Di Redazione William Hill News
Aggiornato: 24 Ottobre 2024
Prende il via oggi, venerdì 25 ottobre, un lungo weekend di calcio internazionale che stavolta vedrà i fari di tutto il mondo puntati prevalentemente in Spagna, dove sabato si gioca il Clasico tra Real Madrid e Barcellona. Attenzione in Inghilterra anche al derby d’altissima quota tra Arsenal e Liverpool.
Premier League, 9ª giornata: il clou domenica pomeriggio
25.10. 21:00 Leicester-Nottingham
26.10. 16:00 Aston Villa-Bournemouth
26.10. 16:00 Brentford-Ipswich
26.10. 16:00 Brighton-Wolves
26.10. 16:00 Manchester City-Southampton
26.10. 18:30 Everton-Fulham
27.10. 15:00 Chelsea-Newcastle
27.10. 15:00 Crystal Palace-Tottenham
27.10. 15:00 West Ham-Manchester Utd
27.10. 17:30 Arsenal-Liverpool
Leicester (9) e Nottingham Forest si affrontano questa sera nell’anticipo della nona giornata di Premier League. Sabato impegno casalingo per l’Aston Villa (17) contro il Bournemouth (11), fresco di successo sull’Arsenal. Il Manchester City (20) campione in carica se la vedrà all’Etihad Stadium contro il Southampton (1), attualmente ultimo in graduatoria, mentre il Chelsea (14) affronterà il Newcastle (12) con l’obiettivo di rientrare nelle top quattro. Derby di Londra in casa del Crystal Palace (3), con il Tottenham (13) che proverà a proseguire la sua risalita, mentre il Manchester United (11) proverà a salvare la panchina di ten Hag in casa del West Ham (8). Il clou è rappresentato dal match dell’Emirates Stadium tra Arsenal (17) e la capolista Liverpool (21): perfetto equilibrio negli ultimi 6 confronti ufficiali, considerando tutte le competizioni, con 2 vittorie per parte e altrettanti pareggi. Nessun pareggio, invece, a Londra nelle ultime 6 gare con i Reds che si sono imposti 4 volte, contro le 2 dei Gunners.
La Liga, 11ª giornata: sabato il Clasico al Bernabeu
25.10. 21:00 Espanyol-Siviglia
26.10. 14:00 Valladolid-Villarreal
26.10. 16:15 Vallecano-Alaves
26.10. 18:30 Las Palmas-Girona
26.10. 21:00 Real Madrid-Barcellona
27.10. 14:00 Leganes-Celta Vigo
27.10. 16:15 Getafe-Valencia
27.10. 18:30 Betis Siviglia-Atletico Madrid
27.10. 21:00 Real Sociedad-Osasuna
28.10. 21:00 Maiorca-Athletic Bilbao
Sarà Espanyol-Siviglia ad aprire l’11° turno della Liga Spagnola, un match che mette in palio attualmente punti salvezza, visto che i padroni di casa sono a quota 10 e gli ospiti a 12. L’Atletico Madrid (20) fa visita domenica all’insidioso Betis Siviglia (15), mentre il Villarreal (18) dovrà fare attenzione in trasferta al Valladolid (8), reduce dal secondo successo stagionale. Sfida d’alta quota, invece, tra Maiorca e Athletic Bilbao, attualmente appaiate a quota 17 e protagoniste del posticipo del lunedì. Il clou del turno sarà però il Clasico che si giocherà sabato sera alle 21:00 presso lo stadio Santiago Bernabeu: il Real Madrid vi arriva con 24 punti, 3 in meno del Barcellona capolista. Considerando tutte le competizioni sarà l’incrocio numero 287 tra le due formazioni con il bilancio che attualmente pende leggermente dalla parte dei blaugrana con 119 successi contro 105 (62 i pareggi). In totale sono 500 le reti messe a segno dai catalani in questo confronto, 464 quelle del Real.
Bundesliga, 8 giornata: Bayern e Leverkusen in trasferta
25.10. 20:30 Magonza-Monchengladbach
26.10. 15:30 Augusta-Dortmund
26.10. 15:30 RB Lipsia-Friburgo
26.10. 15:30 St. Pauli-Wolfsburg
26.10. 15:30 Stoccarda-Kiel
26.10. 18:30 Brema-Leverkusen
27.10. 15:30 Bochum-Bayern
27.10. 17:30 Union Berlino-Francoforte
27.10. 19:30 Heidenheim-Hoffenheim
Questa sera si affrontano nell’anticipo in Germania Magonza (8) e Borussia Monchengladbach (9), ma è sabato che il turno entra nel vivo con ben 5 gare. Il Borussia Dortmund (13) non potrà sbagliare in casa dell’Augusta (7), mentre Lipsia (17) e Friburgo (15) si giocano 3 punti pesantissimi in chiave titolo. Il Bayer Leverkusen (14) campione, in forte ascesa nelle ultime settimane, sarà di scena in casa del Werder Brema (11), mentre il Bayern Monaco (17), l’altra capolista, dovrà vedersela domenica pomeriggio in trasferta contro il Bochum (1), fanalino di coda che ha battuto i bavaresi per 3-2 nell’ultimo precedente risalente alla passata edizione della Bundesliga.
Ligue 1, 9ª giornata: nel posticipo Marsiglia-PSG
25.10. 20:45 Rennes-Le Havre
26.10. 17:00 Angers-St. Etienne
26.10. 19:00 Reims-Brest
26.10. 21:00 Lens-Lilla
27.10. 15:00 Lione-Auxerre
27.10. 17:00 Montpellier-Tolosa
27.10. 17:00 Nizza-Monaco
27.10. 17:00 Strasburgo-Nantes
27.10. 20:45 Marsiglia-PSG
È Rennes-Le Havre ad aprire il weekend del campionato francese questa sera, con i padroni di casa che hanno 8 punti e se la passano sicuramente meglio degli ospiti (6), che hanno rimediato ben 6 sconfitte dopo 2 vittorie. Sabato il match d’alta quota tra Lens e Lilla, attualmente appaiate a quota 14 e in piena corsa per un posto in Champions League. Il Lione (13) va a caccia del 4° successo consecutivo ospitando l’Auxerre (9), mentre il Monaco (20) proverà a mantenere la vetta in coabitazione con il PSG facendo visita al Nizza (10), imbattuto da 4 turni (3 pareggi e 1 successo). Nel posticipo domenicale match interessantissimo al Velodrome,con il Marsiglia (17) di Roberto De Zerbi che ospita il Paris Saint Germain: l’OM non ha mai vinto nei precedenti 7 incontri di Ligue 1 contro i parigini, rimediando ben 6 sconfitte e 1 solo pareggi; nessun successo casalingo del Marsiglia nemmeno nei più recenti 11 scontri con il PSG.
Una redazione di esperti e appassionati di tutti gli sport più seguiti.