Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 2 Febbraio 2022
Non ci sarà la Premier League (si gioca il quarto turno di FA Cup), ma il weekend di calcio internazionale si preannuncia ugualmente ricco di spunti e match davvero interessanti. Diversi club si sono rafforzati durante la sessione invernale del mercato e c’è inevitabilmente molta curiosità di vedere tanti calciatori in campo con le nuove casacche.
Liga Spagnol, la 23ª giornata
04.02. 21:00 Getafe-Levante
05.02. 14:00 Elche-Alaves
05.02. 16:15 Maiorca-Cadice
05.02. 18:30 Celta Vigo-Vallecano
05.02. 21:00 Osasuna-Siviglia
06.02. 14:00 Valencia-Real Sociedad
06.02. 16:15 Barcellona-Atl. Madrid
06.02. 18:30 Betis-Villarreal
06.02. 21:00 Real Madrid-Granada
07.02. 21:00 Ath. Bilbao-Espanyol
Con Getafe-Levante si apre la 23ª giornata della Liga Spagnola, che si concluderà lunedì 7 febbraio con il posticipo tra Athletic Bilbao ed Espanyol. Sabato alle 21:00 tocca al Siviglia, attualmente secondo in classifica con 46 punti e che non perde da 7 giornate di fila. Una ghiotta occasione per mettere pressione al Real Madrid capolista, che sarà protagonista invece del posticipo domenicale delle 21:00 al Bernabeu contro il Granada (24), che viene da due sconfitte consecutive. I Blancos allenati da Carlo Ancelotti hanno lasciato per strada un po’ di punti negli ultimi 5 turni, visto che hanno ottenuto solo 2 vittorie, altrettanti pareggi e una sconfitta. Match d’alta quota qualche ora prima tra Betis Siviglia e Villarreal, due formazioni in lotta per un posto nelle competizioni europee. Attualmente se la passa meglio il Betis, terzo a quota 40, mentre il Sottomarino Giallo insegue la zona Europa al 7° posto a quota 32, alle spalle della Real Sociedad (34), che invece sarà impegnata in casa del Valencia (29).
Barcellona-Atletico Madrid: in palio il 4° posto
Il clou del turno è ovviamente il big match del Camp Nou tra i padroni di casa del Barcellona e i campioni in carica dell’Atletico Madrid. I blaugrana sono in serie positiva in campionato da sei turni, uno score che ha consentito ai catalani di salire al 5° posto, a -1 dai Colchoneros (2 vittorie ed un pareggio negli ultimi tre turni, arrivati dopo 4 sconfitte consecutive). All’andata, la sfida del Wanda Metropolitano si è conclusa con il punteggio di 2-0 per i padroni di casa grazie alle reti di Lemar e Suarez. In totale, i precedenti tra i due club sono 213 e le statistiche pendono dalla parte dei blaugrana con 96 vittorie, 50 pareggi e 66 successi dell’Atletico Madrid.
Bundesliga, la 21ª giornata
04.02. 20:30 Hertha-Bochum
05.02. 15:30 Augusta-Union Berlino
05.02. 15:30 Bielefeld-Monchengladbach
05.02. 15:30 Colonia-Friburgo
05.02. 15:30 Magonza-Hoffenheim
05.02. 15:30 Stoccarda-Francoforte
05.02. 18:30 Bayern-RB Lipsia
06.02. 15:30 Dortmund-Leverkusen
06.02. 17:30 Wolfsburg-Furth
Si apre con l’anticipo di venerdì tra Hertha Berlino e Bochum la 21ª giornata di Bundesliga. Il turno entra però nel vivo sabato con 6 gare, tra le quali spicca il big match delle 18:30 tra la capolista Bayern (49) e il Lipsia attualmente 6° a quota 31 e reduce da tre vittorie di fila. Nagelsmann affronterà per la seconda volta il suo ex club dopo aver già vinto all’andata per 4-1 in trasferta e conquistando la seconda vittoria consecutiva dopo 3 pareggi di fila nei precedenti tra i due club. L’altra sfida clou di giornata mette di fronte domenica alle 15:30 il Borussia Dortmund, attualmente secondo con 43 punti, e il Bayer Leverkusen che insegue in terza piazza con 35. All’andata gara pirotecnica in casa dei rossoneri con la vittoria della formazione di Marco Rose per 3-4. Negli ultimi 8 precedenti la sfida si è conclusa sempre con almeno 3 gol (7 volte con almeno 4 reti), ragion per cui ci si attende spettacolo al Signal Iduna Park. Prima, sabato pomeriggio alle 15:30 l’Union Berlino dovrà difendere la quarta piazza (34 punti) in casa dell’Augusta, che con 19 punti occupa il terzultimo posto e sta lottando per non retrocedere.
Ligue 1, la 23ª giornata
04.02. 21:00 Marsiglia-Angers
05.02. 17:00 St. Etienne-Montpellier
05.02. 21:00 Monaco-Lione
06.02. 13:00 Lorient-Lens
06.02. 15:00 Nizza-Clermont
06.02. 15:00 Reims-Bordeaux
06.02. 15:00 Strasburgo-Nantes
06.02. 15:00 Troyes-Metz
06.02. 17:00 Rennes-Brest
06.02. 20:45 Lilla-Paris SG
È Marsiglia-Angers l’anticipo della 23ª giornata di Ligue 1: gli uomini di Sampaoli (40 punti) sono chiamati a rialzarsi dopo la sconfitta rimediata nel recupero di ieri sera contro il Lione (2-1 in trasferta) e a difendere il 3° posto dal ritorno dello Strasburgo, che domenica alle 15:00 ospita il Nantes. Sabato alle 21:00, invece, attenzione alla sfida tra Monaco e Lione, che mette in palio tre punti pesantissimi in chiave europea, visto che attualmente entrambe le formazioni inseguono rispettivamente a quota 33 e 34 punti. il Nizza di Galtier, secondo con 42 punti, vuole mettere pressione al PSG capolista ospitando il Clermont, formazione che si trova a ridosso della zona calda.
Lille-Psg: i campioni di ieri e quelli di domani?
Il big match del turno si gioca alle 20:45 di domenica con i campioni di Francia del Lille, undicesimi a quota 32, che ospitano la capolista Paris Saint-Germain (53). La sfida potrebbe rappresentare una sorta di passaggio di consegne per il titolo, visto che i ragazzi di Mauricio Pochettino viaggiano spediti verso la vittoria del campionato con un ruolino di marcia di 16 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta. Il PSG viene dalla sconfitta rimediata agli ottavi di Coppa di Francia contro il Nizza, mentre in campionato è imbattuto dallo scorso 3 ottobre (sconfitta contro il Rennes). Il Lille ha perso nell’ultima uscita contro il Brest, interrompendo una serie positiva di 9 turni. All’andata, la sfida è stata combattuta, con il PSG ha avuto la meglio per 2-1, vendicando la sconfitta in Supercoppa di Francia rimediata ad agosto (1-0 con gol di Xeka).
Eredivisie, le gare della 21ª giornata
05.02. 16:30 Utrecht-Cambuur
05.02. 18:45 Sittard-Heerenveen
05.02. 20:00 PSV-Alkmaar
05.02. 20:00 Zwolle-Nijmegen
05.02. 21:00 Twente-Vitesse
06.02. 12:15 Feyenoord-Sparta Rotterdam
06.02. 14:30 Groningen-G.A. Eagles
06.02. 14:30 Willem II-Waalwijk
06.02. 16:45 Ajax-Heracles
Nessun anticipo del venerdì per l’Eredivisie, il massimo campionato olandese che divide le gare di questo turno tra sabato e domenica. Continua il duello a distanza tra Ajax e PSV Eindhoven dopo lo scontro diretto che ha visto trionfare i Lancieri, tornati in vetta con 48 punti, a +2 sulla seconda in classifica. A scendere in campo per primi saranno gli uomini di Schmidt, impegnati in casa contro l’AZ Alkmaar che non perde da ben 14 partite ufficiali. L’Ajax, invece, scenderà in campo nel posticipo di domenica alle 16:45, tra le mura amiche, contro l’Heracles, in quello che sulla carta dovrebbe essere un impegno abbordabile. Derby di Rotterdam alle 12:15 di domenica tra il Feyenoord, attualmente 3° in classifica, e lo Sparta che è terzultimo e negli ultimi 5 turni non ha mai vinto (4 pareggi e una sconfitta).
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.