Di Redazione William Hill News
13 Febbraio 2025
Due sconfitte per le italiane impegnate nella seconda serata dell’andata degli spareggi di Champions League: l’Atalanta cade in casa del Club Brugge per un rigore molto discusso realizzato nel recupero dai belgi, il Milan invece perde in casa del Feyenoord, che segna il gol vittoria dopo tre minuti di gioco grazie alla complicità di Maignan. Nelle altre due partite della serata, vittoria per 2-1 del Bayern sul campo del Celtic e 1-0 del Benfica in casa del Monaco.
Club Brugge-Atalanta 2-1
Celtic-Bayern 1-2
Feyenoord-Milan 1-0
Monaco-Benfica 0-1
Club Brugge-Atalanta 2-1: i belgi vincono grazie a un rigore molto generoso
L’Atalanta perde 2-1 contro il Bruges e complica i piani per la qualificazione agli ottavi in vista del ritorno in programma a Bergamo il 18 febbraio. Al Jan Breydel Stadium grande primo tempo della squadra di casa che passa al 15′ con Jutglà, che sblocca il match di destro dopo un errore del tandem Hien-Posch, ma Pasalic al 41′ rimette tutto in parità con un bel colpo di testa. Nella ripresa poi decide tutto clamorosamente un rigore-beffa di Nilsson nel recupero (93′) per un minimo contatto tra l’attaccante e Hien.
IL TABELLINO DI CLUB BRUGGE-ATALANTA 2-1
CLUB BRUGGE (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Jashari, Onyedika; Talbi (41′ st Siquet), Vanaken, Tzolis (25′ st Nilsson); Jutglà (41′ st Vetlesen). A disp.: Jackers, Romero, Nielsen, Spileers, Sabbe. All.: Hayen
ATALANTA (3-4-1-2): Rui Patricio; Posch (25′ st Toloi), Hien, Djimsiti; Bellanova (17′ st Cuadrado), De Roon, Ederson, Zappacosta (41′ st Palestra); Pasalic (17′ st Samardzic), De Ketelaere, Retegui (25′ st Brescianini).
A disp.: Carnesecchi, Rossi, Sulemana, Cassa, Vlahovic, Del Lungo. All.: Gasperini
Arbitro: Meler
Marcatori: 15′ Jutglà (B), 41′ Pasalic (A), 93′ rig. Nilsson (B)
Ammoniti: Hien, Cuadrado (A)
Le statistiche del match
- Nessun giocatore ha realizzato più gol con la maglia dell’Atalanta di Mario Pasalic in UEFA Champions League: sette come Josip Ilicic e Duván Zapata.
- L’Atalanta è una delle due squadre con più giocatori con almeno tre reti all’attivo in questa UEFA Champions League: quattro (quattro gol per Charles De Ketelaere e Ademola Lookman, tre per Mario Pasalic e Mateo Retegui), come il Real Madrid.
- Davide Zappacosta è il primo giocatore dell’Atalanta a fornire almeno un assist in tre presenze di fila in UEFA Champions League e il primo a farlo con la maglia di una squadra italiana nella competizione da Lorenzo Pellegrini (tre tra ottobre e novembre 2018).
- Con il passaggio vincente per la rete di Mario Pasalic questa sera, Davide Zappacosta ha eguagliato la sua migliore stagione in termini di gol e assist nei maggiori cinque tornei europei: nove, frutto di tre gol e sei assist (come nel 2021/22 – 2 gol e 7 assist).
- Il gol di Gustaf Nilsson (93:26) è il secondo gol più tardivo subito dall’Atalanta in UEFA Champions League dopo quello di Manor Solomon (94:20) dello Shakhtar Donetsk, il 1°ottobre 2019.
- L’Atalanta ha perso due delle ultime tre gare (1V), tante sconfitte come nelle precedenti 12 gare tra tutte le competizioni (5V, 5N).
- L’Atalanta ha perso un match in trasferta tra tutte le competizioni per la prima volta dal 30 agosto scorso (4-0 vs Inter in Serie A).
- Stefan Posch è diventato solo il secondo giocatore nella storia della UEFA Champions League a scendere in campo nella stessa edizione del torneo con due club italiani differenti (Bologna e Atalanta), dopo Matteo Politano nel 2019/20 (con Inter e Napoli).
- Rui Patrício è tornato a giocare un match di UEFA Champions League per la prima volta dal 5 dicembre 2017, in quel caso con la maglia del Sporting Lisbona contro il Barcellona.
- Il Club Brugge ha vinto una gara contro una squadra italiana per la prima volta dal 22 ottobre 2003, in quel caso 1-0 in trasferta contro il Milan in Champions League.
- Il Club Brugge ha vinto un match interno contro una squadra italiana per la prima volta dall’aprile 1978, in quel caso 2-0 contro la Juventus in Coppa UEFA
- Il Club Brugge ha disputato la sua 300ª partita nelle principali competizioni europee, diventando la 23ª squadra a raggiungere questo traguardo e la seconda squadra belga, dopo l’Anderlecht.
- Chemsdine Talbi (19 anni e 279 giorni) è il secondo giocatore più giovane a fornire un assist con la maglia del Club Brugge in UEFA Champions League dietro a Bjorn Meijer nel settembre 2022 contro il Porto (19 anni e 179 giorni).
Feyenoord-Milan 1-0: decisiva una papera di Maignan
Al De Kuip di Rotterdam, i rossoneri di Sergio Conceiçao vengono sorpresi dal gol lampo in avvio di Igor Paixao, che al 3′ trova la rete con la collaborazione di una clamorosa papera di Maignan. Il fresco ex di turno Santiago Gimenez e Joao Felix, schierati dall’inizio dal tecnico rossonero insieme a Pulisic e Leao sulle fasce, non trovano il modo di rompere il muro olandese con i padroni di casa che per tutto il primo tempo mettono in grossa difficoltà il Milan, tanto che solo la traversa nega la doppietta all’ottimo Paixao. Nella ripresa il Feyenoord abbassa ritmo e baricentro ma i rossoneri non riescono a rientrare in partita. Appuntamento per il match di ritorno a San Siro il 18 febbraio alle 18:45, quando alla squadra di Conceicao servirà vincere con due gol di scarto per passare il turno.
IL TABELLINO DI FEYENOORD-MILAN 1-0
FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read (34′ st Mitchell), Beelen, Hancko, Smal (25′ st Bueno); Moder, Milambo, Timber (34′ st Osman); Hadj, Ueda (1′ st Carranza), Paixao (40′ st Ivanusec sv). A disp.: Andreev, Ka, Zand, van Den Elshout, Giersthove, Redmond. All.: Bosschaart.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw (14′ st Tomori), Pavlovic, Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic (14′ st Chukwueze), Joao Felix, Leao (37′ st Camarda); Gimenez (37′ st Abraham). A disp.: Sportiello, Torriani, Bartesaghi, Terracciano, Gabbia. All.: S. Conceiçao 5.
Arbitro: Sanchez (Spagna)
Marcatori: 3′ Paixao
Ammoniti: Smal, Milambo (F); Thiaw (M)
Le statistiche del match
- Il Milan (sei) ha registrato più di cinque tiri nello specchio senza trovare la rete in un match a eliminazione diretta di UEFA Champions League per la prima volta da quando questo dato è disponibile (dal 2003/04).
- Il Feyenoord ha vinto una gara a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni / Champions League per la prima volta dal 2 ottobre 1974: in qualla occasione batterono i nordirlandesi del Coleraine.
- Il Milan non ha trovato la rete in tre gare a eliminazione diretta di UEFA Champions League di fila per la prima volta da marzo 2011.
- Il Milan non ha trovato il successo in ben nove delle ultime 11 gare in competizioni europee contro avversarie olandesi (5N, 4P).
- Il gol di Igor Paixão (2:56) è il più rapido subito dal Milan dall’inzio di una partita di UEFA Champions League da marzo 2014 contro l’Atlético Madrid (Diego Costa in 2:29).
- Igor Paixão ha realizzato il gol più veloce del Feyenoord dall’inizio di una gara di UEFA Champions League (2:56).
- Santiago Giménez è il quinto calciatore a giocare sia a favore che contro la stessa squadra in una singola edizione di UEFA Champions League, dopo Takumi Minamino nel 2019/20, Luis Díaz nel 2021/22, Pedro Porro nel 2022/23 e João Cancelo nel 2022/23.
- Per la prima volta nella propria storia, il Milan non ha schierato neanche un giocatore italiano titolare in un match ad eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League.
- Con un’età media pari a 26 anni e 223 giorni, il Milan ha schierato la propria seconda formazione titolare più giovane di sempre in un match della fase ad eliminazione diretta della UEFA Champions League, dopo quella di Tottenham-Milan 0-0 dell’8 marzo 2023 (26 anni e 149 giorni).
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.