Tra martedì 11 e mercoledì 12 marzo si giocano le gare di ritorno degli ottavi di finale di Champions League: ecco il programma completo con i risultati dell’andata e le ultime sull’impegno dell’Inter contro il Feyenoord dopo le due reti messe a segno in Olanda.

Champions League: ritorno ottavi di finale

11.03. 18:45 Barcellona-Benfica (1-0)

11.03. 21:00 Inter-Feyenoord (2-0)

11.03. 21:00 Leverkusen-Bayern (0-3)

11.03. 21:00 Liverpool-PSG (1-0)

12.03. 18:45 Lilla-Dortmund (1-1)

12.03. 21:00 Arsenal-PSV (7-1)

12.03. 21:00 Aston Villa-Club Brugge (3-1)

12.03. 21:00 Atletico Madrid-Real Madrid (1-2)

Ad aprire la due giorni di Champions League è la sfida tra il Barcellona e il Benfica allo stadio Olimpico Lluis Companys che parte dal vantaggio minimo ottenuto all’andata dai blaugrana (rimasti in 10 uomini per gran parte dell’incontro) grazie alla rete di Raphinha, dopo un’ottima gara da parte dell’estremo difensore dei catalani Szczesny.
Servirà un miracolo al Bayer Leverkusen di Xabi Alonso, che dovrà provare a ribaltare lo 0-3 rimediato all’andata in casa del Bayern Monaco. Pronostico favorevole per il Liverpool di Arne Slot, che grazie alla rete di Elliot ha espugnato Parigi una settimana fa, ma con il Paris Saint-Germain sarà comunque battaglia fino alla fine.
Ancora tutto aperto tra Lille e Borussia Dortmund, che al Signal Iduna Park hanno pareggiato all’andata per 1-1 un virtù delle reti messe a segno da Adeyemi e Haraldsson. Si giocherà solo per la gloria all’Emirates Stadium di Londra, dove l’Arsenal parte dal punteggio di 7-1 ottenuto in trasferta contro il PSV Eindhoven, formazione che agli spareggi ha eliminato la Juventus.
Non dovrebbe avere problemi nemmeno l’Aston Villa di Unai Emery, che all’andata ha battuto in Belgio il Club Brugge per 3-1. Si preannuncia molto acceso, infine, il derby di Madrid tra Atletico e Real, con gli uomini di Ancelotti che all’andata si sono imposti al Bernabeu per 2-1.

Inter-Feyenoord: si parte dal 2-0 dell’andata

Martedì 11 marzo alle ore 21:00 (diretta TV sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252, streaming live su Sky Go e NOW), l’Inter di Simone Inzaghi ospita il Feyenoord di Robin Van Persie. Si parte dal 2-0 in favore dei nerazzurri maturato nel match di andata in Olanda grazie alle reti di Thuram e Lautaro Martinez. A parte la gara dell’andata, le due squadre si sono trovate di fronte in competizioni europee solo nella semifinale di Coppa Uefa 2001-2002, quando il Feyenoord eliminò i nerazzurri vincendo per 0-1 al Meazza e poi pareggiando per 2-2 in Olanda, per poi vincere il trofeo in finale contro il Borussia Dortmund. L’Inter ha incontrato squadre olandesi già 21 volte, mentre in Champions League i precedenti sono 11 (comprese le gare della vecchia Coppa dei Campioni), anche se è il primo incrocio in questa competizione contro il Feyenoord. Ricordiamo che gli olandesi, seppur non in un momento particolarmente positivo a causa di diversi infortuni, hanno comunque eliminato il Milan in questa edizione del torneo.

Le probabili formazioni di Inter-Feyenoord

Tra i pali dell’Inter dovrebbe rientrare Sommer, mentre in difesa dovrebbe essere confermato il trio visto contro il Monza. Sugli esterni, Dumfries verso la conferma a destra, mentre Bastoni agirà probabilmente a sinistra. Thuram, dopo il riposo iniziale in campionato, riprenderà il suo posto dall’inizio, mentre sono da monitorare le condizioni di Lautaro alle prese con un affaticamento. Ko anche Zielinski per un problema al polpaccio.

Il Feyenoord dovrebbe replicare con un 4-3-3 il cui tridente sarà composto da Hadji Moussa, Carranza e Osman. Paixao dovrebbe agire nel trio di centrocampo, mentre in difesa da destra verso sinistra giocheranno probabilmente Mitchell, Beelen, l’ex Fiorentina Hancko e Hugo Bueno.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrji, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Bastoni; Lautaro, Thuram. All.: Inzaghi.

FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Hugo Bueno; Moder, Smal, Paixao; Hadj Moussa, Carranza, Osman. All.: Van Persie.