Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 7 Aprile 2025
Tra martedì 8 e mercoledì 9 aprile si giocano le gare di andata dei quarti di finale di Champions League, con ritorno previsto a distanza di una settimana, tra il 15 e il 16 aprile. Si affrontano le otto migliori squadre del panorama europeo e tra queste c’è anche l’Inter di Simone Inzaghi, che sarà di scena in casa del Bayern Monaco, con la possibilità di giocarsi il ritorno in casa mercoledì 16 aprile a San Siro.
Champions League: andata quarti di finale
08.04. 21:00 Arsenal-Real Madrid
08.04. 21:00 Bayern-Inter
09.04. 21:00 Barcellona-Dortmund
09.04. 21:00 PSG-Aston Villa
Il programma si apre martedì con la supersfida dell’Emirates Stadium tra Arsenal e Real Madrid. Si tratta del rematch dell’incrocio valevole per gli ottavi di finale della Champions League 2005-2006: allora i Gunners eliminarono i Blancos vincendo all’andata in trasferta per 0-1 grazie a una rete di Henry e pareggiando poi a reti bianche al ritorno a Londra.
Mercoledì il Barcellona e il Borussia Dortmund si trovano nuovamente di fronte dopo l’incrocio avvenuto nella prima fase del torneo a dicembre 2024: successo esterno per 2-3 in quell’occasione da parte del Barcellona. Blaugrana e gialloneri si sono ritrovati di fronte in un’altra occasione in Champions League, ovvero nella stagione 2019-2020, durante la fase a gironi: pareggio a reti bianche al Signal Iduna Parka all’andata e vittoria netta, nella gara di ritorno, dei catalani al Camp Nou per 3-1.
Tra Paris Saint Germain e Aston Villa, che hanno eliminato nel turno precedente rispettivamente Liverpool e Club Brugge. L’ultima volta che i Villans hanno raggiunto un traguardo simile nella massima competizione europea erano i campioni in carica: nella stagione 1982-1983, la squadra di Birmingham affrontò la Juventus di Michel Platini, uscendo sconfitta sia all’andata (2/3/1983, 1-2 firmato Cowans, Rossi e Boniek), sia al ritorno (16/3/1983, 3-1 con doppietta di Platini e reti di Tardelli e White).
Bayern-Inter: un classico per la Champions League
Martedì alle 21:00 primo round tra Bayern Monaco e Inter, con i nerazzurri che mai come in questa stagione credono di poter portare a casa un altro “triplete”. All’Allianz Arena andrà in scena un confronto che è quasi un classico di questa competizione, con i padroni di casa che tra le altre cose vorranno mantenere il proprio fortino inviolato, visto che non perdono all’Allianz Arena da ben 22 gare in Champions League.
Dove seguire la partita in diretta TV e streaming
La partita Bayern Monaco-Inter, valida per l’andata dei quarti di finale di Champions League 2024-25, si disputerà martedì 8 aprile 2025 alle ore 21:00 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera e sarà trasmessa in diretta TV solo per gli abbonati dai canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport. In streaming, invece, l’appuntamento è live tramite le piattaforme di Sky Go e NOW.
Bayern-Inter: statistiche e curiosità
Bayern Monaco e Inter si affrontano per la decima volta in competizioni europee. Il Bayern ha vinto 5 dei 9 precedenti, inclusi gli ultimi due nella fase a gironi della Champions 2022-23 (2-0 in entrambi i match). Tuttavia, nei confronti a eliminazione diretta, l’Inter ha sempre avuto la meglio: nella finale del 2010 (2-0) e negli ottavi del 2011 (qualificazione per gol in trasferta). Solo il Real Madrid ha eliminato il Bayern più volte in Champions (7). Il Bayern è imbattuto da 22 gare casalinghe in Champions, dicevamo, con l’ultima sconfitta interna risalente al 2021 contro il PSG. L’Inter vanta la miglior percentuale di clean sheet (80%) in questa edizione. Tra i protagonisti, Kane ha 50 partecipazioni a gol in Champions, Lautaro Martinez ha segnato 6 reti nel 2024-25, mentre Kimmich spicca per passaggi completati (1.015) e occasioni create (35). Dimarco, infine, è tra i migliori assistman recenti con 6 passaggi decisivi.
Bayern Monaco-Inter: le probabili formazioni
Tante assenze per Vincent Kompany, allenatore del Bayern Monaco che dovrà fare a meno di calciatori di peso, soprattutto in difesa. Non ci saranno l’estremo difensore Neuer, oltre a Ito, Davies, Musiala e Upamecano, mentre è in dubbio Pavlovic. Davanti, invece, non dovrebbe farcela nemmeno Coman, mentre Kane non è al meglio. Tra i pali, dunque, spazio a Urbig, possibile chance per Gnabry nel trio di trequartisti.
Simone Inzaghi ritrova Lautaro Martinez di fianco a Thuram davanti, mentre dal 1’ ci sarà Pavard assieme ad Acerbi e Bastoni nel trio difensivo. Dimarco sarà sulla corsia sinistra, mentre Darmian occuperà quella opposta.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Kim, Dier, Guerreiro; Kimmich, Palinha; Olise, Gnabry, Sané; Kane. All. Kompany.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; L. Martinez, Thuram. All. Inzaghi.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.