Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 26 Agosto 2025
Il campionato di Serie A 2025/2026 si è aperto con un weekend ricco di gol, emozioni e verdetti inaspettati. L’Inter si prende subito la copertina con una prestazione travolgente, mentre Juventus e Napoli rispondono presente. Sorridono anche Como e Cremonese, protagoniste di due successi a sorpresa contro Lazio e Milan. Un turno inaugurale che ha visto anche l’atteso esordio di nuove guide tecniche di peso, come quella di Gasperini sulla panchina della Roma.
Riepilogo dei risultati e marcatori della 1ª Giornata
- Genoa – Lecce 0-0
- Sassuolo – Napoli 0-2 (17′ McTominay, 57′ De Bruyne)
- Milan – Cremonese 1-2 (28′ Baschirotto (C), 45’+1′ Pavlovic (M), 61′ Bonazzoli (C))
- Roma – Bologna 1-0 (53′ Wesley)
- Cagliari – Fiorentina 1-1 (68′ Mandragora (F), 90’+4′ Luperto (C))
- Como – Lazio 2-0 (47′ Douvikas, 73′ Paz)
- Atalanta – Pisa 1-1 (26′ aut. Hien (P), 50′ Scamacca (A))
- Juventus – Parma 2-0 (59′ David, 84′ Vlahovic)
- Udinese – Hellas Verona 1-1 (53′ Kristensen (U), 73′ Serdar (H))
- Inter – Torino 5-0 (18′ Bastoni, 36′ Thuram, 52′ Martinez, 62′ Thuram, 72′ Bonny)
Il commento alla prima giornata
La Serie A ha riaperto i battenti e non ha tradito le attese, regalando subito spunti di riflessione e indicazioni importanti. La prima giornata ha visto le big del campionato subito protagoniste, nel bene e nel male, e ha messo in mostra il valore delle neopromosse, capaci di imporsi contro avversari di maggior blasone.
L’Inter, una partenza da schiacciasassi: I nerazzurri di Simone Inzaghi iniziano la stagione con una prova di forza impressionante, travolgendo il Torino con un perentorio 5-0. A San Siro si è assistito a una vera e propria dimostrazione di superiorità, con Marcus Thuram sugli scudi, autore di una doppietta, e un gioco corale che ha annichilito la formazione granata. A segno anche Bastoni, Lautaro Martinez e il giovane Bonny. Un messaggio chiaro a tutte le pretendenti allo scudetto: l’Inter c’è e fa sul serio.
Juve e Napoli, buona la prima: Rispondono presente anche la Juventus e il Napoli. I bianconeri superano in casa il Parma per 2-0, con il nuovo acquisto Jonathan David subito a segno all’esordio, a dimostrazione di un’intesa già promettente con Dusan Vlahovic, autore del secondo gol. I partenopei, dal canto loro, espugnano il campo del Sassuolo con lo stesso risultato, grazie alle reti dei nuovi innesti McTominay e De Bruyne, segnali di un mercato estivo che ha puntato a rinforzare la rosa con giocatori di caratura internazionale.
Le sorprese del weekend: Como e Cremonese da favola: Le vere sorprese della prima giornata arrivano da Como e Cremona. I lariani sono protagonisti di una grande partita contro la Lazio, battuta 2 -0 grazie ai gol di Douvikas e Nico Paz. Una prestazione solida e coraggiosa che fa sognare i tifosi. Impresa anche della neopromossa Cremonese, che a San Siro batte il Milan per 2-1. I grigiorossi, passati in vantaggio con Baschirotto, vengono raggiunti da Pavlovic, ma trovano il gol della vittoria grazie a una straordinaria acrobazia di Bonazzoli, regalando ai propri sostenitori una giornata indimenticabile. Per i rossoneri, un passo falso inatteso che dovrà essere subito analizzato.
La nuova Roma di Gasperini parte bene, pareggi e spettacolo: Grande curiosità all’Olimpico per l’esordio ufficiale della Roma targata Gian Piero Gasperini. I giallorossi iniziano il loro campionato con una vittoria di misura per 1-0 sul Bologna, decisa da un gol del nuovo acquisto Wesley. Gara equilibrata e combattuta, dove si è vista l’impronta del nuovo tecnico, con la squadra che ha cercato di imporre subito i ritmi alti tipici del suo gioco. Tre punti preziosi per inaugurare un nuovo, ambizioso corso. Spettacolo e gol in Cagliari-Fiorentina, terminata 1-1 con il pareggio in extremis dei sardi firmato da Luperto. Pareggio per 1-1 anche per l’Atalanta, all’esordio sotto la nuova guida di Ivan Jurić, che contro il Pisa va sotto per un’autorete di Hien prima di recuperare con il solito Scamacca. Stesso risultato in Udinese-Verona, mentre l’unico 0-0 di giornata è quello tra Genoa e Lecce.
I protagonisti del weekend
- Marcus Thuram (Inter): L’attaccante francese è il grande protagonista della goleada interista, con una doppietta che spazza via il Torino e lancia i nerazzurri in testa alla classifica.
- Jonathan David (Juventus): Esordio da sogno per il canadese, che si presenta ai suoi nuovi tifosi con un gol che sblocca la partita contro il Parma. L’intesa con Vlahovic promette scintille.
- Il Como: La squadra di Cesc Fàbregas è la vera favola della prima giornata. La vittoria contro la Lazio è il frutto di un’organizzazione di gioco solida e di un entusiasmo contagioso.
- Federico Bonazzoli (Cremonese): Il suo gol a San Siro regala una vittoria storica alla Cremonese contro il Milan e lo consacra come uno degli eroi di questo avvio di stagione.
La prima giornata ha offerto un assaggio di quello che ci aspetta: un campionato che si preannuncia equilibrato e ricco di colpi di scena, con le grandi squadre chiamate a confermare il loro status e le “piccole” pronte a dare battaglia. Il cammino è ancora lungo, ma le prime indicazioni sono già arrivate.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.