Tra martedì 1 e mercoledì 2 aprile si giocano le semifinali di andata di Coppa Italia: si parte con Empoli-Bologna per poi chiudere con il derby del Meazza tra Milan e Inter.

Empoli-Bologna: prima semifinale nel torneo per i toscani

Semifinale a sorpresa tra Empoli e Bologna, che si sono qualificate al penultimo atto del torneo eliminando contro pronostico rispettivamente Juventus e Atalanta. E se per Vincenzo Italiano non è proprio una novità raggiungere questa fase della Coppa Italia, c’è sicuramente da fare i complimenti all’Empoli di Roberto D’Aversa, che prima della Vecchia Signora aveva anche eliminato nel derby toscano la Fiorentina, sempre ai calci di rigore. Empoli e Bologna si sono già affrontate in Coppa Italia nel secondo turno dell’edizione 2001-02, quando i rossoblù superarono il turno grazie a un successo all’andata per 4-1, seguito da una sconfitta per 3-1. I rossoblù emiliani sono imbattuti nelle ultime 4 gare contro i toscani (2 vittorie e altrettanti pareggi) dopo che ne avevano perse 7 delle 11 precedenti (1 vittoria e 3 pareggi negli altri match). Il Bologna parteciperà alla semifinale di Coppa Italia per la sesta volta nella sua storia, mentre per l’Empoli sarà la prima in assoluto, diventando la 41ª squadra differente ad accedere a questo turno della competizione.

Empoli-Bologna in diretta TV e streaming

La gara tra Empoli e Bologna in programma allo stadio Castellani martedì 1 aprile alle ore 21:00 sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Canale 5, mentre in streaming l’appuntamento è live su Mediaset Infinity e Sportmediaset.it.

Le probabili formazioni di Empoli-Bologna

Ancora lunga la lista degli indisponibili per l’Empoli, che comunque non dovrebbe snaturare il collaudato 3-4-2-1. Italiano, tecnico del Bologna, dovrebbe invece confermare Orsolini nel trio di trequartisti, mentre Dallinga dovrebbe giocare davanti al posto di Castro, ancora alle prese con problemi fisici.

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Marianucci, Goglichidze; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Colombo, Cacace; Esposito. All. D’Aversa.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga. All. Italiano.

Milan-Inter: quarto derby stagionale al Meazza

Mercoledì fari puntati su San Siro per un altro derby tra Milan e Inter, anche se stavolta valevole per la Coppa Italia. Sarà il 4° incrocio della stagione e al momento i nerazzurri sono ancora a secco: pareggio per 1-1 nel ritorno di campionato, sconfitta all’andata per 2-1 e ko anche in Supercoppa per 3-2. Nella fase ad eliminazione diretta di Coppa Italia, sono già 8 i precedenti tra le due milanesi e il bilancio è di 4 passaggi del turno a testa. Il Milan (25) e l’Inter (30) sono anche due delle tre squadre che hanno raggiunto più volte la semifinale di Coppa Italia, insieme alla Juventus (36). L’Inter ha effettuato appena 11 conclusioni in questa Coppa Italia, una media di 5,5 a incontro, la più bassa in questa edizione tra le formazioni di Serie A, mentre il Milan è la squadra con la più alta media gol in questa Coppa Italia: 4,5 a partita. Lautaro Martínez ha segnato ben 9 gol contro il Milan considerando tutte le competizioni e nella storia dell’Inter hanno fatto meglio solo Giuseppe Meazza (12) e Stefano Nyers (11).

Milan-Inter in diretta TV e streaming

La gara tra Milan e Inter, in programma allo stadio Meazza di Milano mercoledì 2 aprile alle ore 21:00, sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Canale 5, mentre in streaming l’appuntamento è live sulle piattaforme di Mediaset Infinity e Sportmediaset.it.

Le probabili formazioni di Milan-Inter

Conceicao dovrà valutare le condizioni di alcuni dei suoi dopo la sconfitta di Napoli. Da capire se Joao Felix avrà un’altra chance nel trio dietro la punta, con Gimenez che si gioca una maglia con Abraham.

Inzaghi ancora con il dubbio Lautaro: davanti dovrebbe toccare ancora alla coppia Thuram-Arnautovic. Ancora assente Dumfries, che verrà sostituito da Darmian sulla fascia destra.

MILAN (4-2-3-1): Maignan, Walker, Gabbia, Tomori, Hernández; Musah, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leão; Giménez. All. Conceicao.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Arnautovic, Thuram. All. Inzaghi.