Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 16 Aprile 2025
Giovedì 17 aprile 2025 toccherà ad Europa League e Conference League completare il quadro delle semifinali: si giocherà, infatti, il ritorno dei quarti, con due italiane in gara. La Lazio dovrà rimontare due reti al Bodo/Glimt nel primo torneo, mentre la Fiorentina affronterà al Franchi il Celje già battuto all’andata per 2-1.
Europa League: ritorno quarti di finale
17.04. 21:00 Athletic Bilbao-Rangers (0-0)
17.04. 21:00 Francoforte-Tottenham (1-1)
17.04. 21:00 Lazio-Bodo/Glimt (0-2)
17.04. 21:00 Manchester Utd-Lione (2-2)
Lazio-Bodo/Glimt: si riparte dallo 0-2 dell’andata
Giovedì alle ore 21:00 (diretta TV su Sky Sport 253, Sky Sport 4K e streaming live tramite le app di NOW e SkyGo), in contemporanea con le altre tre gare, si gioca il match dell’Olimpico tra la Lazio di Marco Baroni e i norvegesi del Bodo/Glimt. Si parte dal 2-0 dell’andata in favore della formazione nordica firmato dalla doppietta di Saltnes, che è anche l’unico precedente tra i due club. Storicamente, il Bodo/Glimt ha già vinto 4 gare contro squadre italiane (1 pareggio e 7 sconfitte), ma mai nel Bel Paese (1 pareggio e 5 sconfitte nelle trasferte italiane). Uno score incoraggiante per la formazione capitolina, che viene da un derby molto ben giocato contro la Roma (1-1), anche se i biancocelesti negli ultimi tempi hanno perso il 4° posto e devono ora rimontare per poter giocare il prossimo anno nella massima competizione europea, a meno che non riesca a trionfare in Europa League. Il Bodo/Glimt, dal canto suo, è capolista a pieni punti (6) nella nuova Eliteserien norvegese, la cui stagione è iniziata da poco.
Le probabili formazioni di Lazio Bodo/Glimt
Baroni dovrebbe effettuare rotazioni in difesa rispetto al campionato, con Lazzari e Hysaj candidati per i terzini. Mandas sarà tra i pali, mentre Romagnoli e Gila sono favoriti per la coppia centrale. Dia sarà il trequartista, con Isaksen e Zaccagni ai lati, Castellanos davanti. Rovella-Guendouzi avranno le chiavi del centrocampo.
Il Bodo/Glimt replica con un 4-3-3 collaudato con l’ex Milan Hauge sicuro titolare, così come il mattatore della gara dell’andata Saltnes. Confermati dal 1’ anche Berg, Blomberg e Evjen.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni
BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Gundersen, Bjortuft, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Blomberg, Hogh, Hauge. All. Knutsen.
Conference League: ritorno quarti di finale
17.04. 18:45 Fiorentina-Celje (2-1)
17.04. 18:45 Jagiellonia-Betis (0-2)
17.04. 21:00 Chelsea-Legia (3-0)
17.04. 21:00 SK Rapid-Djurgarden (1-0)
Fiorentina-Celje: all’andata l’unico precedente
Prima del match dell’Olimpico, si gioca al Franchi di Firenze alle ore 18:45 (diretta TV su Sky Sport Uno, Sky Sport 253 e live streaming su Sky Go e NOW) il ritorno dei quarti di finale di Conference League tra Fiorentina e Celje. Si riparte dal 1-2 dell’andata ottenuto in trasferta dai viola (Ranieri e Mandragora prima della rete degli sloveni con Delaurier-Chaubet). Quello di una settimana fa è stato l’unico precedente tra queste due compagini, con la viola che viene dal pareggio interno a reti bianche contro il Parma in campionato, mentre il Celje è al momento 4° nel massimo campionato sloveno con 48 punti frutto di 14 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte.
Le probabili formazioni di Fiorentina-Celje
Diversi problemi per Palladino, tecnico della Fiorentina che dovrà fare a meno di Gosens per infortunio, oltre a Moreno, Zaniolo e Dodò per squalifica. Il modulo sarà il collaudato 3-5-2 con Kean e Beltran davanti, mentre Folorunsho è candidato al ruolo di quinto a destra. Cataldi agirà in cabina di regia con Adli e Mandragora interni.
Il Celje di Albert Riera replica con un 4-3-3 con l’inserimento dal 1’ di Seslar assieme a Matko e Delaurier-Chaubet, autore del gol dell’andata. In regia, invece, toccherà a Zabukovnik con Svetlin e Kvesic indiziati di agire da mezzali.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Folorunsho, Mandragora, Cataldi, Adli, Parisi; Kean, Beltran. All. Palladino
CELJE (4-3-3): Silva; Karnicnik, Vuklisevic, Nemanic, Juanjio Nieto; Svetlin, Zabukovnik, Kvesic; Seslar, Delaurier-Chaubet, Matko. All. Riera
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.