Di Redazione William Hill News
23 Ottobre 2025
Due vittorie e una pesante sconfitta nella serata di Europa e Conference League. il Bologna batte in trasferta la Steaua 2-1 e ottiene il primo successo europeo di questa stagione: scugli scudi Dallinga, autore di una rete e un assist. La Roma cade ancora una volta all’Olimpico, perdendo 2-1 contro il Viktoria Plzen: quarta sconfitta tra tutte le competizioni per i giallorossi davanti al proprio pubblico. In Conference tutto facile per la Fiorentina, che domina in Austria contro il Rapid, vince 3-0 e ottiene il secondo successo nella competizione.
Europa League, i risultati della 3ª giornata
- FCSB-Bologna 1-2: 9′ Odgaard (B), 12′ Dallinga (B), 54′ Birligea (S)
- Roma-Viktoria Plzen 1-2: 20′ Adu (V), 23′ Souare (V), 54′ Dybala (R) su rigore
- Salisburgo-Ferencvaros 2-3 13′ Baidoo (S), 50′ Varga (F), 56′ Zachariassen (F), 58′ Yusuf (F), 72′ Vertessen (S)
- Braga-Stella Rossa 2-0 22′ Navarro, 71′ Dorgeles
- Fenerbahçe-Stoccarda 1-0 34′ rig. Akturkoglu
- Brann-Rangers 3-0 40′ Kornvig, 56′ Sorensen, 79′ Holm
- Go Ahead Eagles-Aston Villa 2-1 4′ Guessand (A), 42′ Suray (G), 61′ Deijl (G)
- Genk-Real Betis 0-0
- Lione-Basilea 2-0 3′ Tolisso, 90′ Moreira
- Celta Vigo-Nizza 2-1 2′ Iago Aspas (C), 16′ Cho (N), 75′ aut. Oppong (C)
- Lilla-Paok 3-4 19′ Meité (P), 23′ Zivkovic (P), 42′ Konstantelias (P), 57′ André (L), 68′ Igamane (L), 74′ Despodov (P), 78′ Igamane (L)
- Malmo-Dinamo Zagabria 1-1 45+1′ Lewicki (M), 90+6′ Varela (D)
- Feyenoord-Panathinaikos 3-1 18′ Swiderski (P), 45+3′ Read (F), 55′ Moussa (F), 90′ Larin (F)
- Young Boys-Ludogorets 3-2 26′ Stanic (L), 45+1′ Raveloson (Y), 53′ Fassnacht (Y), 63′ rig. Bedia (Y), 90+3′ Jordanov (L)
- Friburgo-Utrecht 2-0 20′ Suzuki, 45′ Grifo
- Celtic-Sturm Graz 2-1 15′ Horvat (S), 61′ Scales (C), 64′ Nygren (C)
- Maccabi Tel Aviv-Midtjylland 0-3 44′ Djù, 71′ Billing, 84′ Djù
- Nottingham Forest-Porto 2-0 19′ rig. Gibbs-White, 77′ rig. Jesus
Steaua Bucarest – Bologna 1-2: primo successo in Europa per i felsinei
Costretta a rinunciare alla guida tecnica di Vincenzo Italiano, ancora ricoverato all’Ospedale Sant’Orsola-Malpighi per polmonite, il Bologna fa visita alla Steaua Bucarest, con il vice Daniel Niccolini a fare le veci del mister in panchina. Gli emiliani partono forte e al 9’ si trovano già sull’1-0: Freuler recupera palla a centrocampo, Dallinga imbuca dalla sinistra e Odgaard appoggia in rete il vantaggio. Passano tre minuti e Dallinga, dopo l’assist, firma il 2-0, dopo la parata iniziale di Tarnovanu sul tiro di Lykogiannis. Dopo alcuni interventi prodigiosi, al 54′ Skorpuski si deve arrendere a Birligea, che brucia un addormentato Lucumi e fa 2-1. Il risultato, però, non cambierà più, nonostante un palo colpito da Orsolini all’85’. Il Bologna vince e trova così la prima vittoria in questa Europa League, portandosi a 4 punti in classifica, dopo la sconfitta alla prima giornata con l’Aston Villa e il pareggio contro il Friburgo nel secondo turno: il prossimo avversario sarà il Brann. Ferma a 3 punti rimane invece la Steaua Bucarest.
IL TABELLINO DEL MATCH
Steaua Bucarest (4-2-3-1): Tarnovanu; Pantea, Ngezana, Lixandru, Radunovic; Alhasson, Sut (1’ st Tanase); Miculescu, Olaru (42’ st Politic), Cisotti (1’ st Birligea); Thiam (20’ st Popescu). A disp.: Udrea, Zima, Graovac, Alibec, Kiki. All.: Charalambous
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Zortea (22’ st Holm), Heggem (1’ st Vitik), Lucumi, Lykogiannis; Moro (32’ st Ferguson), Freuler; Orsolini (40’ st Bernardeschi), Odgaard, Rowe (1’ st Cambiaghi); Dallinga. A disp.: Ravaglia, Pessina, Pobega, Castro, Casale, Miranda, Fabbian. All.: Niccolini
Arbitro: Treimanis (Lat)
Marcatori: 9’ Odgaard (B), 12’ Dallinga (B), 54′ Birligea (S)
Ammoniti: Heggem (B), Rowe (B), Miculescu (S), Odgaard (B), Cambiaghi (B), Skorupski (B), Pantea (S), Radunovic (S)
Roma-Viktoria Plzen 1-2: seconda sconfitta casalinga in Europa
Altra sconfitta casalinga per la Roma di Gasperini (quarta totale e seconda consecutiva in Europa League), che perde 1-2 contro il Viktoria Plzen. I giallorossi iniziano bene, con una chance per Dovbyk, ma pian piano concedono campo a un Viktoria Plzen letale in contropiede. I cechi colpiscono al 20′, quando Kwabena Adu vince il duello con Ziolkowski e colpisce sul secondo palo. il raddoppio ospite arriva tre minuti dopo, al 23′, quando Souaré fulmina Svilar dalla distanza con un potente rasoterra. Alla mezz’ora Gasperini tenta di correre ai ripari e toglie Ziolkowski inserendo El Shaarawy, passando al 4-2-3-1. La mossa quantomeno restituisce il dominio del match ai giallorossi, che si rendono pericolosi con Wesley. Nella ripresa la Roma inizia bene e accorcia le distanze su rigore: Spacil colpisce col braccio e Dybala trasforma al 53′. Da qui in poi la Roma mette in atto un dominio sterile, faticando a costruire occasioni, con Pisilli che si vede annullare il pari al 96′ per fuorigioco. Finisce dunque 2-1 per il Viktoria Plzen, che svetta con 7 punti e insegue il terzetto di capoliste. Roma, invece, ferma a quota 3 e, ad oggi, ai margini della zona-playoff col suo 23° posto.
IL TABELLINO DEL MATCH
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Ziolkowski (29′ El Shaarawy), Mancini, Hermoso; Celik, Koné (1′ st Pisilli), El Aynaoui, Wesley; Soulé (29′ st N’Dicka), Dybala; Dovbyk (29′ st Ferguson). A disposizione: De Marzi, Gollini, Rensch, Cristante, Pellegrini, Tsimikas, Bailey, Ghilardi. All. Gasperini.
VIKTORIA PLZEN (4-3-1-2): Jedlicka; Paluska (23′ st Havel), Dweh, Jemelka (20′ st Markovic), Spacil (35′ st Zeljkovic); Memic, Cerv, Souaré; Ladra (20′ st Visinsky); Durosinmi, Adu (35′ st Bello). A disposizione: Tvrdon, Wiegele, Kabongo. All. Hysky.
Arbitro: Meler (Tur).
Marcatori: 20′ Adu (V), 23′ Souaré (V), 53′ Dybala rig. (R).
Ammoniti: Durosinmi (V), Celik (R), Souaré (V), Spacil (V), Cerv (V), Mancini (R), Dweh (V).
Conference League, i risultati della 2ª giornata
- AEK-Aberdeen 6-0
(11′ Koita (A), 18′ Koita (A), 27′ Eliasson (A), 55′ Marin (A), 81 Jovic (A), 87′ Kutesa (A)) - AZ Alkmaar-Slovan Bratislava 1-0
(44′ Mijnans (A)) - Breidablik-KuPS 0-0
- Drita-Omonia 1-1
(12′ Minaj (D), 45’+1 Masouras (O)) - Hacken-Rayo Vallecano 2-1
(15′ Garcia (R), 41′ Lindberg (H), 55′ Brusberg (H)) - Rijeka-Sparta Praga 0-0
(abbandonata per nubifragio) - Shakthar Donetsk-Legia Varsavia 1-2
(16′ Augustyniaki (L), 61′ Luca Meirelles (S), 90’+4 Augustyniak (L)) - Shkendija-Shelbourne 1-0
(90’+2 Barrett aut. (Shel.) - SK Rapid-Fiorentina 0-3
(9′ Ndour (F), 48′ Dzeko (F), 89′ Gudmundsson (F)) - Strasburgo-Jagiellonia 1-1
(53′ Pozo (J), 79′ Panichelli (S)) - Crystal Palace- AEK Larnaca 0-1
(52′ Bajic (A)) - Hamrun-Losanna 0-1
(38′ Diakite (L)) - Lincoln-Lech 2-1
(33′ Gomez (Li), 78′ Ishak rig. (Le), 88′ Rutjens (Li)) - Magonza-Zrinjki 1-0
(24′ Weiper (M)) - Samsunspor-Dinamo Kiev 3-0
(2′ Musaba (S), 34′ Marius (S), 63′ Holse (S)) - Shamrock Rovers -Celje 0-2
(33′ Kvesic (C), 40′ Kovacevic (C)) - Sigma Olomouc-Rakow 1-1
(83′ Kral (S), 90′ Svarnas (R)) - Universitatea Craiova – Noah 1-1
(38′ Etim (UC), 73′ Mulahusejnovic (N))
Rapid Vienna – Fiorentina 0-3: seconda vittoria in Europa per la Viola
La Fiorentina si conferma una delle favorite per la vittoria finale in Conference, dominano e battendo 3-0 il Rapid Vienna in Austria. Il Rapid Vienna rischia già dopo pochi minuti, quando Ahoussou deve dalvare sulla linea la doppia chance creata da Viti e Dzeko. La Viola però passa al 9′: deviazione maldestra sul tiro di Dzeko, tap-in di Ndour ed è 1-0. Gli uomini di Pioli sfiorano più volte il raddoppio, ma lo ottengono solo a inizio ripresa con la rete di Edin Dzeko al 49′. Pioli cambia qualcosa per contenere la reazione degli austriaci e, all’88’, viene premiato: il neoentrato Kouadio si invola centralmente e sforna l’assist per il 3-0 di Gudmundsson. La Fiorentina viaggia così a punteggio pieno dopo due turni, mentre il Rapid rimane fermo a 0 punti.
IL TABELLINO DEL MATCH
RAPID VIENNA (4-4-2): Hedl; Furkan Demir, Ahoussou, Raux-Yao, Horn; Bolla (17′ st Auer), Amane (28′ st Ndzie), Seidl (40′ st Schaub), Antiste; Ercan Kara (40′ st Weixelbraun), Wurmbrand (17′ st Gulliksen). A disposizione: Gartler, Göschl, Tilio, Brunnhofer, Haidara, Gröller, Radulovic. All. Stöger.
FIORENTINA (3-5-2): de Gea; Comuzzo, Pablo Marì, Viti; Fortini (31′ st Dodò), Ndour, Nicolussi Caviglia (12′ st Mandragora), Fagioli (12′ st Sohm), Parisi (42′ st Kouadio); Dzeko (31′ st Gudmundsson), Piccoli 6. A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Pongracic, Ranieri, Sabiri, Fazzini, Richardson. All. Pioli.
Arbitro: Frid (Isr).
Marcatori: 9′ Ndour (F), 49′ Dzeko (F), 88′ Gudmundsson (F).
Ammoniti: Comuzzo (F). Ercan Kara (R), Seidl (R).
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.