L’Inter batte 2-1 il Feyenoord a San Siro e stacca ufficialmente il pass per i quarti di finale dove ad aspettarla ci sarà il Bayern Monaco di Kompany, che ha eliminato il Bayer Leverkusen. I nerazzurri, dopo il 2-0 dell’andata a Rotterdam, sbloccano subito la partita con Thuram all’8′. Poi, nel finale di primo tempo, arriva il momentaneo pareggio olandese con il calcio di rigore realizzato da Moder, ma ad inizio ripresa (51′) è Calhanoglu, sempre dal dischetto, a regalare la vittoria a Simone Inzaghi, alla panchina numero 200 con i nerazzurri.

Nelle altre gare della serata, da registrare l’eliminazione del Liverpool per mano del PSG di Donnarumma, che para due rigori nella serie finale dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi con il successo dei francesi (rete di Dembele) che avevano pareggiato l’1-0 dei Reds all’andata. Il Bayern batte 2-0 il Leverkusen e ora sfiderà l’Inter, tutto ok per il Barça: Yamal e Raphinha (doppietta) in gol, i blaugrana superano 3-1 il Benfica e nel prossimo turno affronteranno una tra Dortmund e Lille.

Barcellona-Benfica 3-1

Inter-Feyenoord 2-1

Leverkusen-Bayern 0-2

Liverpool-PSG 0-2 d.c.r. (0-1 d.t.r.)

Inter-Feyenoord 2-1: i nerazzurri vincono anche a San Siro

Simone Inzaghi, dopo aver rinunciato a Lautaro acciaccato e lasciato a riposo, insieme a Barella e Bastoni, nel riscaldamento perde anche De Vrij gettando nella mischia Acerbi. I nerazzurri hanno un approccio deciso al match e sbloccano subito la gara all’8′ grazie a un gran gol di Thuram, che sposta definitivamente l’ago della bilancia della qualificazione dalla propria parte. Dopo aver mancato il raddoppio con Taremi, una sbavatura di Calhanoglu permette al Feyenoord di rientrare in partita grazie al rigore realizzato da Moder, ma è lo stesso turco, a inizio ripresa (51′) a ristabilire il gol di vantaggio dagli 11 metri, dopo un fallo di Beelen su Taremi.

Per Chalanoglu, così come per Thuram, il match è durato poco più di un’ora. Il tempo per provare sul campo a migliorare la propria condizione fisica, senza strafare né forzare, ma confrontandosi con il proprio fisico e il proprio dolore. Nel finale di gara esordi dei giovani Cocchi e Berenbruch al post rispettivamente di Frattesi e Acerbi. Ora sarà tempo di quarti di finale dopo la sosta per le nazionali e l’asticella si alzerà ulteriormente: sul cammino verso la finale di Monaco di Baviera dell’Inter ci sarà infatti proprio la squadra che più di tutte il 31 maggio vorrebbe essere tra le protagoniste, il Bayern di Kompany.

IL TABELLINO DI INTER-FEYENOORD

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi (39′ st Berenbruch), Bisseck; Dumfries, Frattesi (39′ st Cocchi), Calhanoglu (16′ st Asllani), Mkhitaryan, C. Augusto (16′ st Bastoni); Thuram (26′ st Arnautovic), Taremi. A disp.: Martinez, Di Gennaro, Lautaro, Barella, Aidoo. All.: S. Inzaghi.
FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read (30′ st Mitchell), Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal, Ivanusec (30′ st Redmond); Moussa, Ueda (18′ st Trauner), Sliti (18′ st Carranza). A disp.: Andreev, Ka, Gonzalez, ‘T Zand, Plug, Giersthove, Kraaijeveld. All.: Van Persie.
Arbitro: Kruzliak (Slovacchia)
Marcatori: 8′ Thuram (I), 42′ rig. Moder (F), 51’ rig. Calhanoglu (I)
Ammoniti: Asllani, Thuram (I); Smal (F)

Le statistiche del match

  • Simone Inzaghi è il 5° allenatore a raggiungere il traguardo delle 200 panchine con l’Inter tra tutte le competizioni (dal 1929/30), dopo Helenio Herrera (368), Roberto Mancini (303) Giovanni Trapattoni (233) ed Eugenio Bersellini (207).
  • L’Inter ha raggiunto i quarti di finale di Champions League in due delle ultime tre stagioni (2022/23 e 2024/25), dopo che non aveva avuto accesso a questa fase nelle precedenti 11 annate.
  • L’Inter non ha mai perso in 12 sfide contro squadre olandesi in Champions League: nove vittorie e tre pareggi.
  • Marcus Thuram ha stabilito il suo record di gol in una singola edizione della Champions League: tre, superate le due reti con il Borussia Mönchengladbach nel 2020/21.
  • Marcus Thuram è il primo giocatore dell’Inter a segnare sia nel match di andata che in quello di ritorno contro una squadra nella fase ad eliminazione diretta della Champions League da Barella nei quarti di finale contro il Benfica nel 2023.
  • Hakan Çalhanoglu è andato a segno in tre presenze casalinghe tra tutte le competizioni con la maglia dell’Inter per la prima volta in assoluto.
  • Da quando milita nell’Inter (2021/22), Hakan Çalhanoglu ha segnato 23 gol su calcio di rigore, più di qualsiasi altro giocatore della Serie A tra tutte le competizioni nel periodo.
  • L’Inter ha ottenuto 14 calci di rigore in questa stagione, tra le squadre dei top-5 campionati europei solo il Bayern Monaco (15) ne ha conquistati di più tra tutte le competizioni.
  • L’Inter ha subito un gol in un match casalingo in Champions League per la prima volta dopo 615 minuti, ovvero da quello di Oscar Gloukh il 24 ottobre 2023 del Salisburgo.
  • Prima di Jakub Moder, l’ultimo giocatore a segnare un gol su rigore contro l’Inter in Champions League era stato Eden Hazard con il Real Madrid, il 25 novembre 2020.
  • Denzel Dumfries ha indossato la fascia da capitano in un match da titolare dell’Inter per la prima volta tra tutte le competizioni.
  • Yann Bisseck ha collezionato la sua presenza numero 50 con l’Inter tra tutte le competizioni.