Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 27 Febbraio 2025
Riposa la Premier League nel weekend, poiché si giocano gli ottavi di finale di FA Cup, su cui saranno puntati i fari del calcio internazionale, insieme a Liga, campionato tedesco e Ligue 1 francese.
FA Cup: il programma degli ottavi di finale
28.02. 21:00 Aston Villa-Cardiff
01.03. 13:15 Crystal Palace-Millwall
01.03. 13:15 Preston-Burnley
01.03. 16:00 Bournemouth-Wolves
01.03. 18:45 Manchester City-Plymouth
02.03. 14:45 Newcastle-Brighton
02.03. 17:30 Manchester Utd-Fulham
03.03. 20:30 Nottingham-Ipswich
Gli ottavi di finale di FA Cup prendono il via questa sera con il match tra l’Aston Villa e il Cardiff, formazione di Championship che non affronta la squadra oggi allenata da Emery dal 2018, quando perse per 1-0 proprio in trasferta. Domani, strada in discesa anche per il Crystal Palace, che non dovrebbe avere problemi a superare il Milwall, compagine della serie B inglese che non ha mai battuto i londinesi negli ultimi 5 scontri ufficiali (3 pareggi e 2 sconfitte). Preston e Burnley si sono già affrontate due volte in Championship quest’anno e in entrambi i casi la contesa è terminata a reti bianche, mentre Bournemouth e Wolverhampton hanno vinto i rispettivi match in trasferta nel doppio scontro di Premier League in questa stagione. Non dovrebbe avere alcun problema il Manchester City di Pep Guardiola che, dopo l’eliminazione dalla Champions League e le difficoltà in campionato, punta alla FA Cup: sulla sua strada ci sarà agli ottavi il Plymouth, formazione di Championship mai affrontata prima. Domenica il Newcastle ospita il Brighton, contro cui ha perso 2 degli ultimi 3 scontri ufficiali (1 pareggio), compreso il match di ottobre in Premier League. Impegno all’Old Trafford per il Manchester United, che ospita un Fulham già battuto per due volte in Premier e in entrambi i casi con il punteggio di 1-0. Chiude il programma lunedì la gara tra Nottingham Forest e Ipswich: 3 successi per i padroni di casa (1 pareggio) negli ultimi 4 precedenti contro questo avversario, compreso l’1-0 dell’andata in Premier.
La Liga, 26ª giornata: un triumvirato per la vetta
28.02. 21:00 Valladolid-Las Palmas
01.03. 14:00 Girona-Celta Vigo
01.03. 16:15 Vallecano-Siviglia
01.03. 18:30 Betis-Real Madrid
01.03. 21:00 Atletico Madrid-Athletic Bilbao
02.03. 14:00 Leganes-Getafe
02.03. 16:15 Barcellona-Real Sociedad
02.03. 18:30 Maiorca-Alaves
02.03. 21:00 Osasuna-Valencia
03.03. 21:00 Villarreal-Espanyol
Il weekend del campionato spagnolo si apre con la sfida salvezza tra il fanalino di coda Valladolid (15) e il Las Palmas (23). Sabato il Real Madrid (54), una delle due capolista, sarà di scena in casa del Betis Siviglia (35), che ha sempre vinto negli ultimi 2 turni e ora mette paura ai Blancos. Impegno sul terreno amico del Wanda Metropolitano per l’Atletico Madrid (53), che dovrà vedersela con l’Athletic Bilbao (48), attuale quarta forza della Liga già battuto dai Colchoneros all’andata a campi invertiti (0-1). Domenica il Barcellona (54) si troverà di fronte la Real Sociedad (34), che all’andata ha battuto i blaugrana per 1-0 dopo che aveva sempre perso nei 2 incroci precedenti. Nel posticipo del lunedì, il Villarreal (44), andrà a caccia di punti Champions contro l’Espanyol (27).
Bundesliga, 24ª giornata: Bayern subito in campo a Stoccarda
28.02. 20:30 Stoccarda-Bayern
01.03. 15:30 Bochum-Hoffenheim
01.03. 15:30 Brema-Wolfsburg
01.03. 15:30 Heidenheim-Monchengladbach
01.03. 15:30 RB Lipsia-Magonza
01.03. 15:30 St. Pauli-Dortmund
01.03. 18:30 Francoforte-Leverkusen
02.03. 15:30 Union Berlino-Kiel
02.03. 17:30 Augusta-Friburgo
Il fine settimane del campionato tedesco parte subito forte con l’anticipo di questa sera tra lo Stoccarda (36) e la capolista Bayern Monaco (58): all’andata, 4-0 per la capolista. Sabato, sfida da Champions tra Lipsia e Magonza, formazioni che attualmente sono appaiate a quota 38 punti, mentre il Borussia Dortmund (32) farà visita a un St. Pauli sempre sconfitto negli ultimi 3 turni. Match d’alta quota tra l’Eintracht Francoforte (48) e il Bayer Leverkusen (50), campione di Germania in carica: in palio c’è il secondo posto e le Asprine hanno sempre battuto questo avversario negli ultimi 4 incroci, compreso il 2-1 dell’andata. Attenzione al Friburgo (39), che in casa dell’Augusta (31) potrebbe centrare il 5° successo consecutivo.
Ligue 1, 24ª giornata: il PSG chiude il discorso titolo?
28.02. 20:45 Monaco-Reims
01.03. 17:00 St. Etienne-Nizza
01.03. 19:00 Lens-Le Havre
01.03. 21:05 PSG-Lilla
02.03. 15:00 Lione-Brest
02.03. 17:15 Angers-Tolosa
02.03. 17:15 Auxerre-Strasburgo
02.03. 17:15 Montpellier-Rennes
02.03. 20:45 Marsiglia-Nantes
Il Monaco (40) ospita questa sera nell’anticipo di Ligue 1 il Reims (22), formazione che ha bisogno di punti per salvarsi, ma ha sempre perso negli ultimi 4 turni. Tra gli anticipi del sabato c’è la sfida tra il Paris Saint Germain (59) capolista e il Lilla (41), attuale quarta forza del campionato: i parigini hanno già 13 punti di vantaggio sulla seconda e con un successo potrebbero letteralmente ipotecare il titolo. Il Lione (36) di Paulo Fonseca proverà a risollevarsi ospitando il Brest (33), mentre il Nizza (43) andrà a caccia del 4° successo di seguito in casa del St. Etienne (19). Il posticipo serale della domenica vedrà protagonista l’Olympique Marsiglia (46) di un De Zerbi molto arrabbiato per alcuni arbitraggi: al Veldrome arriva il Nantes (24) già battuto all’andata per 1-2.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.