Mercoledì 21 maggio alle 21:00, lo stadio San Mamés di Bilbao ospita la finale di Europa League tra Tottenham e Manchester United. Una sfida tutta inglese che mette in palio non solo il trofeo continentale, ma anche un posto nella prossima Champions League, fondamentale per due squadre reduci da stagioni deludenti in Premier League.

21.05. 21:00 Tottenham-Manchester United

Il cammino europeo in una stagione fallimentare in Premier

Entrambe le squadre hanno vissuto una stagione complicata in campionato: il Tottenham ha subito 21 sconfitte, la peggior performance in Premier League da quasi 50 anni, mentre il Manchester United ha collezionato 18 ko, il numero più alto dal 1973-74. Nonostante ciò, entrambe hanno trovato riscatto in Europa, con il Tottenham che ha superato Eintracht Francoforte e Bodo/Glimt, e il Manchester United che ha eliminato Lione e Athletic Bilbao per giungere a questa agognata finale.

Dove vedere la partita

In Italia, la partita sarà visibile su Sky Sport, ma anche in chiaro su TV8 e in streaming su NOW.

Probabili formazioni

Tottenham (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Bissouma, Bentancur, Sarr; Johnson, Solanke, Son.

Manchester United (3-4-2-1): Onana; Lindelof, Maguire, Yoro; Mazraoui, Casemiro, Ugarte, Dorgu; Diallo, Fernandes; Højlund.

Precedenti stagionali

Il Tottenham ha avuto la meglio nei tre confronti diretti di questa stagione: vittoria per 3-0 all’Old Trafford, 1-0 in casa e 4-3 nei quarti di finale di EFL Cup. È la prima volta che gli Spurs battono il Manchester United tre volte nella stessa stagione: una vittoria in finale rappresenterebbe un record ulteriore.

Curiosità statistiche

  • Il Tottenham cerca il primo trofeo europeo dal 1984 e il primo titolo in assoluto dal 2008.

  • Il Manchester United ha già vinto l’Europa League nel 2017 contro l’Ajax, non aveva mai vinto la Coppa Uefa.

  • Il vincitore riceverà €12,8 milioni e l’accesso diretto alla fase a gironi della Champions League 2025-26.

  • Entrambi gli allenatori, Ange Postecoglou e Rúben Amorim, sono alla loro prima finale UEFA.

Un’occasione per riscattarsi

La finale di Bilbao rappresenta un crocevia fondamentale per entrambe le squadre, un’occasione per riscattare una stagione difficile e garantire un futuro europeo. Entrambe le squadre hanno l’opportunità di salvare la propria stagione con una vittoria che garantirebbe non solo un trofeo, ma anche l’accesso alla prossima Champions League.

Un confronto tra filosofie diverse

La partita sarà anche un confronto tra due filosofie di gioco diverse: il Tottenham di Postecoglou punta su un calcio offensivo e spettacolare, mentre il Manchester United di Amorim si affida a una solida organizzazione difensiva e a ripartenze veloci. Sarà interessante vedere quale approccio prevarrà in una partita che si preannuncia equilibrata e combattuta.

Insomma, la finale di Europa League tra Tottenham e Manchester United promette spettacolo e tensione. Entrambe le squadre hanno molto da perdere, ma anche tutto da guadagnare. Sarà una notte di grande calcio a Bilbao, con in palio un trofeo prestigioso e, probabilmente cosa ancora più interessante guardando ai conti, un posto nella prossima Champions League.