Un fine settimana di calcio europeo ad alta tensione, che va dal 24 al 27 ottobre. I riflettori sono puntati sulla Spagna per il Clásico tra Real Madrid e Barcellona, che vale il primato. Ma la lotta per la vetta è accesa ovunque: l’Arsenal difende la leadership in Premier League, il Bayern Monaco affronta un testacoda in Bundesliga e la Ligue 1 offre scontri diretti cruciali, tra cui Lens-Marsiglia. Ecco la presentazione completa dei turni del weekend nei top-4 campionati esteri.

La Liga, 10ª giornata: È l’ora del Clásico

La Liga spagnola arriva alla sua decima giornata e la classifica inizia a delinearsi, con una lotta al vertice che non potrebbe essere più accesa. Il programma, spalmato da venerdì 24 a lunedì 27 ottobre, ha un piatto forte che catalizza l’attenzione mondiale: il Clásico tra Real Madrid e Barcellona, una sfida che vale il primato.

Il programma completo della 10ª giornata

Ecco il dettaglio di tutte le partite in programma per questo turno:

  • Venerdì 24 Ottobre, 21:00
    • Real Sociedad vs Siviglia
  • Sabato 25 Ottobre, 14:00
    • Girona vs Real Oviedo
  • Sabato 25 Ottobre, 16:15
    • Espanyol vs Elche
  • Sabato 25 Ottobre, 18:30
    • Atletico Bilbao vs Getafe
  • Sabato 25 Ottobre, 21:00
    • Valencia vs Villarreal
  • Domenica 26 Ottobre, 14:00
    • Mallorca vs Levante
  • Domenica 26 Ottobre, 16:15
    • Real Madrid vs Barcellona
  • Domenica 26 Ottobre, 18:30
    • Osasuna vs Celta Vigo
  • Domenica 26 Ottobre, 21:00
    • Rayo Vallecano vs Alavés
  • Lunedì 27 Ottobre, 21:00
    • Betis vs Atlético Madrid

La classifica della Liga

Questa è la situazione in classifica alla vigilia del decimo turno:

  1. Real Madrid – 24 punti
  2. Barcellona – 22 punti
  3. Villarreal – 17 punti
  4. Atlético Madrid – 16 punti
  5. Betis – 16 punti
  6. Espanyol – 15 punti
  7. Elche – 14 punti
  8. Atletico Bilbao – 14 punti
  9. Siviglia – 13 punti
  10. Alavés – 12 punti
  11. Rayo Vallecano – 11 punti
  12. Getafe – 11 punti
  13. Osasuna – 10 punti
  14. Valencia – 9 punti
  15. Levante – 8 punti
  16. Mallorca – 8 punti
  17. Celta Vigo – 7 punti
  18. Real Sociedad – 6 punti
  19. Real Oviedo – 6 punti
  20. Girona – 6 punti

Occhi sul Bernabeu: Il Clásico vale il primato

Il big match andrà in scena domenica 26 ottobre alle 16:15. Non è solo una partita, è la partita. Il Real Madrid guida la classifica con 24 punti, ma il Barcellona insegue a soli due punti di distanza, a quota 22. Entrambe le squadre arrivano all’appuntamento in forma smagliante. I Blancos cercano l’allungo, mentre i Blaugrana hanno l’occasione d’oro per il sorpasso in vetta.

La lotta per l’Europa e la salvezza: gli altri match

Ma la giornata non è solo il Clásico. La lotta per un posto in Champions ed Europa League è serratissima. Il posticipo di lunedì (21:00) vedrà uno scontro diretto fondamentale: Betis vs Atlético Madrid. Entrambe le squadre sono appaiate al quarto posto a 16 punti.

Altro match da non perdere è il “Derbi de la Comunitat” di sabato (21:00) tra Valencia (14°) e Villarreal (3°). Il Sottomarino Giallo vuole consolidare la sua posizione in zona Champions, mentre il Valencia ha bisogno di punti per risalire. Sempre sabato (16:15), Espanyol (sesto, 15 punti) ed Elche (settimo, 14 punti) si affrontano in un’altra sfida diretta per le posizioni europee.

In coda, la tensione è altissima. L’anticipo di venerdì (21:00) tra Real Sociedad (18°) e Siviglia (9°) è cruciale per i padroni di casa, bloccati in zona retrocessione. Ma il vero scontro salvezza è sabato alle 14:00 tra Girona (ultimo) e Real Oviedo (penultimo), entrambe appaiate a soli 6 punti.

Premier League, 9ª giornata: corsa a distanza per la vetta

La Premier League inglese si appresta a disputare la nona giornata. La classifica attuale vede l’Arsenal in testa. Il programma delle partite si sviluppa tra venerdì 24 e domenica 26 ottobre, con diversi incontri rilevanti per le zone alte e basse della classifica.

Il programma completo della 9ª giornata

  • Venerdì 24 Ottobre, 21:00
    • Leeds vs West Ham
  • Sabato 25 Ottobre, 16:00
    • Newcastle vs Fulham
    • Chelsea vs Sunderland
  • Sabato 25 Ottobre, 18:30
    • Manchester United vs Brighton & Hove Albion
  • Sabato 25 Ottobre, 21:00
    • Brentford vs Liverpool
  • Domenica 26 Ottobre, 15:00
    • Wolverhampton vs Burnley
    • Arsenal vs Crystal Palace
    • Aston Villa vs Manchester City
    • AFC Bournemouth vs Nottingham Forest
  • Domenica 26 Ottobre, 17:30
    • Everton vs Tottenham

La classifica della Premier League

  1. Arsenal – 19 punti
  2. Manchester City – 16 punti
  3. Liverpool – 15 punti
  4. AFC Bournemouth – 15 punti
  5. Chelsea – 14 punti
  6. Tottenham – 14 punti
  7. Sunderland – 14 punti
  8. Crystal Palace – 13 punti
  9. Manchester United – 13 punti
  10. Brighton & Hove Albion – 12 punti
  11. Aston Villa – 12 punti
  12. Everton – 11 punti
  13. Brentford – 10 punti
  14. Newcastle – 9 punti
  15. Fulham – 8 punti
  16. Leeds – 8 punti
  17. Burnley – 7 punti
  18. Nottingham Forest – 5 punti
  19. West Ham – 4 punti
  20. Wolverhampton – 2 punti

Gli impegni delle squadre di vertice

La capolista Arsenal (19 punti) ospita domenica (15:00) il Crystal Palace (ottavo, 13 punti). Nello stesso blocco orario, il Manchester City (secondo, 16 punti) è atteso dalla trasferta sul campo dell’Aston Villa (11°).

Impegni esterni anche per le due squadre appaiate al terzo posto: il Liverpool (15 punti) gioca sabato sera (21:00) contro il Brentford (13°), mentre l’AFC Bournemouth (15 punti) affronta domenica (15:00) il Nottingham Forest, attualmente in zona retrocessione.

La lotta per l’Europa e la salvezza

Per le posizioni europee, è in programma lo scontro di sabato (16:00) tra Chelsea (quinto) e Sunderland (settimo), entrambe a quota 14 punti. A 14 punti c’è anche il Tottenham (sesto), che chiude la giornata domenica (17:30) in casa dell’Everton (12°).

In coda alla classifica, l’anticipo di venerdì (21:00) mette di fronte Leeds (16°) e West Ham (19°). Il Wolverhampton, ultimo con 2 punti, cerca i primi tre punti stagionali in casa contro il Burnley (17°).

Bundesliga, 8ª giornata: testacoda per il Bayern

La Bundesliga tedesca disputa la sua ottava giornata. La classifica vede al momento il Bayern Monaco in testa a punteggio pieno. Le partite si svolgeranno tra venerdì 24 e domenica 26 ottobre, con diversi match significativi per la classifica.

Il programma completo dell’8ª giornata

  • Venerdì 24 Ottobre, 20:30
    • Werder Brema vs Union Berlino
  • Sabato 25 Ottobre, 15:30
    • Eintracht vs FC St. Pauli
    • Borussia M’Gladbach vs Bayern Monaco
    • Augsburg vs RB Lipsia
    • Amburgo vs Wolfsburg
    • Hoffenheim vs Heidenheim
  • Sabato 25 Ottobre, 18:30
    • Borussia Dortmund vs Colonia
  • Domenica 26 Ottobre, 15:30
    • Leverkusen vs Friburgo
  • Domenica 26 Ottobre, 17:30
    • Stoccarda vs Mainz

La classifica della Bundesliga

  1. Bayern Monaco – 21 punti
  2. RB Lipsia – 16 punti
  3. Stoccarda – 15 punti
  4. Borussia Dortmund – 14 punti
  5. Leverkusen – 14 punti
  6. Colonia – 11 punti
  7. Eintracht – 10 punti
  8. Hoffenheim – 10 punti
  9. Union Berlino – 10 punti
  10. Friburgo – 9 punti
  11. Amburgo – 8 punti
  12. Werder Brema – 8 punti
  13. Augsburg – 7 punti
  14. FC St. Pauli – 7 punti
  15. Wolfsburg – 5 punti
  16. Mainz – 4 punti
  17. Heidenheim – 4 punti
  18. Borussia M’Gladbach – 3 punti

Gli impegni delle squadre di vertice

La capolista Bayern Monaco (21 punti) affronta sabato (15:30) in trasferta il Borussia M’Gladbach, attualmente ultimo in classifica (3 punti). L’inseguitrice RB Lipsia (seconda, 16 punti) sarà impegnata alla stessa ora sul campo dell’Augsburg (13°).

Lo Stoccarda (terzo, 15 punti) chiuderà la giornata domenica (17:30) ospitando il Mainz (16°). L’anticipo del sabato sera (18:30) vedrà invece affrontarsi Borussia Dortmund (quarto) e Colonia (sesto), in uno scontro diretto per le posizioni alte della classifica.

La lotta per l’Europa e la salvezza

Oltre alla sfida tra Dortmund e Colonia, un altro match di rilievo per la zona europea è quello di domenica (15:30) tra Leverkusen (quinto, 14 punti) e Friburgo (decimo, 9 punti).

In zona salvezza, diversi incontri vedono impegnate squadre in cerca di punti. Il Borussia M’Gladbach (ultimo) attende la capolista. L’Heidenheim (17°, 4 punti) gioca in trasferta contro l’Hoffenheim (ottavo). Il Mainz (16°) è atteso dalla difficile trasferta di Stoccarda, mentre il Wolfsburg (15°, 5 punti) gioca sul campo dell’Amburgo (11°).

Ligue 1, 9ª giornata: il Marsiglia capolista contro il Lens. PSG e Strasburgo inseguono

La Ligue 1 francese disputa la sua nona giornata. La classifica attuale è molto corta e vede in testa l’Olympique Marsiglia. Il programma delle partite si sviluppa tra venerdì 24 e domenica 26 ottobre, con diversi scontri diretti cruciali per la vetta.

Il programma completo della 9ª giornata

  • Venerdì 24 Ottobre, 20:45
    • Paris vs Nantes
  • Sabato 25 Ottobre, 17:00
    • Brest vs PSG
  • Sabato 25 Ottobre, 19:00
    • Monaco vs Tolosa
  • Sabato 25 Ottobre, 21:05
    • Lens vs Olympique Marsiglia
  • Domenica 26 Ottobre, 15:00
    • Lilla vs Metz
  • Domenica 26 Ottobre, 17:15
    • Angers vs Lorient
    • Auxerre vs Le Havre
    • Rennes vs Nizza
  • Domenica 26 Ottobre, 20:45
    • Lione vs Racing Strasburgo

La classifica della Ligue 1

  1. Olympique Marsiglia – 18 punti
  2. PSG – 17 punti
  3. Racing Strasburgo – 16 punti
  4. Lens – 16 punti
  5. Lione – 15 punti
  6. Lilla – 14 punti
  7. Monaco – 14 punti
  8. Tolosa – 13 punti
  9. Rennes – 11 punti
  10. Nizza – 11 punti
  11. Paris – 10 punti
  12. Brest – 9 punti
  13. Lorient – 8 punti
  14. Auxerre – 7 punti
  15. Nantes – 6 punti
  16. Le Havre – 6 punti
  17. Angers – 6 punti
  18. Metz – 2 punti

Gli impegni delle squadre di vertice

La nona giornata offre due scontri diretti al vertice. Il match clou è quello di sabato sera (21:05) tra il Lens (quarto, 16 punti) e la capolista Olympique Marsiglia (18 punti). Il posticipo di domenica (20:45) vedrà invece affrontarsi il Lione (quinto, 15 punti) e il Racing Strasburgo (terzo, 16 punti).

Il PSG (secondo, 17 punti) sarà impegnato nell’anticipo di sabato (17:00) in trasferta contro il Brest (12°).

La lotta per l’Europa e la salvezza

Per le posizioni europee, spicca la sfida di sabato (19:00) tra Monaco (settimo) e Tolosa (ottavo). Il Lilla (sesto, 14 punti) ospita domenica (15:00) il Metz, ultimo in classifica con soli 2 punti.

In zona salvezza, oltre all’impegno del Metz, si gioca lo scontro diretto tra Auxerre (14°) e Le Havre (16°) domenica alle 17:15. L’anticipo di venerdì (20:45) vede, invece, il Paris FC (11°) affrontare il Nantes (15°).