Si chiude con tutte e quattro le formazioni a quota 4 punti il gruppo E di Euro 2024 e a farne le spese è l’Ucraina. Agli ottavi di finale si qualificano rispettivamente da prima, seconda e terza Romania, Belgio e Slovacchia. Di seguito il dettaglio delle due gare disputate oggi.

Ucraina-Belgio 0-0: pari e poche emozioni a Stoccarda

Finisce con un deludente pareggio a reti bianche il match della terza giornata del gruppo E tra Ucraina e Belgio. Con questo risultato, come anticipato sopra, i Diavoli Rossi accedono alla fase ad eliminazione diretta da secondi in graduatoria, mentre gli ucraini vengono eliminati per via della differenza reti. Quella andata in scena alla MHPArena di Stoccarda è stata una gara tutt’altro che memorabile, con poche occasioni da gol e concentrate soprattutto nei minuti finali. Un’occasione per parte tra le azioni degne di nota: Trubin nega la gioia del gol a Ferreira-Carrasco, mentre il genoano Malinovskyi va vicino alla marcatura direttamente da calcio d’angolo. Superiorità di possesso sterile per Lukaku e compagni, che rimangono una delle selezioni più attese del torneo, ma fin qui molto al di sotto delle aspettative. Oltretutto i belgi sono attesi agli ottavi dalla Francia di Mbappé, la favorita numero uno per la vittoria finale.

Il tabellino di Ucraina-Belgio 0-0

Ucraina(5-3-2): Trubin; Tymchyk, Zabarnyi, Svatok (36′ st Yarmolenko), Matviyenko, Mykolenko (13′ st Zinchenko); Shaparenko (25′ st Vanat), Brazhko (25′ st Stepanenko), Sudakov; Yaremchuk (25′ st Malinovskyi), Dovbyk. A disp.: Lunin, Bushchan, Konoplya, Taloverov, Sydorchuk, Zubkov, Bondar, Mykhaylichenko. All.: Rebrov
Belgio (4-2-3-1): Casteels; Castagne, Faes, Vertonghen, Theate; Tielemans (17′ st Mangala), Onana, Trossard (17′ st Carrasco), De Bruyne, Doku (32′ st Bakayoko); Lukaku (45′ st Openda). A disp.: Kaminski, Sels, Debast, Vranckx, De Ketelaere, Vermeeren, De Cuyper. All.: Tedesco
Arbitro: Taylor (Inghilterra)
Ammoniti: Faes (B), Dovbyk (U)

Slovacchia-Romania 1-1: Iordanescu e Calzona agli ottavi a braccetto

Un pareggio che fa contenti tutti tra Slovacchia e Romania presso la Deutsche Bank Park di Francoforte. La formazione allenata dal commissario tecnico calabrese, Francesco Calzona, parte subito forte e al 24’ trova il gol del vantaggio grazie a un’incornata di Duda su cross di Kucka, vecchia conoscenza del campionato italiano (ha giocato con le maglie di Milan, Parma e Genoa). Passano solo 13 minuti e la formazione del ct Iordanescu pareggia su calcio di rigore trasformato da Razvan Marin. Nella ripresa emozioni con il contagocce, con le squadre che pensano principalmente a non perdere quanto capitalizzato nei due precedenti match e nei primi 45 minuti di gioco. La Romania ha la soddisfazione di chiudere al primo posto del raggruppamento, anche se agli ottavi affronterà l’Olanda. Anche la Slovacchia è attesa da un impegno proibitivo contro l’Inghilterra.

Il tabellino di Slovacchia-Romania 1-1

Slovacchia (4-3-3): Dubravka; Pekarik (47’ st Gyomber), Vavro, Skriniar, Hancko; Lobotka, Kucka, Duda (47’ st Bero); Schranz (31’ st Duris), Haraslin (25’ st Suslov), Strelec (25’ st Bozenik). A disp.: Rodak, Ravas, Obert, De Marco, Kosa, Rigo, Benes, Hrosovsky, Tupta, Sauer. All.: Calzona
Romania (4-1-4-1): Nita; Ratiu, Dragusin, Burca, Bancu; M. Marin; Hagi (21’ st Man), R. Marin (41’ st Rus), Stanciu, Coman (13’ st Sorescu); Dragus (21’ st Puscas). A disp.: Moldovan, Tarnovanu, Nedelcerau, Mogos, Racovitan, Cicaldau, Olaru, Sut, Alibec, Birligea, Mihaila. All.: Iordanescu
Arbitro: Siebert (Germania)
Marcatori: 24’ Duda (S), 37’ rig. R. Marin (R)
Ammoniti: Burca (R), Bancu (R), Duda (S)