte). Nello stadio amico, sono 3 le vittorie dei giallorossi pugliesi contro 5 pareggi e 14 affermazioni dei piemontesi. Nessun successo, però, per il Lecce nei 7 incroci più recenti, con 4 sconfitte di fila (3 di corto muso, con 1-0 sia all’andata sia nell’ultimo precedente in Puglia). Massimiliano Allegri non ha mai perso contro squadre allenate da Roberto D’Aversa (3 vittorie e 1 pareggio), il quale non ha mai battuto la Juventus, ottenendo 1 solo pareggio e ben 6 sconfitte.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.