Di Redazione William Hill News
28 Gennaio 2025
Si gioca domani sera l’8ª e ultima giornata della fase “campionato” di Champions League 2024-2025. Di seguito il programma completo con numeri, curiosità e probabili formazioni dei match delle italiane.
Champions League 2024-2025: ultima giornata campionato
29.01. 21:00 Aston Villa-Celtic
29.01. 21:00 Barcellona-Atalanta
29.01. 21:00 Bayern-Slovan Bratislava
29.01. 21:00 Brest-Real Madrid
29.01. 21:00 Dinamo Zagabria-Milan
29.01. 21:00 Dortmund-Shakhtar
29.01. 21:00 Girona-Arsenal
29.01. 21:00 Inter-Monaco
29.01. 21:00 Juventus-Benfica
29.01. 21:00 Leverkusen-Sparta Praga
29.01. 21:00 Lilla-Feyenoord
29.01. 21:00 Manchester City-Club Brugge
29.01. 21:00 PSV-Liverpool
29.01. 21:00 Salzburg-Atletico Madrid
29.01. 21:00 Sporting-Bologna
29.01. 21:00 Stoccarda-PSG
29.01. 21:00 Sturm Graz-RB Lipsia
29.01. 21:00 Young Boys-Stella Rossa
Barcellona-Atalanta: la Dea cerca il pass per gli ottavi
Sfida suggestiva tra Barcellona e Atalanta (diretta TV Sky Sport Max e Sky Sport 254), poiché entrambe punteranno a vincere. I blaugrana sono già certi della qualificazione agli ottavi e vogliono difendere il secondo posto, mentre i bergamaschi devono trovare i tre punti per staccare il pass per la seconda fase, senza passare dai playoff. Non ci sono precedenti tra questi due team, ma i catalani hanno già affrontato 74 volte formazioni italiane nelle coppe europee con uno score di 35 vittorie, 22 pareggi e 17 sconfitte. Per la Dea, invece, 9° confronto con una spagnola: fino ad oggi 5 sconfitte, 2 vittorie e 1 pari.
Le probabili formazioni di Barcellona-Atalanta
BARCELLONA (4-3-3): Szczesny; Koundé, Araujo, Cubarsi, Balde; Gavi, Casado, Pedri; Yamal, Lewandowski, Raphinha. All. Flick.
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. All. Gasperini.
Juventus-Benfica: solo un successo bianconero nei precedenti
Juventus e Benfica si affrontano all’Allianz Stadium di Torino con diretta TV su Sky Sport Uno e Sky Sport 252. I bianconeri sono praticamente certi degli spareggi e hanno pochissime chance di passare direttamente agli ottavi, mentre i lusitani devono vincere per provare quantomeno ad accedere al doppio playoff. La Vecchia Signora ha vinto una sola partita negli 8 precedenti contro i portoghesi (1 pari e 6 sconfitte), perdendo sempre negli ultimi 2, ovvero nel primo e unico doppio confronto di Champions League del 2022 (1-2 e 4-3). Contro il Benfica, la Juventus ha perso anche i primi 2 confronti, entrambi a zero, in Coppa Campioni nel 1969 (2-0 a Lisbona e 0-1 a Torino), oltre alle semifinali di Europa League (con Antonio Conte in panchina) del 2014 (2-1 a Lisbona e 0-0 a Torino).
Le probabili formazioni di Juventus-Benfica
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Cambiaso; Thuram, Locatelli; Conceição, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. All. Thiago Motta.
BENFICA (4-3-3): Trubin; Araujo, Otamendi, Silva, Bah; Kokcu, Florentino, Aursnes; Di Maria, Pavlidis, Akturkoglu. All. Bruno Lage.
Dinamo Zagabria-Milan: rossoneri sempre vincenti nelle ultime tre in Croazia
Ultimo turno anche per il Milan di Sergio Conceicao che se la vedrà in trasferta con la Dinamo Zagabria di mister Fabio Cannavaro (diretta Sky Sport Arena e Sky Sport 253). I rossoneri sono a un passo dagli ottavi di finale, che sarebbero matematici con una vittoria, ma possibili anche con un pareggio. Solo una vittoria per i croati negli 8 precedenti contro il Milan (1 pareggio e 6 sconfitte), nessuna nelle 7 gare più recenti. Il ‘Diavolo’ ha vinto le ultime 3 trasferte a Zagabria senza subire reti (0-4 nell’ultima del 2022).
Le probabili formazioni di Dinamo Zagabria-Milan
DINAMO ZAGABRIA (4-3-3): Nevistic; Ristovski, Mmaee, Torrente, Pierre-Gabriel; Ademi, Bernauer, Rog; Stojkovic, Baturina, Kulenovic. All. Cannavaro.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Musah, Gabbia, Pavlovic, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leão; Morata. All. Conceição.
Inter-Monaco: monegaschi sempre battuti nella Milano nerazzurra
Inter e Monaco si affrontano al Meazza (diretta in esclusiva su Amazon Prime Video) con 3 punti di differenza in classifica a favore dei nerazzurri. La squadra di Simone Inzaghi è a un passo dagli ottavi e li raggiungerebbe anche con 1 solo punto, mentre i monegaschi dovrebbero trovare una mezza impresa per evitare i playoff. L’Inter ha vinto i primi tre precedenti contro questo avversario (1-0 e 1-3 negli ottavi di Coppa dei Campioni del 1963 e 3-1 nella semifinale d’andata di Coppa UEFA 1997), ma ha perso l’ultimo (1-0 nel Principato). Sono 2 le gare giocate e Milano tra queste squadre e in entrambi i casi il Monaco è uscito sconfitto, ma il tecnico dei monegaschi Hutter ha sempre vinto nei 2 precedenti contro Inzaghi (4-1 a Francoforte e 1-2 in casa contro la Lazio nel 2018 in Europa League).
Le probabili formazioni di Inter-Monaco
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Inzaghi.
MONACO (4-2-3-1): Majecki; Vanderson, Singo, Kehrer, Mawissa Elebi; Camara, Zakaria; Ben Seghir, Minamino, Akliouche; Embolo. All. Hutter.
Sporting Lisbona-Bologna: rossoblù già condannati
Non conterà nulla l’ultima gara per il Bologna di Vincenzo Italiano, che sarà impegnato sul campo dello Sporting Lisbona (diretta TV Sky Sport 255). I rossoblù sono già eliminati, mentre i portoghesi devono vincere per essere sicuri di disputare gli spareggi. Sono 4 i precedenti tra queste due compagini, con un bilancio di 2 vittorie rossoblù, 1 lusitana e 1 pari, di cui 2 giocate a Lisbona (1 vittoria per parte). Il Bologna ha sempre vinto negli ultimi 2 scontri con lo Sporting (0-2 a Lisbona e 2-1 in casa in Europa League nel 1998).
Le probabili formazioni di Sporting CP-Bologna
SPORTING CP (4-4-2): Israel; Fresneda, Diomande, St. Juste, Araujo; Catamo, Debast, Hjulmand, Quenda; Trincão, Gyokeres. All. Borges.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Lykogiannis, Lucumí, Beukema, Holm; Pobega, Freuler; Ndoye, Ferguson, Odgaard; Castro. All. Italiano.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.