La 30ª giornata di Serie A prenderà il via sabato con quattro anticipi, mentre domenica il programma proseguirà con altri quattro match, tra cui spicca il posticipo serale tra Napoli e Milan, per poi concludersi lunedì con i due posticipi.

Serie A, la programmazione della 30ª giornata

29.03. 15:00 Como-Empoli (DAZN)

29.03. 15:00 Venezia-Bologna (DAZN)

29.03. 18:00 Juventus-Genoa (DAZN)

29.03. 20:45 Lecce-Roma (DAZN-SKY)

30.03. 12:30 Cagliari-Monza (DAZN)

30.03. 15:00 Fiorentina-Atalanta (DAZN)

30.03. 18:00 Inter-Udinese (DAZN-SKY)

30.03. 20:45 Napoli-Milan (DAZN)

31.03. 18:30 Verona-Parma (DAZN-SKY)

31.03. 20:45 Lazio-Torino (DAZN)

Como-Empoli: all’andata l’unico precedente di D’Aversa contro Fabregas

Il weekend di Serie A si apre con lo scontro salvezza tra Como (29) ed Empoli (22). I lariani sono in vantaggio nei 26 precedenti contro i toscani (11 vittorie, 8 sconfitte e altrettanti pareggi), anche se non hanno mai segnato negli ultimi 3 (1 pari e 2 ko). Nei 7 precedenti di Serie A 1 sola vittoria per il Como, 3 pareggi e altrettanti successi per l’Empoli, che si sono imposti nell’ultimo precedente in Lombardia per 0-2 nel 2002. Roberto D’Aversa, tecnico dell’Empoli, ha vinto 3 gare su 3 contro il Como, incluso l’unico precedente contro Cesc Fabregas dell’andata (1-0).

Venezia-Bologna: perfetto equilibrio negli ultimi 6 precedenti

Il Venezia (20) ospita al Penzo il Bologna (53) con cui c’è perfetto equilibrio negli ultimi 6 precedenti di Serie A (2 vittorie per parte e altrettanti pareggi): in totale, nel massimo campionato il bilancio è di 7 vittorie lagunari, 9 pareggi e 11 successi rossoblù, ma il Bologna ha segnato 3 reti sia all’andata (3-0 al Dall’Ara) sia nell’ultima trasferta a Venezia (4-3 alla terzultima giornata del 2022). Eusebio Di Francesco non ha mai vinto contro Vincenzo Italiano (2 pari e altrettante sconfitte), che a sua volta ha perso 2 volte su 5 contro i veneti (2 successi e 1 pari).

Juventus-Genoa: solo 4 successi del Grifone a Torino

La Juventus (52) proverà a risollevarsi dopo le ultime 2 sconfitte consecutive ospitando il Genoa (35) all’Allianz Stadium. I rossoblù liguri hanno vinto solo 22 dei 113 precedenti di Serie A contro la Vecchia Signora (23 pareggi e 68 successi bianconeri), ma hanno perso solo una volta negli ultimi 4 (1 vittoria e 2 pareggi), proprio nel match dell’andata conclusosi a Marassi con il punteggio di 0-3. Il Grifone ha vinto solo 4 volte nella Torino bianconera (13 pareggi e 55 sconfitte), mai nelle ultime 24 sfide (18 successi Juve e 6 pareggi).

Lecce-Roma: un solo successo capitolino nelle ultime quattro in Salento

Sabato sera il Lecce (25) ospita la Roma (49) per una sfida tutta giallorossa. I salentini hanno vinto solo 2 dei 37 precedenti di Serie A contro i capitolini (10 pareggi e 25 sconfitte), mai negli ultimi 8 match (2 pari e 6 ko) perdendo per 4-1 all’andata all’Olimpico. Marco Giampaolo non ha mai battuto Claudio Ranieri (un pareggio e 7 affermazioni del tecnico romanista), mentre la Roma ha vinto solo 1 volta nelle ultime 4 trasferte a Lecce (una sconfitta) pareggiando sempre nelle ultime due.

Cagliari-Monza: solo due punti per entrambe negli ultimi cinque turni

Il Cagliari (26) ospita il Monza (15) fanalino di coda, nel lunch match domenicale: negli ultimi 5 turni le due compagini hanno avuto il medesimo score con 2 pareggi e 3 sconfitte. Sono 43 i precedenti totali tra queste due squadre e il bilancio è attualmente di 16 successi per i sardi (compreso l’1-2 ottenuto all’andata in trasferta), contro 13 pareggi e 14 affermazioni dei brianzoli.

Fiorentina-Atalanta: viola imbattuti negli ultimi 4 match interni con la Dea

La gara del Franchi tra Fiorentina (48) e Atalanta (58) sarà il confronto numero 145 fra queste due formazioni considerando tutte le competizioni. Il bilancio attualmente pende dalla parte dei viola con 64 successi contro 36 (4 i pareggi). Ben 5 degli ultimi 6 confronti tra viola e nerazzurri bergamaschi si sono conclusi con entrambe le squadre in gol, 4 dei quali con ben 5 gol totali all’attivo. Tra campionato e Coppa Italia la Fiorentina è imbattuta negli ultimi 4 match interni contro l’Atalanta: 3 vittorie e un pari.

Inter-Udinese: l’ultimo pareggio al Meazza 11 anni fa

La capolista Inter (64) ospita l’Udinese (40) per quello che sarà il match numero 104 in Serie A tra le due squadre. I nerazzurri si sono imposti in 54 occasioni, contro le 22 dei friulani (27 i pareggi). I nerazzurri milanesi hanno vinto tutte le ultime 5 sfide contro i bianconeri, comprese le due già giocate in questa stagione (2-3 a Udine all’andata e 2-0 al Meazza in Coppa Italia). A San Siro, l’Inter ha sempre vinto nelle ultime 7 gare contro l’Udinese, 9 volte nelle ultime 10 (una sconfitta): il pareggio manca a Milano dal 2014 (0-0 in quell’occasione).

Napoli-Milan: all’andata successo campano a San Siro

Domenica sera al Maradona andrà in scena il big match tra Napoli (61) e Milan (47), reduce da 2 vittorie consecutive. In Serie A le due squadre si sono incrociate già 153 volte, con un bilancio che pende dalla parte dei rossoneri: 58 le vittorie del Diavolo, contro le 44 dei partenopei (49 i pareggi). In casa del Napoli le squadre hanno disputato 76 gare del massimo campionato e in questo caso prevalgono i campani con 28 vittorie contro 25 (23 i pareggi). All’andata, vittoria esterna per la formazione di Antonio Conte per 0-2, dopo che gli azzurri non avevano mai vinto nei 5 incroci precedenti considerando campionato e Champions League (3 vittorie Milan e 2 pareggi).

Verona-Parma: il pareggio manca dal 2001

Lunedì incrocio salvezza allo stadio Bentegodi tra Hellas Verona (29) e Parma (25). Considerando tutte le competizioni, queste due squadra si sono già affrontate 57 volte: il bilancio è di 31 vittorie degli Scaligeri, 15 Ducali e 11 pareggi. All’andata, successo esterno per 2-3 dei veneti, che avevano vinto anche l’ultimo incrocio casalingo per 2-1 nel 2021. Considerando tutte le competizioni, non ci sono pareggi negli ultimi 11 precedenti (dopo il 2-2 del 2001): 8 vittorie Verona e 3 degli emiliani in questo parziale.

Lazio-Torino: biancocelesti sempre vincenti negli ultimi tre precedenti

Chiude il turno il match dell’Olimpico tra Lazio (51) e Torino (38), formazione imbattuta negli ultimi 4 turni (3 vittorie e 1 pari). I biancocelesti hanno sempre vinto contro i granata negli ultimi 3 precedenti di Serie A, compreso il match dell’andata conclusosi con il punteggio di 2-3 al Grande Torino. I biancocelesti hanno perso solo 2 volte negli ultimi 12 precedenti interni contro i piemontesi (5 successi e altrettanti pareggi nelle altre sfide del confronto).