Il nuovo Milan non sbaglia la prima. I rossoneri battono 3-1 la Roma a San Siro, si qualificano per le semifinali e ottengono già ottimi segnali da due degli ultimi acquisti, i più attesi, Gimenez e Joao Felix che confezionano il terzo gol. Il loro arrivo, però, pungola anche Abraham, che con una doppietta nel primo tempo è il grande protagonista della sfida di San Siro. Ora Sergio Conceiçao ha solo l’imbarazzo della scelta in un attacco che ora fa davvero paura alle avversarie. Alla Roma resta il rammarico di non essere riuscita a pareggiare nella prima frazione nel miglior momento, poi due buchi difensivi sono costati carissimo.

La cronaca del match

Sergio Conceiçao cambia due uomini rispetto agli 11 che hanno iniziato il derby: in mezzo al campo torna Fofana, mentre Jimenez fa rifiatare Leao. Partono dalla panchina gli ultimi arrivati Gimenez, Joao Felix e Sottil. Ranieri, invece, rilancia in difesa Celik per lo squalificato Mancini, Pisilli viene preferito a Pellegrini e Shomurodov a Dovbyk. Il primo tiro della partita è dell’uzbeko, un destro deviato in angolo da Tomori, per un duello che caratterizzerà tutto il primo tempo. Dopo una conclusione di testa di Dybala (facile per Maignan) e un tentativo di Fofana murato da Saelemaekers, il Milan sblocca il match alla prima occasione al 16′: Svilar respinge il destro dal limite di Reijnders, il pallone è raccolto da Theo che mette a centro area per Abraham, che con un gran colpo di testa supera il portiere giallorosso. Shomurodov è il più intraprendente (anche se impreciso) della Roma e al 23′ va vicino al pari con un destro che Maignan non trattiene, ma per sua fortuna il pallone termina alto. Un minuto dopo i padroni di casa hanno una grandissima occasione per raddoppiare, con una ripartenza fulminea otto contro tre, ma Theo sbaglia il controllo e l’azione sfuma. I giallorossi crescono con il passare dei minuti e alla mezzora solo la traversa nega il pareggio al colpo di testa di Pisilli, poi Maignan si distende e si salva in angolo sul diagonale insidioso di Dybala. Al 42′ arriva il raddoppio dei rossoneri: Theo Hernandez per Abraham, la difesa della Roma si apre e per l’ex di giornata è un gioco da ragazzi raddoppiare.

All’intervallo triplo cambio per la Roma: fuori Shomurodov, Paredes e Celik, dentro Dovbyk, Pellegrini e Rensch, con la Roma che passa a quattro in difesa. I cambi scaturiscono subito effetti positivi e al 54′ i giallorossi rientrano in gara grazie alla zampata da pochi passi di Dovbyk. Al 58′ Conceiçao butta nella mischia i nuovi arrivati Gimenez e Joao Felix. Mossa vincente dell’ex Porto, visto che i due confezionano il tris: assist del messicano per il portoghese che con un cucchiaio batte Svilar al 72′. Tre minuti dopo Reijnders fa autogol di testa per anticipare Pellegrini, ma Dovbyk è in fuorigioco a inizio azione e la rete viene annullata dal Var. Cala così il sipario su San Siro e il Milan approda alle semifinali di Coppa Italia dove attende la vincente di Inter-Lazio.

IL TABELLINO DI MILAN-ROMA

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah (45′ st Sottil), Fofana; Jimenez (25′ st Leao), Reijnders, Pulisic (14′ st Joao Felix); Abraham (14′ st Gimenez). A disp.: Sportiello, Torriani, Jovic, Chukwueze, Thiaw, Bartesaghi, Terracciano, Gabbia, Camarda. All.: Sergio Conceiçao
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik (1′ st Rensch), Hummels (34′ st Nelsson), Ndicka; Saelemaekers (35′ st El Shaarawy), Koné, Paredes (1′ st Pellegrini), Pisilli, Angelino; Dybala, Shomurodov (1′ st Dovbyk). A disp.: De Marzi, Gollini, Cristante, Abdulhamid, Soulé, Gourna Douath, Salah-Eddine, Baldanzi, Sangare. All.: Ranieri
Arbitro: Piccinini
Marcatori: 16′ e 42′ Abraham (M), 54′ Dovbyk (R), 71′ Joao Felix (M)
Ammoniti: Koné (R)

Le statistiche del match

  • Il Milan (25) è una delle tre squadre ad aver raggiunto almeno 25 volte la semifinale di Coppa Italia insieme a Juventus (36) e Inter (29).
  • Tammy Abraham è il terzo giocatore a segnare sia con la Roma che con il Milan in Coppa Italia nelle ultime 20 stagioni (dal 2005/06), dopo Marco Borriello e Stephan El Shaarawy.
  • Nessun difensore di Serie A ha contribuito a più gol di Theo Hernández (nove, come Denzel Dumfries e Nuno Tavares) in questa stagione in tutte le competizioni: quattro reti e cinque assist per il francese.
  • Prima di João Félix e Santiago Giménez, gli ultimi due giocatori ad aver contribuito ad un gol al loro esordio con il Milan in una singola partita sono stati Christian Pulisic e Tijjani Reijnders il 21 agosto 2023 (vs il Bologna in Serie A).
  • Artem Dovbyk è il primo giocatore della Roma a segnare tre gol in una singola edizione di Coppa Italia da Gervinho nel 2013/14 (tre).
  • La Roma è la squadra che ha perso più partite dei quarti di finale consecutive in Coppa Italia: sei come tra il 1998 e il 2002.
  • Prima di Tammy Abraham, l’ultimo giocatore del Milan a segnare una doppietta contro la Roma in tutte le competizioni è stato Zlatan Ibrahimovic (il 26 ottobre 2020 in Serie A).
  • Il Milan è rimasto imbattuto per 11 gare in casa di fila in una singola stagione per la prima volta dal 2012/13 (13, con Massimiliano Allegri in panchina).
  • João Félix è il primo giocatore del Milan a segnare all’esordio da Álvaro Morata lo scorso agosto (vs il Torino in Serie A).
  • Theo Hernández (4gol +5assist in questa stagione) è l’unico difensore di Serie A ad aver realizzato almeno quattro gol e ad aver fornito almeno quattro assist in questa stagione in tutte le competizioni.
  • Theo Hernández ha fornito almeno due assist con la maglia del Milan per la prima volta da gennaio 2024: contro il Cagliari, sempre in Coppa Italia.
  • La Roma ha perso due delle ultime cinque partite in tutte le competizioni (2V, 1N), tante sconfitte quante nelle precedenti 11 gare (6V, 3N).
  • Per la prima volta dal 1929/30, la Roma ha segnato per 12 gare di fila contro il Milan in tutte le competizioni.