Di Redazione William Hill News
12 Marzo 2021
Archiviata una tre giorni di coppe europee caratterizzata da gol e spettacolo, nel weekend tornano i campionati nazionali, che si avviano verso il finale di stagione. È il caso ad esempio della Premier League, la cui 28ª giornata si apre stasera con l’anticipo tra Newcastle e Aston Villa. Sabato il programma prosegue con il lunch match che vede impegnato il Chelsea sul campo del Leeds. Gli uomini di Tuchel sono reduci da ben 12 risultati utili consecutivi (vittoria sull’Everton nell’ultimo turno), mentre la squadra del “Loco” Bielsa ha vinto una sola volta nelle ultime 5 uscite.
Premier League: il City a +14 sullo United
Alle 18:30 tocca proprio alla squadra di Carlo Ancelotti, che attualmente è 6° con 46 punti e a -4 dal Chelsea che occupa attualmente la quarta posizione. Il Manchester City capolista, che ha battuto nel recupero il Southampton allungando in vetta a +14 sullo United, farà visita alle 21 al Fulham, mentre il resto del turno si giocherà domenica 14 marzo. Alle 15:00 tocca al Leicester, terza forza del campionato e reduce dall’importante vittoria sul Brighton, impegnato nella sfida casalinga contro il fanalino di coda Sheffield United, mentre alle 17:30 si gioca all’Emirates Stadium il derby tra Arsenal e Tottenham. Attualmente i Gunners si trovano al 10° posto con 38 punti e proseguono nel loro campionato fatto di alti e bassi (due vittorie, un pareggio e due sconfitte nelle ultime 5 gare), mentre gli Spurs sono risaliti in 7ª posizione con 45 punti grazie alle ultime tre vittorie consecutive. Entrambe vengono da due successi in Europa League: l’Arsenal ha vinto in casa dell’Olympiacos per 3-1, ipotecando il passaggio del turno, mentre il Tottenham ha superato in casa la Dinamo Zagabria con il risultato di 2-0.
Alle 20:15 sfida d’alta quota all’Old Trafford con il Manchester United che ospita la sorpresa West Ham, attualmente 5° con 48 punti e una gara in meno. Il club allenato dall’ex David Moyes potrebbe rivelarsi un cattivo cliente per i Red Devils, ma Solskjaer e i suoi hanno una striscia positiva di 11 risultati che vogliono assolutamente prolungare. Chiuderà il menu inglese il posticipo del lunedì tra Wolverhampton e Liverpool con i Reds che sono particolarmente attardati con 43 punti in classifica, ma rilanciati nello spirito dal passaggio del turno in Champions. Di seguito il programma completo della 28ª giornata di Premier:
12.03. 21:00 Newcastle-Aston Villa
13.03. 13:30 Leeds-Chelsea
13.03. 16:00 Crystal Palace-West Bromwich
13.03. 18:30 Everton-Burnley
13.03. 21:00 Fulham-Manchester City
14.03. 13:00 Southampton-Brighton
14.03. 15:00 Leicester-Sheffield Utd
14.03. 17:30 Arsenal-Tottenham
14.03. 20:15 Manchester Utd-West Ham
15.03. 21:00 Wolves-Liverpool
Liga: il programma della 27ª giornata
In Spagna è il derby tra “pipistrelli” Levante-Valencia ad aprire la 27ª giornata della Liga. Sabato alle 16:15 i fari sono invece puntati su Real Madrid-Elche, con i Blancos che vogliono continuare a coltivare i sogni di titolo nonostante gli ultimi due pareggi consecutivi che hanno aumentato il divario dall’Atletico Madrid capolista con 8 punti di vantaggio sulle Merengues (6 sul Barcellona secondo). I Colchoneros saranno protagonisti della sfida delle 21:00 in casa del Celta Vigo, dopo aver vinto mercoledì sera in rimonta il recupero con l’Athletic Bilbao (2-1). Il Siviglia, quarta forza del campionato, proverà a risollevarsi dopo le ultime due sconfitte consecutive nel derby contro il Betis, che con 4 vittorie consecutive è risalito al 6° posto con 42 punti, a -6 dai “cugini”. Il Barcellona, che insegue l’Atletico a 6 punti di distacco, scenderà in campo nel posticipo contro l’Huesca al Camp Nou: Messi e soci sono chiamati a reagire dopo l’eliminazione dalla Champions avvenuta mercoledì per mano del PSG. Di seguito tutte le partite del weekend spagnolo:
12.03. 21:00 Levante-Valencia
13.03. 14:00 Alaves-Cadice
13.03. 16:15 Real Madrid-Elche
13.03. 18:30 Osasuna-Valladolid
13.03. 21:00 Getafe-Atletico Madrid
14.03. 14:00 Celta Vigo-Ath. Bilbao
14.03. 16:15 Granada-Real Sociedad
14.03. 18:30 Eibar-Villarreal
14.03. 21:00 Siviglia-Betis
15.03. 21:00 Barcellona-Huesca
Bundesliga: il Lipsia tallona il Bayern
In Bundesliga si gioca invece la 25ª giornata, che si apre con l’anticipo di questa sera tra Augusta e Borussia Monchengladbach. Il Bayern Monaco capolista con 55 punti, sarà di scena sabato alle 15:30 in casa del Werder Brema, formazione che attualmente si trova al 12° posto con 30 punti e che nelle ultime 8 partite ha perso una sola volta. Il Borussia Dortmund (39 punti e 6° in classifica) dopo il poker incassato dal Bayern e il passaggio del turno in Champions, ospita sabato pomeriggio l’Hertha Berlino con l’obiettivo di riavvicinarsi al 4° posto, mentre il Lipsia, che insegue la capolista con 2 punti di distacco, sarà di scena domenica alle 15:30 in casa contro l’insidioso Eintracht Francoforte, che attualmente occupa la quarta piazza con 43 punti. Il programma completo del massimo campionato tedesco:
12.03. 20:30 Augusta-Monchengladbach
13.03. 15:30 Werder Brema-Bayern
13.03. 15:30 Magonza-Friburgo
13.03. 15:30 Union Berlino-Colonia
13.03. 15:30 Wolfsburg-Schalke 04
13.03. 18:30 Borussia Dortmund-Hertha Berlino
14.03. 13:30 Bayer Leverkusen-Bielefeld
14.03. 15:30 RB Lipsia-Francoforte
14.03. 18:00 Stoccarda-Hoffenheim
Ligue 1: il big match è Monaco-Lille
La Ligue 1, equilibrata come non mai quest’anno, riparte dopo la pausa per la coppa nazionale e si appresta a disputare la 29ª giornata, che si apre questa sera con una big subito in campo. Il Lione di Rudi Garcia, attualmente 3° in classifica con 59 punti, farà visita al Reims, mentre sabato alle 15:00 il Marsiglia del neo tecnico Sampaoli proverà a riavvicinarsi alle zone alte della graduatoria ospitando il Brest. Domenica il big match è in programma alle 17:05 a Montecarlo: il Monaco, attuale quarta forza del campionato con 55 punti, ospita il Lille capolista con 62. Entrambe le formazioni sono reduci da un buon periodo di forma, anche se i monegaschi sono caduti nello scorso turno per mano dello Strasburgo. Chiude il menu il posticipo delle 21:00 tra Paris Saint-Germain e Nantes: i campioni in carica, secondi con 60 punti, sperano di avere buone notizie da Montecarlo per provare poi il sorpasso in vetta. Il programma completo di Ligue 1:
12.03. 21:00 Reims-Lione
13.03. 13:00 Angers-St. Etienne
13.03. 17:00 Marsiglia-Brest
14.03. 13:00 Nimes-Montpellier
14.03. 15:00 Dijon-Bordeaux
14.03. 15:00 Lens-Metz
14.03. 15:00 Lorient-Nizza
14.03. 15:00 Rennes-Strasburgo
14.03. 17:05 Monaco-Lilla
14.03. 21:00 Paris Saint Germain-Nantes
Eredivisie: domenica fari puntati su PSV-Feyenoord
In olanda si gioca nel weekend la 26ª giornata di Eredivisie, che sabato alle 20:00 ha il suo match clou in Alkmaar-Twente. I padroni di casa, attualmente al terzo posto in classifica, se la dovranno vedere con l’ottava, che viene da quattro risultati utili consecutivi. Il big match di giornata si gioca però domenica alle 14:30: il PSV, attualmente 2° con 54 punti, ospita il Feyenoord, 5° con 46. Gli ospiti, dopo un’ottima prima parte di stagione, sono reduci da un periodo in cui hanno alzato il piede dall’acceleratore, vincendo una sola volta in 5 partite. I 5 precedenti recenti, però, sono dalla loro parte con 3 vittorie e 2 pareggi. In contemporanea, il Vitesse 4° con 48 punti fa visita all’Utrecht, mentre l’Ajax capolista a +6 sul PSV, chiude il programma del turno alle 16:45 facendo visita allo Zwolle. Tutte le partite di questo turno in Olanda:
13.03. 16:30 Willem II-Heerenveen
13.03. 18:45 Den Haag Heracles
13.03. 20:00 Alkmaar-Twente
13.03. 20:00 Groningen-FC Emmen
13.03. 21:00 Sparta Rotterdam-Waalwijk
14.03. 12:15 Venlo-Sittard
14.03. 14:30 PSV-Feyenoord
14.03. 14:30 Utrecht-Vitesse
14.03. 16:45 Zwolle-Ajax
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.