Non si gioca la Liga nel weekend, visto che il campionato spagnolo ha disputato un turno infrasettimanale per lasciare spazio alla finale di Coppa del Re tra Barcellona e Real Madrid. Turno ridotto per la Premier League, visto che in Inghilterra si disputeranno le semifinali di FA Cup, mentre ci sarà menu completo in Germania e Francia.

Premier League, 34ª giornata: solo otto gare in programma

26.04. 13:30 Chelsea-Everton

26.04. 16:00 Brighton-West Ham

26.04. 16:00 Newcastle-Ipswich

26.04. 16:00 Southampton-Fulham

26.04. 16:00 Wolves-Leicester

27.04. 15:00 Bournemouth-Manchester Utd

27.04. 17:30 Liverpool-Tottenham

01.05. 20:30 Nottingham-Brentford

Per via dell’FA Cup in Inghilterra sono state già anticipate Arsenal-Crystal Palace (2-2) e Manchester City-Aston Villa (2-1), mentre sarà posticipata all’1 maggio la gara tra Nottingham e Brentford. È il lunch match tra Chelsea (57) ed Everton (38) ad aprire il menu del sabato di Premier, con gli uomini di Maresca che sperano di allungare la striscia di 4 risultati utili consecutivi (2 vittorie e altrettanti pareggi) per agguantare la Champions League. Non vuole ovviamente cedere la quinta piazza il Newcastle (59), che dopo la sconfitta con l’Aston Villa ospita l’Ipswich (21) terzultimo in graduatoria. Domenica il Manchester United (14°), reduce da 3 sconfitte e 1 pari, proverà a invertire la rotta in casa del Bournemouth (49), mentre il Liverpool (79) può archiviare il titolo battendo il Tottenham (37), che attualmente occupa la sedicesima posizione e che in questa stagione ha già perso 2 volte su 3 (1 vittoria) contro i Reds.

Semifinali FA Cup

26.04. 18:15 Crystal Palace-Aston Villa

27.04. 17:30 Nottingham-Manchester City

Sabato alle 18:15 la prima semifinale di FA Cup metterà di fronte Crystal Palace e Aston Villa, che si sono già affrontate 2 volte in stagione con 1 pareggio (2-2) e un successo dei londinesi (4-1). I Villans non hanno mai vinto negli ultimi 4 incroci contro questo avversario (1 pari e 3 ko).
Domenica, invece, la gara tra Nottingham Forest e Manchester City: la squadra di Nuno Espirito Santo è una delle sorprese positive di questa stagione e, dopo aver perso all’andata in Premier League per 3-0 all’Etihad Stadium, ha battuto Guardiola e i suoi al ritorno per 1-0.

Spagna: finale coppa del Re

26.04. 22:00 Barcellona-Real Madrid

Sabato sera alle 22:00 presso lo Stadio Olimpico de la Cartuja di Siviglia si giocherà la finale di Copa del Rey tra Barcellona e Real Madrid. Le due grandi di Spagna si ritrovano di fronte per il penultimo Clasico della stagione: in entrambi i precedenti ha avuto la meglio la formazione catalana allenata da Hansi Flick, che ha vinto al Bernabeu per 0-4 all’andata in campionato, battendo poi gli uomini di Carlo Ancelotti anche in Supercoppa con un fragoroso 5-2. In attesa dell’ultimo incrocio in programma il prossimo 11 maggio e valido per la Liga Spagnola, si sono giocate 302 edizioni di questo scontro con il bilancio di 111 vittorie Real, 127 Barcellona e 64 pareggi. Sarà invece il 3° incrocio in totale tra i due allenatori e fin qui ci sono solo vittorie di Flick.

Bundesliga, 31ª giornata: Francoforte-Lipsia sfida d’alta quota

25.04. 20:30 Stoccarda-Heidenheim

26.04. 15:30 Bayern-Magonza

26.04. 15:30 Hoffenheim-Dortmund

26.04. 15:30 Kiel-Monchengladbach

26.04. 15:30 Leverkusen-Augusta

26.04. 15:30 Wolfsburg-Friburgo

26.04. 18:30 Francoforte-RB Lipsia

27.04. 15:30 Bochum-Union Berlino

27.04. 17:30 Brema-St. Pauli

La Bundesliga si apre questa sera con l’anticipo tra Stoccarda (41) e Magonza (22), ma è sabato che il turno entrerà nel vivo con le sfide più importanti. Il Bayern Monaco (72) scenderà in campo per chiudere la pratica titolo contro il Magonza (47), che non ha mai vinto negli ultimi 5 turni (3 pareggi e 2 sconfitte). Il Borussia Dortmund (45), reduce da 4 risultati utili consecutivi (3 vittorie e 1 pareggio), farà visita all’Hoffenheim (30), che non vuole essere risucchiato in zona retrocessione. Gara interna per il Bayer Leverkusen (64), che sta per scucirsi il titolo dal petto dopo gli ultimi 2 pareggi consecutivi: l’avversario sarà l’Augusta (43), che non ha più nulla da chiedere alla propria stagione. Sfida Champions tra Eintracht Francoforte (52) e Lipsia (49): nessun successo dei padroni di casa negli ultimi 3 incroci, considerate tutte le competizioni (2 vittorie Lipsia e 1 pareggio).

Ligue 1, 31ª giornata: i campioni subito in campo

25.04. 20:45 PSG-Nizza

26.04. 17:00 Strasburgo-St. Etienne

26.04. 19:00 Le Havre-Monaco

26.04. 21:05 Lione-Rennes

27.04. 15:00 Angers-Lilla

27.04. 17:15 Lens-Auxerre

27.04. 17:15 Montpellier-Reims

27.04. 17:15 Nantes-Tolosa

27.04. 20:45 Marsiglia-Brest

Il fine settimana del massimo campionato francese si apre subito con i già campioni del Paris Saint Germain (78) impegnati in casa contro il Nizza (51), compagine ancora in lotta per un posto Champions e che all’andata ha fermato i parigini sull’1-1. Cerca punti europei anche lo Strasburgo (51), che se la vedrà in casa contro il St. Etienne (27) penultimo ma con 4 punti messi in carniere negli ultimi 2 turni. Il Monaco (54) dovrà difendere il 3° posto facendo visita al Le Havre (27), mentre il Lione (51) dovrà fare molta attenzione al Rennes (38), reduce da 2 successi consecutivi, 3 negli ultimi 4 turni. Cerca il 3° successo di seguito il Lilla (53) in casa dell’Angers (30), mentre il Marsiglia (55) di Roberto De Zerbi è atteso dal match interno contro il Brest (44) che vale la permanenza al 2° posto.