Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 12 Maggio 2022
Sarà un lungo e spettacolare weekend per il calcio internazionale, con tanti verdetti ancora da emettere nei top 5 campionati esteri. La stagione volge al termine e i punti pesano come macigni: vediamo assieme cosa rimane ancora da decidere in Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue 1 ed Eredivisie.
Premier League: il programma della 37ª giornata
15.05. 13:00 Tottenham-Burnley
15.05. 15:00 Aston Villa-Crystal Palace
15.05. 15:00 Leeds-Brighton
15.05. 15:00 Watford-Leicester
15.05. 15:00 West Ham-Manchester City
15.05. 15:00 Wolves-Norwich
15.05. 17:30 Everton-Brentford
16.05. 21:00 Newcastle-Arsenal
17.05. 20:45 Southampton-Liverpool
Il weekend inglese, il penultimo del massimo campionato, si apre subito con la sfida tra Tottenham e Burnley, che mette in palio punti pesantissimi per la lotta Champions, visto che gli Spurs di Antonio Conte sono attualmente quinti, ma ad un solo punto dall’Arsenal dopo aver vinto lo scontro diretto di ieri sera con un netto 3-0 (doppietta di Kane e rete di Son). Gli ospiti, però, occupano il quart’ultimo posto e non hanno alcuna intenzione di retrocedere. Insomma, sarà una partita molto calda dal punto di vista agonistico, così come lo sarà anche quella dei Gunners, seppur in casa di un Newcastle ormai salvo.
Sarà forse l’ultima occasione per il Liverpool di agganciare il Manchester City, che guida la classifica a +3: i Citizens faranno visita al West Ham, che con 55 punti è in piena lotta per la Conference-Europa League e in questa stagione ha eliminato la squadra di Guardiola dalla Coppa di Lega, seppur ai rigori; i Reds, invece, fanno visita al Southampton, che non ha ormai granché da chiedere alla stagione.
Liga Spagnola: le gare della 37ª giornata
14.05. 18:30 Espanyol-Valencia
14.05. 21:00 Celta Vigo-Elche
15.05. 18:30 Ath. Bilbao-Osasuna
15.05. 18:30 Atl. Madrid-Siviglia
15.05. 18:30 Betis-Granada
15.05. 18:30 Cadice-Real Madrid
15.05. 18:30 Getafe-Barcellona
15.05. 18:30 Levante-Alaves
15.05. 18:30 Maiorca-Vallecano
15.05. 18:30 Villarreal-Real Sociedad
Penultima giornata anche per il massimo campionato spagnolo, con il Real Madrid, già sicuro del titolo, che farà visita al fanalino di coda Levante, aritmeticamente ancora in corsa per salvarsi con 29 punti e una partita da recuperare. Il Barcellona, a quota 72, è ad un passo dal 2° posto matematico e potrebbe trovarlo in casa del Getafe, che si trova a +5 sulla zona calda e viene da 3 pareggi di fila. Potrebbero spartirsi la posta e andare a braccetto in Champions Atletico Madrid e Siviglia, divise da un solo punto, che si affronteranno al Wanda Metropolitano. Al Betis, che ospita il Granada, servirebbe un miracolo per rientrare tra le prime quattro. Sono 7 in tutto le formazioni che ancora possono retrocedere, ma attualmente Alaves e Maiorca (che affronterà in casa il Rayo Vallecano) sono quelle che rischiano di più rispettivamente con 31 e 33 punti.
Bundesliga: il programma dell’ultima giornata
14.05. 15:30 Augusta-Furth
14.05. 15:30 Bielefeld-RB Lipsia
14.05. 15:30 Dortmund-Hertha
14.05. 15:30 Leverkusen-Friburgo
14.05. 15:30 Magonza-Francoforte
14.05. 15:30 Monchengladbach-Hoffenheim
14.05. 15:30 Stoccarda-Colonia
14.05. 15:30 Union Berlino-Bochum
14.05. 15:30 Wolfsburg-Bayern
Si chiude questo fine settimana la stagione della Bundesliga 2021-2022. Il Bayern Monaco campione da tempo farà visita al Wolfsburg in una gara che non vale nulla ai fini della classifica. Sicuri della qualificazione alla prossima Champions League anche il Borussia Dortmund, che ospita un Hertha Berlino a cui serve un punto per essere matematicamente salvo, e il Bayer Leverkusen, che dopo 3 vittorie di fila ospita un Friburgo in lotta per il 4° posto a -2 dal Lipsia. La squadra di Tedesco fa visita all’Arminia Bielefeld (penultimo con 27 punti), che coltiva ancora il sogno di giocarsi lo spareggio per la permanenza nella massima serie. L’Union Berlino ospita il Bochum per blindare l’Europa League, con il Colonia (attualmente sicuro di giocare almeno la Conference League) che insegue a -2, ma deve far visita allo Stoccarda, terzultimo con 30 punti.
Ligue 1: la penultima giornata
14.05. 21:00 Bordeaux-Lorient
14.05. 21:00 Lione-Nantes
14.05. 21:00 Metz-Angers
14.05. 21:00 Monaco-Brest
14.05. 21:00 Montpellier-Paris SG
14.05. 21:00 Nizza-Lilla
14.05. 21:00 Rennes-Marsiglia
14.05. 21:00 St. Etienne-Reims
14.05. 21:00 Strasburgo-Clermont
14.05. 21:00 Troyes-Lens
Nel weekend si disputa la 37ª e penultima giornata anche nella Ligue 1, il massimo campionato francese che ha già incoronato il Paris Saint Germain da diverse settimane. I campioni di Francia saranno impegnati in casa del Montpellier in una sfida che vale solo per la gloria. Mette in palio 3 punti pesantissimi, invece, Rennes–Marsiglia (0-2 all’andata), con i padroni di casa attualmente quinti con 62 punti ma ancora in corsa per la Champions. Sampaoli e i suoi (68), invece, vogliono difendere il 2° posto che dà l’accesso diretto alla fase a gironi della “coppa dalle grandi orecchie”. Contro un Brest che non ha più nulla da chiedere alla stagione, il Monaco (65), cercherà l’ottava vittoria di fila per consolidare il 3° posto e magari sperare ancora nella seconda piazza. Alle sue spalle, scalpita però il Nizza, che a -2 ospiterà l’insidiosissimo Lilla, anche se i campioni uscenti sono ormai rassegnati con 51 punti ad un campionato senza lode. In coda, spicca lo scontro salvezza tra il fanalino di coda Bordeaux (27) e il Lorient (34).
Eredeivisie: ultimo turno della stagione
15.05. 14:30 Alkmaar-Waalwijk
15.05. 14:30 Feyenoord-Twente
15.05. 14:30 Groningen-Cambuur
15.05. 14:30 Heerenveen-G.A. Eagles
15.05. 14:30 Heracles-Sparta Rotterdam
15.05. 14:30 Nijmegen-Sittard
15.05. 14:30 Vitesse-Ajax
15.05. 14:30 Willem II-Utrecht
15.05. 14:30 Zwolle-PSV
Saluta la stagione 2021-2022 l’Eredivisie, che ha già assegnato il titolo all’Ajax, mentre il 2° posto (preliminari di Champions) è del PSV, attualmente a -4 dai Lancieri e a +7 sul Feyenoord, sicuro del terzo posto e della partecipazione ai gironi di Europa League. Il Twente parteciperà alla prossima Conference in quanto sicuro del 5° posto, mentre AZ Alkmaar, Vitesse e Utrecht dovranno passare dai playoff per la terza coppa europea. Per l’ottava posizione, l’ultima valida per l’Europa, sono in lotta invece ancora tante formazioni: favorite sono attualmente il Nijmegen (38), che però ospita un Sittard impelagato nella lotta per non retrocedere (penultimo con 32 punti), e Heerenveen (38) impegnato in quello che è un vero e proprio spareggio contro il G.A. Eagles (36).
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.