Di Redazione William Hill News
28 Aprile 2025
Tra martedì 29 e mercoledì 30 aprile si giocano le semifinali di andata di Champions League (ritorno 6-7 maggio). Fari puntati ovviamente mercoledì sulla gara tra Barcellona, fresco di conquista della Copa del Rey ai supplementari contro il Real Madrid, e Inter, reduce da tre sconfitte consecutive tra campionato e coppe.
Champions League 2024-2025: semifinali andata
29.04. 21:00 Arsenal-PSG
30.04. 21:00 Barcellona-Inter
Arsenal-PSG: secondo incrocio stagionale in Champions
Martedì alle ore 21:00, presso l’Emirates Stadium di Londra, andrà in scena la sfida tra l’Arsenal allenato da Mikel Arteta e il Paris Saint Germain di Luis Enrique. Ai quarti di finale i Gunners si sono sbarazzati del Real Madrid vincendo sia all’andata in casa (3-0) sia al ritorno al Bernabeu (1-2). Qualificazione un po’ più sudata per i transalpini, che dopo aver vinto per 3-1 a Parigi hanno ceduto per 3-2 in Inghilterra contro l’Aston Villa, mantenendo comunque il vantaggio utile per passare il turno. Le due compagini si sono già affrontate nella fase campionato di questa Champions League e in quell’occasione è stato l’Arsenal a imporsi tra le mura amiche per 2-0. Gli altri due precedenti nel torneo risalgono all’edizione 2016-2017, quando nel corso della fase a gironi si sono verificati 2 pareggi (1-1 a Parigi all’andata e 2-2 al ritorno a Londra).
La partita sarà trasmessa in diretta TV in esclusiva per gli abbonati a Sky Sport su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport (canale 251) e Sky Sport 4K (canale 213), mentre in streaming l’appuntamento è su Sky GO e Now.
Le probabili formazioni di Arsenal-PSG
ARSENAL (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Partey, Rice; Saka, Merino, Martinelli. All. Arteta
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Beraldo, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique.
Barcellona-Inter: nerazzurri in cerca di riscatto dopo i tre ko consecutivi
Mercoledì alle 21:00, invece, appuntamento presso l’Estadio Olímpico di Barcellona (il Camp Nou è in rifacimento) dove i padroni di casa ospiteranno l’Inter. La partita sarà trasmessa in diretta TV in chiaro sul Nove. Le due squadre arrivano all’appuntamento con stati d’animo diametralmente opposti, visto che il Barcellona ha vinto la Coppa del Re battendo il Real Madrid in finale a Siviglia per 3-2, mentre l’Inter ha perso in casa contro la Roma complicando la corsa verso lo scudetto.
Ai quarti di finale il Barcellona di Hansi Flick ha eliminato il Borussia Dortmund vincendo 4-0 all’andata e cedendo al ritorno in Germania per 1-3. La squadra di Simone Inzaghi, invece, ha avuto la meglio del Bayern Monaco andando a vincere all’Allianz Arena per 1-2 e poi pareggiando in casa al Meazza per 2-2.
Le probabili formazioni di Barcellona-Inter
Il Barcellona non potrà contare sicuramente su Lewandowski, che spera di esserci al ritorno, anche se al momento è assai difficile la sua presenza. Davanti, dunque, dovrebbe toccare a Ferran Torres, a supporto del quale agiranno Yamal, Dani Olmo e Raphinha. A centrocampo, invece, dovrebbe toccare alla coppia composta da Gavi e Pedri. Scalpita per una maglia in difesa Araujo, che contro il Real è partito dalla panchina.
Inzaghi dovrebbe ripresentare la coppia titolare d’attacco composta da Lautaro Martinez e Thuram, anche se il francese non è propriamente al 100%. Dumfries e Zielinski scalpitano anche se solo il primo sembra avere chance di giocare dal 1’. Da valutare le condizioni di Pavard, uscito malconcio a una caviglia dalla sfida interna contro la Roma. Se il francese non ce la facesse, è pronto Bisseck. A centrocampo, invece, spazio al trio dei titolarissimi composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan.
Barcellona (4-2-3-1): Ter Stegen; Kounde, Cubarsì, Araujo, Martin; Gavi, Pedri; L. Yamal, Dani Olmo, Ansu Fati; Ferran Torres. All. Flick.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.