Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 24 Febbraio 2025
Tra martedì 25 e mercoledì 26 febbraio si giocano gli ultimi due quarti di finale di Coppa Italia: scopriamo insieme precedenti, numeri, curiosità e le ultime sulle probabili formazioni dei due match.
Inter-Lazio: precedenti in equilibrio in Coppa Italia
Sfida da dentro o fuori a San Siro martedì alle ore 21:00 (diretta TV in chiaro su Canale 5 e streaming live su Mediaset Infinity e Sportmediaset.it) tra Inter e Lazio. Sarà il 18° incrocio tra le due squadre in Coppa Italia e il bilancio è al momento in perfetto equilibrio con 6 vittorie per parte e 5 pareggi. I biancocelesti non hanno mai battuto i nerazzurri negli ultimi 5 scontri diretti (4 sconfitte e 1 pari), perdendo per 0-6 in casa l’unico precedente di questa stagione. L’ultima trasferta al Meazza della Lazio, però, è terminata con il punteggio di 1-1 a maggio scorso e negli ultimi 3 match di Coppa Italia giocati a San Siro contro i nerazzurri i capitolini sono comunque rimasti sempre imbattuti (bilancio completo 3 vittorie per parte e altrettanti pareggi). Simone Inzaghi, ex tecnico della Lazio, ha vinto 5 gare contro i biancocelesti (1 pareggio e 2 sconfitte), esattamente come contro Marco Baroni (1 pareggio nell’altro match), il quale a sua volta non ha mai battuto l’Inter (1 pareggio e 6 sconfitte). La vincente di questo incrocio, troverà in semifinale il Milan.
Le probabili formazioni di Inter-Lazio
Dopo la vittoria sul Genoa in campionato, Simone Inzaghi vara un moderato turnover con Bisseck e De Vrij dall’inizio in difesa, mentre a centrocampo dovrebbe toccare a Frattesi e Zielinski. Con l’infortunio di Correa, davanti dovrebbe toccare ancora a Taremi.
La Lazio di Marco Baroni non potrà contare ancora su Castellanos, ragion per cui la punta dovrebbe essere Dia con l’esperto Pedro alle sue spalle. A centrocampo si rivede Rovella, che ha saltato l’ultima gara per squalifica.
INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Zielinski, Dimarco; Lautaro Martinez, Taremi. All.Inzaghi.
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni, Dia. All. Baroni.
Juventus-Empoli: il precedente del 2007-2008
Mercoledì alle 21:00 (diretta TV in chiaro su Canale 5 e live streaming su Mediaset Infinity e Sportmediaset.it) toccherà invece a Juventus ed Empoli andare a caccia del pass per le semifinali di Coppa Italia, dove ad attendere la vincente c’è già il Bologna di Vincenzo Italiano. Juventus ed Empoli si sono già affrontate due volte in questa stagione nel doppio confronto di campionato: pareggio a reti bianche all’andata in quel di Empoli, mentre al ritorno vittoria netta in rimonta per 4-1 dei bianconeri all’Allianz Stadium. Nei 15 precedenti a Torino, considerate tutte le competizioni, una sola vittoria dei toscani, che hanno incrociato i bianconeri in Coppa Italia solo nella stagione 2007-2008: dopo il 2-1 dell’andata in favore dell’Empoli, al ritorno pirotecnico 5-3 al Delle Alpi con la Juve qualificata per i quarti di finale.
Le probabili formazioni di Juventus-Empoli
Dopo averlo fatto riposare inizialmente contro il Cagliari, Thiago Motta dovrebbe riproporre davanti Kolo Muani, mentre in difesa dovrebbe esserci una chance per Alberto Costa nel ruolo di terzino sinistro. Tra i pali Perin, mentre a centrocampo dovrebbero rivedersi dal primo minuto Thuram e Mbangula.
Dopo il pesante ko interno contro l’Atalanta, turnover tra le fila dell’Empoli, che spera di recuperare anche qualche infortunato. Davanti ballottaggio tra Colombo e Kouame.
JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Alberto Costa, Gatti, Kelly, Savona; Thuram, Douglas Luiz; Conceição, McKennie, Mbangula; Kolo Muani. All. Motta.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Pezzella, De Sciglio; Gyasi, Zurkowski, Kovalenko, Cacace; Maleh, Esposito; Colombo. All. D’Aversa
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.