Il lungo weekend della 14ª giornata di Serie A parte questa sera con l’anticipo tra Monza e Juventus, per concludersi lunedì con il posticipo tra Torino e Atalanta. Le ultime dai campi con infortunati, squalificati e probabili formazioni di tutti i match.

01.12. 20:45 Monza-Juventus (Dazn)

02.12. 15:00 Genoa-Empoli (Dazn)

02.12. 18:00 Lazio-Cagliari (Dazn)

02.12. 20:45 Milan-Frosinone (Dazn/Sky)

03.12. 12:30 Lecce-Bologna (Dazn/Sky)

03.12. 15:00 Fiorentina-Salernitana (Dazn)

03.12. 15:00 Udinese-Verona (Dazn)

03.12. 18:00 Sassuolo-Roma (Dazn)

03.12. 20:45 Napoli-Inter (Dazn)

04.12. 20:45 Torino-Atalanta (Dazn/Sky)

MONZA-JUVENTUS, venerdì 1 dicembre ore 20:45

Raffaele Palladino affronterà la Juventus senza gli infortunati Caprari e Izzo, oltre che il sospeso Gomez. In campo dal 1’ l’ex Dani Mota e Colpani, che piace tanto ai bianconeri.

Max Allegri dovrà rinunciare ai soliti Fagioli e Pogba, oltre che a De Sciglio e Weah, non ancora pronti. Recuperato capitan Danilo, mentre Locatelli dovrebbe scendere in campo con la protezione per le costole.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Gagliardini, Kyriakopoulos; Colpani, Mota; Colombo. All. Palladino

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. All. Allegri

GENOA-EMPOLI, sabato 2 dicembre ore 15:00

Nessuno squalificato nel Genoa, ma ci sono diversi dubbi per mister Gilardino. Retegui è tornato in gruppo e sarà convocato, almeno per la panchina. In dubbio Ekuban e Jagiello, mentre Bani e Gudmundsson lavorano per rientrare a Monza. In difesa si rivete Vasquez.

Andreazzoli non potrà contare su Baldanzi e Pezzella, ma deve anche decidere chi schierare a centrocampo tra Fazzini e Marin.

GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelj, Thorsby, Haps; Malinovskyi, Messias. All. Gilardino

EMPOLI (4-3-3): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Fazzini, Grassi, Maleh; Cambiaghi, Caputo, Cancellieri. All. Andreazzoli

LAZIO-CAGLIARI, sabato 2 dicembre ore 18:00

La Lazio di Sarri si presenterà contro il Cagliari senza la coppia difensiva centrale composta da Romagnoli e Casale, entrambi indisponibili. Si ferma ancora Zaccagni. Cataldi dovrebbe tornare in regia.

Ranieri dovrà fare a meno di Capradossi, Di Pardo e Rog, ma è orientato a confermare in blocco la formazione che ha ben figurato contro il Monza.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri

CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Jankto, Prati, Makoumbou; Viola; Petagna, Luvumbo. All. Ranieri

MILAN-FROSINONE, sabato 2 dicembre ore 20:45

Emergenza totale in casa Milan, che non potrà contare sullo squalificato Giroud, oltre che su una lista lunghissima di infortunati: Bennacer, Caldara, Kalulu, Leao, Okafor, Pellegrino, Sportiello e Thiaw. In difesa dovrebbe essere arretrato Krunic. Pobega insidia Loftus-Cheek per una maglia da titolare.

Il Frosinone non dovrebbe avere Marchizza, uscito nella sfida col Genoa per un problema muscolare. Indisponibili anche Harroui e Kalaj. Davanti ballottaggio tra Cheddira e Cuni.

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori, Krunic, Theo Hernandez; Musah, Reijnders, Loftus-Cheek; Chukwueze, Jovic, Pulisic. All. Pioli

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Monterisi; Bourabia, Barrenechea; Soulé, Ibrahimovic, Reinier; Cheddira. All. Di Francesco

LECCE-BOLOGNA, domenica 3 dicembre ore 12:30

D’Aversa, tecnico del Lecce, ritrova Ramadani, ma deve sciogliere diversi ballottaggi tra centrocampo e attacco.

Thiago Motta potrebbe confermare la difesa che ha giocato la seconda parte della gara col Torino: Lucumi dovrebbe essere confermato al centro, mentre Calafiori potrebbe agire sulla corsia mancina. Assenti Bonifazi, Karlsson, Orsolini e Soumaoro.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Blin, Ramadani, Oudin; Almqvist, Krstovic, Banda. All. D’Aversa

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Lucumi, Calafiori; Aebischer, Freuler; Saelemaekers, Ferguson, Ndoye; Zirkzee. All. Motta

FIORENTINA-SALERNITANA, domenica 3 dicembre ore 15:00

Sempre senza Castrovilli e Dodò, Italiano deve valutare le condizioni di alcuni dei suoi dopo la gara di Conference League. Possibili avvicendamenti nel trio dietro la punta.

Inzaghi deve decidere se schierarsi con la difesa a tre o a quattro. Davanti, Dia va verso il pieno recupero, ma dovrebbe partire dalla panchina con Ikwuemesi al suo posto.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Duncan, Arthur; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Nzola. All. Italiano

SALERNITANA (3-4-2-1): Costil; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Bohinen, Maggiore; Kastanos, Candreva; Dia. All. F. Inzaghi

UDINESE-VERONA, domenica 3 dicembre ore 15:00

Cioffi senza diversi elementi per la gara casalinga contro il Verona: Davis, Semedo, Brenner, Deulofeu, Ebosse, Ehizibue, Quina e Bijol. Ballottaggio Zemura-Kamara per la corsia sinistra.

Dopo il punto contro il Lecce, l’Hellas ritrovai in difesa Faraoni, che aveva saltato la precedente gara per squalifica. Possibile una maglia da titolare per Lazovic, indisponibili Dawidowicz e Magnani.

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Kabasele, Masina; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Success, Thauvin. All. Cioffi

VERONA (4-3-3): Montipò; Faraoni, Hien, Amione, Doig; Folorunsho, Hongla, Duda; Ngonge, Djuric, Lazovic. All. Baroni

SASSUOLO-ROMA, domenica 3 dicembre, ore 18:00

L’infermeria di Dionisi va verso lo svuotamento, se si eccettua Alvarez. Diverse possibilità di scelta per il tecnico neroverde, dunque, soprattutto a centrocampo e nel trio dietro la punta Pinamonti.

Mourinho non potrà contare su Abraham, Kumbulla e Smalling, inoltre dovrà valutare le condizioni globali dei suoi dopo la gara di Europa League in casa del Servette.

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Vina; Boloca, Matheus Henrique; Berardi, Thorstvedt, Defrel; Pinamonti. All. Dionisi

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku. All. Mourinho

NAPOLI-INTER, domenica 3 dicembre ore 20:45

Lesione di secondo grado del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro per Olivera: il terzino portoghese del Napoli rientrerà in primavera. Verso il ritorno dal 1’ di Osimhen, che agirà nel trio d’attacco con Politano e Kvaratskhelia.

Senza Bastoni, Simone Inzaghi potrebbe lasciare a riposo l’affaticato Dumfries, con Darmian alzato sulla linea dei cinque. Per il resto, giocheranno gli uomini migliori a disposizione dopo l’ampio turnover di Champions.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Juan Jesus; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Mazzarri

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. S. Inzaghi

TORINO-ATALANTA, domenica 3 dicembre ore 20:45

Juric monitora le condizioni di Djidji e Ricci, ma è anche indeciso sull’utilizzo di Tameze in difesa o a centrocampo. Davanti ancora il tandem composto da Zapata e Sanabria.

Alcune scelte di Gasperini saranno fatte sulla base delle condizioni post gara di Europa League contro lo Sporting. Non dovrebbero comunque farcela i vari De Ketelaere, Palomino, Toloi, Touré e Zappacosta.

TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Tameze, Ilic, Lazaro; Vlasic; Zapata, Sanabria. All. Juric

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, Ederson, De Roon, Ruggeri; Koopmeiners; Lookman, Scamacca. All. Gasperini