Di Redazione William Hill News
23 Ottobre 2020
Archiviato il primo turno delle coppe europee, torna l’appuntamento con i principali campionati nazionali. Sarà un weekend al solito ricco, con big match imperdibili, oltre che in Serie A, anche in Premier League, Liga Spagnola, Bundesliga e Ligue 1.
Premier League: c’è United-Chelsea
Prende il via venerdì con Aston Villa-Leeds il 6° turno del massimo campionato inglese, che prosegue sabato con il Manchester City che fa visita al West Ham nel lunch match. Alle 18:30 fari puntati sul big match tra Manchester United e Chelsea, mentre alle 21:00 il Liverpool campione ospita ad Anfield lo Sheffield United. L’Everton capolista sarà impegnato domenica alle 15:00 in casa del Southampton, mentre alle 20:15 occhio alla sfida d’alta quota tra Arsenal e Leicester. Il Tottenham di José Mourinho, reduce dalla vittoria in Europa League contro il Lask (3-0) scende in campo nel posticipo del lunedì in casa del Burnley. Di seguito tutte le gare:
23.10. 21:00 Aston Villa – Leeds
24.10. 13:30 West Ham – Manchester City
24.10. 16:00 Fulham – Crystal Palace
24.10. 18:30 Manchester United – Chelsea
24.10. 21:00 Liverpool – Sheffield United
25.10. 15:00 Southampton – Everton
25.10. 17:30 Wolverhampton – Newcastle
25.10. 20:15 Arsenal – Leicester
26.10. 18:30 Brighton – West Brom
26.10. 21:00 Burnley – Tottenham
Manchester United-Chelsea: sfida numero 96
All’Old Trafford il Manchester United (15° in classifica con 6 punti) e il Chelsea (8° con 8 punti) si affrontano per la 96ª volta tra First Division e Premier League: il bilancio è di 32 vittorie per gli ospiti, 29 per i padroni di casa e 34 pareggi. Solskjaer e Lampard arrivano all’appuntamento con stati d’animo contrastanti: i Red Devils sono raggianti per la vittoria per 2-1 ottenuta in casa del PSG martedì sera, mentre i londinesi non sono andati oltre lo 0-0 in casa col Siviglia. Grande attesa per l’esordio in maglia United del “Matador” Cavani, pronto ad entrare a gara in corsa. La partita sarà trasmessa in diretta TV in Italia su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite, numero 472 e 482 del digitale terrestre) e Sky Sport Football (numero 203 del satellite).
Probabili formazioni:
MANCHESTER UNITED (3-4-1-2): De Gea; Tuanzebe, Lindelof, Shaw; Wan-Bissaka, Fred, McTominay, Telles; Bruno Fernandes; Greenwood, Rashford. All. Solskjaer
CHELSEA (4-2-3-1): Kepa; Azpilicueta, Christensen, Zouma, Chilwell; Kanté, Kovacic; Pulisic, Havertz, Ziyech; Werner. All. Lampard
Liga: il programma della 7ª giornata
È Elche-Valencia l’anticipo del venerdì della Liga spagnola, giunta alla settima giornata. Il programma prosegue sabato alle 16:00 con il Clasico del Camp Nou tra Barcellona e Real Madrid. Tra le altre sfide interessanti del weekend iberico, attenzione a Siviglia-Eibar delle 18:30 e Atletico Madrid-Betis Siviglia alle 21:00. Domenica in campo le due capolista, ovvero Villarreal (in casa del Cadice) e Real Sociedad (ospita l’Huesca). Il programma completo della 7ª giornata:
23.10. 21:00 Elche – Valencia
24.10. 16:00 Barcellona – Real Madrid
24.10. 18:30 Osasuna – Athletic Bilbao
24.10. 18:30 Siviglia – Eibar
24.10. 21:00 Atletico Madrid – Betis
25.10. 14:00 Valladolid – Alaves
25.10. 16:00 Cadice – Villarreal
25.10. 18:30 Getafe – Granada
25.10. 21:00 Real Sociedad – Huesca
26.10. 21:00 Levante – Celta Vigo
Barcellona-Real Madrid: il primo Clasico di Koeman
Al Camp Nou di Barcellona va in scena il primo Clasico per il tecnico olandese Ronald Koeman, che in passato aveva vissuto il big match solo da assistente. Barça e Real arrivano all’appuntamento rispettivamente con 7 e 10 punti, con i blaugrana che dopo aver perso col Getafe in campionato si sono riscattati in Champions contro il Ferencvaros. I Blancos, invece, dopo essere caduti in casa col Cadice, le hanno prese anche dallo Shakhtar in Champions (2-3). Insomma, non è un momento particolarmente positivo per la squadra di Zizou.
Quanto ai precedenti recenti, negli ultimi 10 scontri diretti, il bilancio vede leggermente in vantaggio il Barcellona con 4 vittorie, mentre il Real si è imposto in 3 occasioni, 3 i pareggi. Il Clasico sarà trasmesso in diretta TV sabato alle 16:00 su DAZN.
Probabili formazioni:
BARCELLONA (4-2-3-1): Neto; Sergi Roberto, Pique, Lenglet, Jordi Alba; Busquets, De Jong; Fati, Messi, Coutinho; Griezmann. All. Koeman
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Nacho, Varane, Ramos, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Vinicius, Benzema, Asensio. All. Zidane
Bundesliga 5ª giornata: Bayern, Lipsia e Dortmund in casa
Si gioca nel weekend anche la 5ª giornata di Bundesliga, che si apre con l’anticipo tra Stoccarda e Colonia. Le tre “sorelle”, ovvero le formazioni che sono attualmente nelle prime tre posizioni in classifica e si candidano alla conquista del titolo, giocano tutte in casa sabato 24 ottobre. Il Bayern Monaco ospita l’Eintracht Francoforte all’Allianz Arena alle 15:30 e in contemporanea il Lipsia gioca tra le mura amiche contro l’Hertha Berlino. Alle 18:30, invece, il Borussia Dortmund scende in campo al Signal Iduna Park contro lo Schalke 04. Tra le sfide della domenica, fari puntati su Bayer Leverkusen-Augusta e Werder Brema-Hoffenheim. Qui l’intera giornata di Bundesliga:
23.10. 20:30 Stoccarda – Colonia
24.10. 15:30 Bayern Monaco – Eintracht Francoforte
24.10. 15:30 Magonza – Borussia Monchengladbach
24.10. 15:30 RB Lipsia – Hertha Berlino
24.10. 15:30 Union Berlino – Friburgo
24.10. 18:30 Borussia Dortmund – Schalke 04
25.10. 15:30 Wolfsburg – Arminia Bielefeld
25.10. 18:00 Werder Brema – Hoffenheim
26.10. 20:30 Bayer Leverkusen – Augusta
Bayern-Eintracht: Flick per la vetta
Dopo aver demolito in Champions League l’Atletico Madrid (4-0), il Bayern Monaco di Flick scende in campo sabato per agganciare la vetta della Bundesliga, magari approfittando di un passo falso del Lipsia. L’avversario sarà però tutt’altro che semplice da affrontare, poiché l’Eintracht ha iniziato la stagione alla grande e fin qui è imbattuto (due vittorie e altrettanti pareggi).
I precedenti recenti sono nettamente a favore dei campioni di Germania, ovviamente, che su 10 gare tra campionato e coppe nazionali ne hanno vinte 8 e perse solo due. Il pari è un risultato che non si ripete spesso quando si incrociano Bayern e Francoforte. La partita sarà trasmessa in diretta TV alle 15:30 di sabato su Sky Sport Collection.
Probabili formazioni:
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Pavard, Sule, Alaba, Hernandez; Kimmich, Goretzka; Gnabry, Muller, Coman; Lewandowski. All. Flick
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-1-2): Trapp; Abraham, Hasebe, Hinteregger; Touré, Rode, Ilsanker, Zuber; Kamada; Dost, Silva. All. Hutter
Ligue 1 8ª giornata: Lione-Monaco nel posticipo domenicale
Il Rennes di Daniele Rugani apre l’ottava giornata di Ligue 1 giocando questa sera in casa contro l’Angers alle ore 21:00. Il programma del massimo campionato transalpino prosegue poi sabato con diverse sfide interessanti. Il Marsiglia di Villas Boas, attualmente 6° in classifica, fa visita al Lorient alle 17:00, mentre i campioni del PSG alle 21:00 ospitano il Dijon con l’obiettivo di conquistare la vetta e poi sperare in un passo falso del Lilla, che precede i parigini di due punti e che, dopo la vittoria in Europa League per 4-1 sul campo dello Sparta Praga, dovrà far visita al Nizza domenica alle 17:00. Domenica sera si gioca anche un’altra sfida molto suggestiva e che promette spettacolo: il Lione di Rudi Garcia, attualmente a metà classifica con 10 punti, sfida il Monaco di Niko Kovac, che si trova attualmente avanti di un punto. L’ottava giornata del campionato francese:
23.10. 21:00 Rennes – Angers
24.10. 17:00 Lorient – Marsiglia
24.10. 21:00 Paris SG – Dijon
25.10. 13:00 Lens – Nantes
25.10. 15:00 Bordeaux – Nimes
25.10. 15:00 Brest – Strasburgo
25.10. 15:00 Metz – St. Etienne
25.10. 15:00 Montpellier – Reims
25.10. 17:00 Nizza – Lilla
25.10. 21:00 Lione – Monaco
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.